Posts Tagged ‘ Goffredo Palmerini ’

Il mondo che va, recensione: Goffredo Palmerini ci dona un libro godibilissimo la cui lettura produce un grande arricchimento spirituale

11 Gennaio 2023
By
Il mondo che va, recensione: Goffredo Palmerini ci dona un libro godibilissimo la cui lettura produce un grande arricchimento spirituale

Di Nicola F. Pomponio TORINO – “Il mondo che va” è il dodicesimo testo, pubblicato con One Group Edizioni, dell’ormai notissimo giornalista aquilano Goffredo Palmerini. L’autore, di cui già in passato ci siamo occupati sottolineandone gli aspetti profondamente umanistici dell’opera, mantiene anche qui quelle caratteristiche di gentilezza, riservatezza, sobrietà che ne fanno un affascinante...

Read more »

Leggo Palmerini da tempo e mai una sua opera mi ha deluso.

15 Dicembre 2022
By
Leggo Palmerini da tempo e mai una sua opera mi ha deluso.

Note di lettura sul volume “Il mondo che va” del fecondo scrittore abruzzese 14 dicembre 2022 di Franco Presicci * E’ stato presentato ieri sera a L’Aquila, città natale del giornalista e scrittore abruzzese Goffredo Palmerini, il suo dodicesimo libro “Il mondo che va”, pubblicato qualche giorno fa per le Edizioni One Group e...

Read more »

L’Aquila, una serata culturale sull’Itinerario europeo “Le vie di Carlo V”, nel V Centenario della nascita di Margherita d’Austria.

6 Dicembre 2022
By
L’Aquila, una serata culturale sull’Itinerario europeo “Le vie di Carlo V”, nel V Centenario della nascita di Margherita d’Austria.

di Goffredo Palmerini 5 dicembre 2022 L’AQUILA – Venerdì pomeriggio, 2 dicembre, nella Sala Rivera del cinquecentesco Palazzo Fibbioni, sede provvisoria degli uffici del Sindaco dell’Aquila in attesa della riapertura di municipale Palazzo Margherita d’Austria, si è svolto un interessante incontro ospitato dalla Municipalità. L’evento, programmato nell’ambito delle iniziative del V Centenario della nascita...

Read more »

Il 26 novembre a Montecatini Terme, presso il Caffè Storico Tettuccio, la cerimonia conclusiva del Premio internazionale di Arte Letteraria. Il Canto di Dafne 2022. “Per dire NO alla violenza sulle donne”

25 Novembre 2022
By
Il 26 novembre a Montecatini Terme, presso il Caffè Storico Tettuccio, la cerimonia conclusiva del Premio internazionale di Arte Letteraria. Il Canto di Dafne 2022. “Per dire NO alla violenza sulle donne”

di Goffredo Palmerini “Il Canto di Dafne” è un Premio letterario internazionale con un rilevante significato civile, quale il suo dichiarato contributo nella lotta alla violenza contro le donne. Non è infatti casuale la data scelta per la cerimonia conclusiva del Premio, che si terrà a Montecatini Terme (Pistoia) nel suggestivo contesto del Caffè...

Read more »

IN MEMORIA DEGLI INTERNATI MILITARI ITALIANI – IL PREMIO NAZIONALE “GIOVANNI GRILLO” – VIII EDIZIONE

15 Novembre 2022
By
IN MEMORIA DEGLI INTERNATI MILITARI ITALIANI – IL PREMIO NAZIONALE “GIOVANNI GRILLO” – VIII EDIZIONE

E’ riservato agli studenti delle scuole secondarie, con Ministero dell’Istruzione, Rai Storia e Rai Cultura di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Internati Militari Italiani (IMI) furono classificati dalla Germania di Hitler i soldati italiani fatti prigionieri, catturati e rastrellati (sul territorio italiano, in Slovenia, Croazia, Albania, Grecia, Isole Egee e Ionie, Provenza e Corsica) dopo l’8...

Read more »

LA PIU’ BELLA ITALIA NEL MONDO: ALCUNI INCONTRI A NEW YORK

21 Ottobre 2022
By
LA PIU’ BELLA ITALIA NEL MONDO: ALCUNI INCONTRI A NEW YORK

Il racconto della missione nella Grande Mela, tra curiosità e italiani di talento di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Il rientro dall’estero a L’Aquila, l’antica bellezza della città, la serenità del tempo ordinario e l’incanto della natura d’ottobre, dispensano quella necessaria quiete per riordinare pensieri ed emozioni. Servono un paio di giorni per riconquistare la...

Read more »

COLUMBUS DAY A NEW YORK: SI RIPRENDE ALLA GRANDE DOPO LA PANDEMIA

14 Ottobre 2022
By
COLUMBUS DAY A NEW YORK: SI RIPRENDE ALLA GRANDE DOPO LA PANDEMIA

Il sole illumina le due giornate di manifestazioni che celebrano l’orgoglio degli italiani in America di Goffredo Palmerini NEW YORK – Si può tranquillamente affermare che il Columbus Day è davvero tornato al grande smalto, dopo la pandemia che ha imposto per due anni il completo fermo delle manifestazioni e lo scorso anno una ripresa non del tutto convincente. Invece la 78^...

Read more »

Torrevecchia Teatina. Il 29 settembre un’intensa serata di cultura a Palazzo Valignani.

28 Settembre 2022
By
Torrevecchia Teatina. Il 29 settembre un’intensa serata di cultura a Palazzo Valignani.

Nota Stampa Giovedì prossimo 29 settembre alle ore 17, presso la sala convegni del Palazzo Valignani in Torrevecchia Teatina (Chieti), incontro con Goffredo Palmerini, autore di “Mosaico di voci”. Sarà proiettato il film documentario “Le Anime Sante” del regista Luca Cococcetta sul restauro della chiesa aquilana. Mario D’Alessandro parlerà della storia dei fratelli Pomilio,...

Read more »

Conclusi con successo a Mentone, in Francia, GLI EVENTI DI ALTER ITALIA – Italia Eterna, 16-17-18 Settembre, tre giorni di riflessione sull’italianità nel mondo

25 Settembre 2022
By
Conclusi con successo a Mentone, in Francia, GLI EVENTI DI ALTER ITALIA – Italia Eterna, 16-17-18 Settembre, tre giorni di riflessione sull’italianità nel mondo

di Goffredo Palmerini Si è conclusa con grande successo a Mentone, splendida città francese sulla Costa Azzurra, la manifestazione “Italia Eterna”, promossa e organizzata da Alter Italia dell’imprenditore Mauro Marabini, che da anni dedica forte attenzione al riconoscimento del valore degli italiani dell’altra Italia, quegli 80 milioni di emigrati e oriundi che con il...

Read more »

XXI PREMIO NAZIONALE “MARIA GRAZIA CUTULI”, IL 18 SETTEMBRE A LUCERA

5 Settembre 2022
By
XXI PREMIO NAZIONALE “MARIA GRAZIA CUTULI”, IL 18 SETTEMBRE A LUCERA

I premiati: Enrico Mentana, Antonio Padellaro, Stefania Battistini, Giammarco Sicuro, Nello Scavo, Ennio Bellucci e Piero Paciello di Goffredo Palmerini 4 settembre 2022 Enrico Mentana, direttore TG La7, Antonio Padellaro, presidente del Fatto Quotidiano, gli inviati di guerra Stefania Battistini (TG1), Giammarco Sicuro (TG2) e Nello Scavo (inviato speciale di Avvenire), Ennio Bellucci (TGR...

Read more »

Dieci anni

Archivio