Posts Tagged ‘ Carlo Di Stanislao ’

La bulimia numerica saccheggia il sapere

9 Agosto 2024
By

“I libri andrebbero scritti non quando si vuol dire qualcosa, ma quando si ha qualcosa da dire”. Francis Bacon “Non è difficile scrivere un libro, difficile è leggerlo”. Luigi Malerba  di Caro Di Stanislao Parafrasando Calvino, su Gulliver nel 1982, oggi si scrivono e si ricercano troppe cose inutili, sia in campo umanistico (dove ogni...

Read more »

Oscenità volgare 

6 Agosto 2024
By
Oscenità volgare 

Carlo Di Stanislao “Osceno è tutto ciò che involgarisce l’uomo” Alberto Moravia Volgarità e propaganda, il cui vertice è stato toccato con l’oscena presa in giro del Cenacolo di Leonardo, interpretata da drag queen e personaggi degni di un freak show di fine Ottocento, con l’overtoniana presenza in mezzo a loro di una bambina. Con un solo...

Read more »

SPIGOLATURE INTORNO AL MITO DI ER, NELLA REPUBBLICA DI PLATONE

9 Luglio 2024
By
SPIGOLATURE INTORNO AL MITO DI ER, NELLA REPUBBLICA DI PLATONE

di Carlo Di Stanislao * Ogni azione ha le sue conseguenze “A lo dire abbi misura” Motto araldico della famiglia Melatino di Teramo, XV secolo La Repubblica di Platone presenta nel finale del suo ultimo libro un mito, il MITO DI ER, per cui l’uomo che vuole essere fedele al suo compito di praticare la...

Read more »

Dieci anni

Archivio