
di Gabriella Izzi Benedetti * Barbato da Sulmona viene alla luce nel 1304, stesso anno di nascita di Francesco Petrarca di cui diverrà grande amico e con il quale corrisponderà a lungo. Il nome Barbato deriva da San Barbato vescovo di Benevento; non è dunque il cognome, poiché a quel tempo non era indispensabile;...