Cultura

Una vita dalla parte dell’intera umanità.

23 Luglio 2013
By
Una vita dalla parte dell’intera umanità.

Voci del sud A Muro Lucano “Parole vissute”, il libro che racconta don Peppino Grieco.  di Domenico Logozzo Una bella pagina di storia della Basilicata. 80  anni spesi per gli altri. Amico di tutti, dalla parte degli ultimi. Quando le parole sono storia di vita. E “Parole vissute”, il libro presentato domenica 21 luglio...

Read more »

Venezia, un prezioso tappeto di “pittura connettiva” a Palazzo Merati con La stanza del colore di Anna Seccia

22 Luglio 2013
By

      VENEZIA – Continua, con grande successo e affluenza di pubblico a Palazzo Merati d’Audiffret de Greoux, nella cornice della splendida Venezia, fino al 31 luglio 2013, la mostra di Arte Contemporanea Symphonie de colueurs 2, curata da Gregorio Rossi, con la presenza delle opere di 27 artisti selezionati dal Museo M.A.C.I.A e...

Read more »

La sapienza risplende. Madonne d’Abruzzo tra Medioevo e Rinascimento

19 Luglio 2013
By

DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E  PAESAGGISTICI DELL’ABRUZZO  SOPRINTENDENZA PER I BENI STORICI ARTISTICI ED ETNOANTROPOLOGICI DELL’ABRUZZO – L’AQUILA La sapienza risplende. Madonne d’Abruzzo tra Medioevo e Rinascimento Ocre (AQ), Monastero di Santo Spirito Dal 23 luglio al 29 settembre 2013 www.sbsae-aq.beniculturali.it Negli spazi monumentali dell’antichissima abbazia cistercense, che conservano affreschi medioevali di...

Read more »

Arandora Star: un’altra tragedia dell’emigrazione

19 Luglio 2013
By

Affondata il 2 luglio 1940, la nave trasportava 1.564 deportati. 800 le vittime, 446 erano italiane   Articolo pubblicato sul quotidiano La Voce d’Italia di Caracas, sull’affondamento dell’Arandora Star, silurata il 2 luglio 1940 a largo dell’Irlanda da un sommergibile tedesco. E’ un’altra delle tragedie dell’emigrazione italiana, oltre che del secondo conflitto mondiale. Alle...

Read more »

L’archeologia ha la sua scuola di scrittura creativa: ScriviStabie2013

15 Luglio 2013
By

Scrivi Stabiae 2013 Summer school di scrittura creativa tra le ville e le città vesuviane ideata e diretta da Carmen Covito e Cinzia Dal Maso dal 7 al 15 settembre 2013 al Vesuvian Institute di Castellammare di Stabia Una palestra di narrazione tra le vie delle città vesuviane. Un laboratorio per raccontare il passato...

Read more »

Macerata, dal 19 luglio, tornano gli Aperitivi Culturali sui temi delle opere della stagione lirica.

14 Luglio 2013
By
Macerata, dal 19 luglio, tornano gli Aperitivi Culturali sui temi delle opere della stagione lirica.

MACERATA – Dal 19  luglio all’11 agosto ritornano gli Aperitivi Culturali organizzati dall’associazione Sferisterio Cultura, con il sostegno del Festival Off di Macerata Opera Festival e del Comune di Macerata. Gli Aperitivi Culturali – presentati in Comune dall’assessore alla Cultura Stefania Monteverde e dagli organizzatori Federica Frontini e Cinzia Maroni rispettivamente presidente e responsabile di Sferisterio...

Read more »

“Perché partirono?” Viaggio nell’Abruzzo prima della grande emigrazione

13 Luglio 2013
By

Domenica 14 luglio a Fontecchio un Viaggio nell’Abruzzo prima della grande emigrazione L’AQUILA – Una giornata di riflessione multidisciplinare quella che l’Associazione Culturale “Pico Fonticulano” ha organizzato per domenica prossima, 14 luglio, a Fontecchio,  presso gli splendidi  spazi del Convento San Francesco, sul tema dell’emigrazione abruzzese, un’iniziativa con il contributo della Fondazione Carispaq e...

Read more »

“Fra me e te”, generazioni di donne si raccontano

12 Luglio 2013
By

Presentazione del volume domenica 14 luglio, ore 21, al Kursaal di Giulianova Ospiti le autrici Mariella Gramaglia e Maddalena Vianello   GIULIANOVA – Tornano gli appuntamenti letterari organizzati dall’associazione culturale “Gruppo Oraõ”. Domenica 14 luglio, alle ore 21, sulla splendida cornice della Terrazza di Palazzo Kursaal, sul lungomare giuliese, si terrà la presentazione del...

Read more »

INCHIOSTRO – la prima rivista per scrittori esordienti e dilettanti.

11 Luglio 2013
By

Venerdì 12 luglio alle ore 19:00 presso la LIBRERIA LIBERNAUTA Via Teramo n. 27 – PESCARA Presentazione di INCHIOSTRO                                                                                          LA RIVISTA PER GLI SCRITTORI ESORDIENTI a cura del direttore GIAMPIERO DALLE MOLLE Introdurrà Marco Solfanelli, presidente dell’Associazione Editori Abruzzesi “Inchiostro” è la prima rivista specificamente riservata agli scrittori esordienti e dilettanti. Pubblica, infatti,...

Read more »

La voce della distruzione

10 Luglio 2013
By
La voce della distruzione

LA VOCE DELLA DISTRUZIONE Edizioni Solfanelli Giovedì 11 Luglio alle ore 19:00 Conversazioni sulla “Space Opera” con lo scrittore VITTORIO PICCIRILLO presso: I Luoghi dell’Anima – via Campobasso 14 – PESCARA Scheda del libro La paura del diverso, residuo di un atavico impulso di difesa, ha segnato il cammino della razza umana evolvendo in...

Read more »

Dieci anni

Archivio