Cultura

SERVIZIO CIVILE IN KENYA: LA STORIA DI LORENZO TONINELLI

3 Gennaio 2025
By
SERVIZIO CIVILE IN KENYA: LA STORIA DI LORENZO TONINELLI

di Francesca Lippi FIRENZE – A condividere la sua emozione nei giorni del Santo Natale è Lorenzo Toninelli, giovane di Borgo San Lorenzo, cittadina in provincia di Firenze, neolaureato in psicologia clinica all’Università di Padova che nell’ottobre 2024, dopo aver svolto un corso di formazione a Roma, è partito con il Servizio Civile all’Estero,...

Read more »

Centro Studi Federico II, rinnovato incarico al Presidente Giuseppe Di Franco
e a Goffredo Palmerini, Presidente del Comitato tecnico scientifico

28 Dicembre 2024
By
Centro Studi Federico II, rinnovato incarico al Presidente Giuseppe Di Francoe a Goffredo Palmerini, Presidente del Comitato tecnico scientifico

PALERMO – Giuseppe Di Franco è stato riconfermato dal Consiglio direttivo Presidente del Centro Studi Federico II per l’anno 2025. Subito dopo lo stesso Consiglio ha provveduto alla nomina dei componenti del Comitato tecnico scientifico ed in particolare nella conferma alla presidenza di Goffredo Palmerini (giornalista e scrittore). Palmerini, per l’anno 2025, sarà affiancato,...

Read more »

ARTE E SCIENZA
Storia, analisi e spigolature sulle interazioni.

27 Dicembre 2024
By
ARTE E SCIENZAStoria, analisi e spigolature sulle interazioni.

Dr. Arch. Franca Colozzo * ARTE & SCIENZA – Questi due termini, apparentemente in antitesi, ci pongono di fronte ad un interrogativo: alla luce dei tempi attuali potrebbero, come le rette parallele nella geometria euclidea, incontrarsi all’infinito? Oppure, essendo due termini dicotomici, non incontrarsi mai? Arte della scienza o scienza dell’arte? Tutto ruota attorno...

Read more »

LA BELLEZZA DELL’INCARNAZIONE
L’eterno fascino del Natale.

23 Dicembre 2024
By
LA BELLEZZA DELL’INCARNAZIONEL’eterno fascino del Natale.

di Giuseppe Lalli In principio era il Logose il Logos era presso Dioe il Logos era Dio…E il Logos si fece carnee abitò fra noi.(Giov. 1, 1.14) Nelle nostre società occidentali il Natale è stato per secoli la festa religiosa più bella e attesa dell’anno, la festa in cui tutta la famiglia si raccoglieva...

Read more »

La mia filosofia: trovare la luce nelle ombre della sofferenza

20 Dicembre 2024
By
La mia filosofia: trovare la luce nelle ombre della sofferenza

di Krishan Chand Sethi * La sofferenza è stata il mio maestro, nonché l’ombra che mi ha accompagnato per tutta la vita, plasmando il nucleo stesso del mio essere. Ha guidato i miei pensieri, influenzato le mie decisioni e infine modellato la mia filosofia. Queste esperienze non solo mi hanno cambiato, ma mi hanno...

Read more »

Shiatsu, un approccio complementare alla medicina.

16 Dicembre 2024
By
Shiatsu, un approccio complementare alla medicina.

Intervista a Domenico Alampi, operatore della disciplina a Torino Nicola F. Pomponio Incontro Domenico Alampi, conosciuto come Nico, nel suo studio in Via Valgioie 31 a Torino. Nico è un operatore shiatsu: dopo la formazione in Giappone nello stile “iokai” del maestro Masunaga ha praticato per più di quarant’anni con i necessari aggiornamenti; quindi...

Read more »

LA VERA ARTE RESTA ETERNA

14 Dicembre 2024
By
LA VERA ARTE RESTA ETERNA

Piero Martino L’arte ha un significato ampio in cui ciascun individuo trasmette le proprie capacità, le proprie emozioni, le tecniche e molto altro attraverso un linguaggio personale. Nel corso dei secoli passati, i nobili ed i mecenati hanno voluto lasciare una testimonianza del loro potere attraverso la richiesta di opere d’arte che generalmente sfociavano...

Read more »

Ad Atri la “Bellezza Creativa” di Gigino Falconi

13 Dicembre 2024
By
Ad Atri la “Bellezza Creativa” di Gigino Falconi

Comunicato stampa ATRI. Sabato 14 dicembre 2024, alle 17, negli ampi spazi delle Scuderie Ducali di Palazzo Acquaviva di Atri, si inaugurerà la mostra Antologica di Gigino Falconi Bellezza creativa, curata da Giuseppe Bacci e realizzata dall’Amministrazione Comunale di Atri, inserendola nel più ampio progetto Casoli Pinta, in collaborazione con il Centro Staurós di...

Read more »

Luca Ricolfi “Il follemente corretto – L’inclusione che esclude e la nascita della nuova élite”, La nave di Teseo. Recensione.

10 Dicembre 2024
By
Luca Ricolfi “Il follemente corretto – L’inclusione che esclude e la nascita della nuova élite”, La nave di Teseo. Recensione.

Nicola F. Pomponio Quando il Verbo non anima più le parole, sotto i fiumi di parolesi diffonde un silenzio atroce. Ernst Jünger. Luca Ricolfi, l’autore del volume, è un attento, curioso, preparato osservatore della società italiana. Ci offre ora questo testo, frutto di una rigorosa indagine semantica e sociologica, in cui conia, come già...

Read more »

Premio BOOKS for PEACE 2024
a Sophia Loren, consegnato a Edoardo Ponti

9 Dicembre 2024
By
Premio BOOKS for PEACE 2024a Sophia Loren, consegnato a Edoardo Ponti

Parigi, 28 novembre 2024 – Il Premio BOOKS for PEACE 2024 è stato conferito a Sophia Loren, una delle più grandi icone del cinema italiano, che ha rappresentato nel mondo la bellezza, la forza e l’eleganza del nostro Paese. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato a Edoardo Ponti, regista e produttore del film La...

Read more »

Dieci anni

Archivio