Cultura

L’AUTOSTIMA (1a parte)

2 Marzo 2025
By

Amati ! Sei la persona con cui passerai tutta la vita! L’AUTOSTIMA …CHE COS’È ? Franco: “Ho preso un brutto voto. Non valgo proprio niente”.Daniele: “ Ho preso un brutto voto, rimedierò: studierò con maggiore impegno e la prossima verifica avrà esito positivo”. I due giovani reagiscono in modo differente: l’uno negativamente, l’altro positivamente....

Read more »

Il cinema come sogno: un dialogo tra realtà e immaginazione

26 Febbraio 2025
By
Il cinema come sogno: un dialogo tra realtà e immaginazione

Perché il cinema, in fondo, è un orologio che sognaItalo Nostromo. di Carlo Di Stanislao Il cinema e il sogno sono due linguaggi universali che abitano lo stesso spazio liminale, dove l’irrazionale diventa logica, il caos si trasforma in armonia, e l’invisibile prende corpo. Come un sogno, il cinema non si limita a raccontare...

Read more »

La Metafora della Finestra Rotta. Ovvero la tolleranza delle piccole illegalità.

25 Febbraio 2025
By
La Metafora della Finestra Rotta. Ovvero la tolleranza delle piccole illegalità.

Pagina tratta dal libro di Federico Rampini Grazie Occidente. Chi frequenta l’America da una vita, come me, ricorda i decenni virtuosi che videro un forte calo della criminalità e un miglioramento della sicurezza a tutti i livelli. A New York c’è chi tende a darne il merito a Rudolph Giuliani, che dopo essere stato...

Read more »

Tornare ad Itaca

21 Febbraio 2025
By
Tornare ad Itaca

“Nel cinena non vale tanto una storia ma come la si racconta”Federico Fellini Di Carlo Di Stanislao L’Odissea di Omero ha ispirato numerose trasposizioni cinematografiche nel corso dei decenni, offrendo interpretazioni diverse e affascinanti del viaggio epico di Ulisse. Tra le più recenti, “Itaca – Il ritorno” di Uberto Pasolini si distingue per la...

Read more »

“EPPUR SI MUOVE”
IL PENSIERO IMMANENTE DI GALILEO GALILEI

20 Febbraio 2025
By
“EPPUR SI MUOVE”IL PENSIERO IMMANENTE DI GALILEO GALILEI

di Franca Colozzo * “EPPUR SI MUOVE!”, la celeberrima frase attribuita al fisico pisano Galileo Galilei (1564–1642) rappresenta l’antesignana di una diatriba che ha contraddistinto la nascita del nuovo pensiero scientifico che caratterizzò il XVII secolo, in opposizione al pensiero dogmatico controriformista dell’epoca in cui visse ed operò il grande scienziato italiano. Ma il...

Read more »

I VALORI DELLA VITA E LE LE ILLUSIONI PERDUTE: SOLDI-SESSO-SUCCESSO

19 Febbraio 2025
By
I VALORI DELLA VITA E LE LE ILLUSIONI PERDUTE: SOLDI-SESSO-SUCCESSO

di Renzo D’Ascenzo * Ma un rimedio c’è.Il dramma del nostro secolo è avere emarginato Dio, collocandolo nel fondale dell’esistenza, nel senso che un mondo di valori evangelici è stato travolto da illusioni materialistiche pericolose: potere, piacere, volontà di potenza.Come siamo ingenui! Ognuno di noi cerca di realizzarsi pienamente attraverso innumerevoli sentieri, così sintetizzati:...

Read more »

IL VOLTO MUTEVOLE DELLA LETTERATURA: TENDENZE, SFIDE E FUTURE.

16 Febbraio 2025
By
IL VOLTO MUTEVOLE DELLA LETTERATURA: TENDENZE, SFIDE E FUTURE.

Come l’intelligenza artificiale e la globalizzazione stanno ridefinendo la diversità letteraria di Krishan Chand Sethi * La letteratura sta ridefinendo la sua stessa natura con l’improvvisa ascesa dei media digitali, dell’arte visiva, dell’arte poesia, dell’intelligenza artificiale, della poesia pittorica e di nuovi modi di lettura. La narrazione e la poesia tradizionali, fondate sui libri...

Read more »

APPROVATA LA PROPOSTA DI DELIBERA SU PROTOCOLLO D’INTESA TRA ROMA E L’AQUILA

15 Febbraio 2025
By
APPROVATA LA PROPOSTA DI DELIBERA SU PROTOCOLLO D’INTESA TRA ROMA E L’AQUILA

11 febbraio 2025 ROMA – Oggi in Consiglio comunale abbiamo approvato la proposta di delibera che ho presentato e che prevede un Protocollo d’Intesa tra Roma e la città dell’Aquila per saldare il legame profondo tra le due città attraverso iniziative culturali, turistiche e di mobilità sostenibile, in vista del Giubileo e dei prossimi...

Read more »

AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025.

9 Febbraio 2025
By
AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025.

PRESENTATA “SICULIANA TURISTICA”Verso Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 NOTA STAMAPA Nei locali del Living Lab di piazza Umberto I è stata presentata “Siculiana Turistica”, una iniziativa promossa dal comune di Siculiana e frutto di un tavolo di co-progettazione con le associazioni del territorio e i titolari di attività del settore turistico ed enogastronomico.Un...

Read more »

LA CULTURA ITALIANA NEL MONDO ODIERNO
The Millennium Renaissance Designing the Future

8 Febbraio 2025
By
LA CULTURA ITALIANA NEL MONDO ODIERNOThe Millennium Renaissance Designing the Future

di Franca Colozzo * Rivista di RRM3: The Millennium Renaissancehttps://online.anyflip.com/stpj/ilro/mobile/index.html … In qualità di CEO/Direttrice Esecutiva del Movimento culturale RRM3 – RINASCIMENTO RENAISSANCE-Millennium III, fondato dal Prof. George Onsy (Egitto), che ne è Presidente con associato alla presidenza il giornalista Goffredo Palmerini (L’Aquila, Italia) e vice-presidente la Dr. Nikki De Pina, fondatrice e leader...

Read more »

Dieci anni

Archivio