Cultura

Nessuno cancellerà le Tre Marie dalla storia e dalla vita dell’Aquila.

16 Luglio 2022
By
Nessuno cancellerà le Tre Marie dalla storia e dalla vita dell’Aquila.

Da Francesco Lenoci Facendo seguito alla conferenza stampa svoltasi il 13 luglio presso il Municipio dell’Aquila, è stato diffuso il comunicato stampa di seguito riportato.  Lo afferma una sentenza dei giudici della Quarta Sezione d’Appello dell’EUIPO, il Tribunale Europeo della Proprietà Intellettuale che ha sede nella città di Alicante, in Spagna. Era in corso da...

Read more »

Massimo Borghesi, “Il dissidio cattolico. La reazione a Papa Francesco”

15 Luglio 2022
By
Massimo Borghesi, “Il dissidio cattolico. La reazione a Papa Francesco”

Recensione Nicola F. Pomponio Massimo Borghesi, ordinario di Filosofia Morale all’Università di Perugia, ha raccolto in questo testo “Il dissidio cattolico. La reazione a Papa Francesco”(Jaca Book) i suoi interventi tramite articoli pubblicati su varie testate giornalistiche in questi ultimi anni. L’autore è noto al grande pubblico internazionale per il pluritradotto volume “Jorge Maria...

Read more »

Fitzcarraldo Bellini Verdi Caruso Dalla & C.

9 Luglio 2022
By
Fitzcarraldo Bellini Verdi Caruso Dalla & C.

Articolo tratto dalla rivista Sipario – giugno 2022 di Errico Centofanti Mi sono goduto un delizioso Bellini. Non una replica delle nozze tra il Prosecco di Valdobbiadene e la pesca bianca pigiata che Giuseppe Cipriani aveva cosí battezzato nel 1948 per sintonia con le tonalità rosate di Bellini, il Giovanni gran pittore del Quattrocento....

Read more »

L’incognita post-elettorale in Francia e in Italia

4 Luglio 2022
By
L’incognita post-elettorale in Francia e in Italia

Angela Casilli I risultati elettorali e i dati sull’astensione in Francia e in Italia vanno attentamente valutati in quanto esprimono la sfiducia dell’elettorato per i partiti al governo e, rivelano incognite future di difficile soluzione. I segnali che vengono dalle elezioni francesi e italiane nella loro diversità e specificità, confermano a distanza di tempo...

Read more »

Una storia di dolore

1 Luglio 2022
By
Una storia di dolore

Io, esule polese vi racconto cos’è stato l’esodo Articolo tratto dalla rivista ufficiale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato Fiamme d’Oro. Anno XLIX  n.1 gennaio – marzo 2022.  Salvatore Palermo della sezione di Como L’8 settembre 1943, l’Italia chiede l’armistizio ed è divisa in due parti. L’Esercito è allo sbando più totale. I tedeschi occupano subito...

Read more »

NEL CINQUANTENARIO DELLA MORTE DI ENNIO FLAIANO UN NUOVO LIBRO DI LUCILLA SERGIACOMO SUL GRANDE SCRITTORE ABRUZZESE

29 Giugno 2022
By
NEL CINQUANTENARIO DELLA MORTE DI ENNIO FLAIANO UN NUOVO LIBRO DI LUCILLA SERGIACOMO SUL GRANDE SCRITTORE ABRUZZESE

29 giugno 2022 di Goffredo Palmerini L’AQUILA – “Invito alla lettura di Flaiano” (Mursia editore, Milano 2022, pp.384) è il nuovo saggio di Lucilla Sergiacomo sul grande scrittore abruzzese, una rivisitazione ampiamente aggiornata e arricchita d’un precedente testo del 1996, tra le diverse opere che l’autrice ha dedicato ad Ennio Flaiano (Pescara, 5 marzo...

Read more »

Sciolti canapi e partita la seconda edizione del Premio Letterario “Assosinderesi Awards”

27 Giugno 2022
By
Sciolti canapi e partita la seconda edizione del Premio Letterario “Assosinderesi Awards”

Narrativa-Poesia-Saggistica: 30 novembre 2022 il termine per l’invio delle opere Nota stampa MONZA – Sciolti i canapi e partita la seconda edizione del Premio Letterario “Assosinderesi Awards”, promosso dall’Associazione Assosinderesi, la Community creata e presieduta da Donatella Rampado (direttrice Risorse Umane, formatrice, scrittrice, esperta in marketing e comunicazione) che promuove cultura etica nelle arti...

Read more »

Enrico Sappia davanti all’Alta Corte di Blois (Il processo per l’attentato alla sicurezza dello Stato e alla vita dell’Imperatore nel 1870).

17 Giugno 2022
By
Enrico Sappia davanti all’Alta Corte di Blois (Il processo per l’attentato alla sicurezza dello Stato e alla vita dell’Imperatore nel 1870).

Il nuovo libro del prof. Elso Simone Serpentini torna sul nizzardo Enrico Sappia Edito dalla casa editrice Artemia Nova di Teramo TERAMO – Dopo l’uscita del primo volume dell’edizione critica dell’opera omnia del poeta dialettale teramano Luigi Brigiotti, Elso Simone Serpentini torna sul nizzardo Enrico Sappia, cospiratore e agente segreto di Mazzini, di cui è il più accreditato...

Read more »

Medicus 2022: Premio Gentile da Foligno. Piero Angela, Lino Banfi e Carlo Colaiacovo chiudono l’evento, tra i migliori 100 in Italia

26 Maggio 2022
By
Medicus 2022: Premio Gentile da Foligno. Piero Angela, Lino Banfi e Carlo Colaiacovo chiudono l’evento, tra i migliori 100 in Italia

È stata la splendida Corte di Palazzo Trinci, a Foligno, la cornice della serata conclusiva di “Medicus 2022: Premio Gentile da Foligno”. L’incontro finale, che ha attirato tantissime persone, ha ospitato altri illustri ospiti, cui è stato consegnato appunto il Premio Gentile da Foligno. Per la categoria dei “grandi del passato” sono state celebrate...

Read more »

DAGLI … ISMI ALL’EUROPA CON AMORE

24 Maggio 2022
By
DAGLI … ISMI ALL’EUROPA CON AMORE

 Un Nuovo Rinascimento per l’Europa in guerra : https://www.youtube.com/watch?v=FRd4gLcmk-g&t=24s) Il Movimento culturale RRM3 – RINASCIMENTO RENAISSANCE – Millennium III, fondato dal Prof. George Onsy (Egitto), che ne è Presidente con associato alla presidenza il giornalista Goffredo Palmerini (L’Aquila, Italia), avendo di recente raggiunto oltre 400 membri, esponenti della cultura mondiale e dei media luminari,...

Read more »

Dieci anni

Archivio