Cultura

IL MEDIOEVO RICONSIDERATO: DANTE E L’ISLAM

25 Marzo 2023
By
IL MEDIOEVO RICONSIDERATO: DANTE E L’ISLAM

di Nicola F. Pomponio Il 25 marzo di 723 anni fa iniziava, come eruditi studi hanno accertato, uno dei viaggi più entusiasmanti della storia dell’umanità. Un viaggio nella realtà e nella fantasia, nella mistica e nel pentimento, nel perdono e nella Gloria: il percorso di purificazione del poeta Dante Alighieri attraverso i tre regni...

Read more »

IL FUCINO, STORIA DEL LAGO E DELLA GENTE MARSA

23 Marzo 2023
By
IL FUCINO, STORIA DEL LAGO E DELLA GENTE MARSA

Il lago, i popoli italici della Marsica, le tradizioni, il prosciugamento e l’agricoltura di avanguardia 22 marzo 2023 L’AQUILA – La rivista TESORI D’ABRUZZO, diretta da Paolo de Siena, nel numero 66 uscito da qualche giorno nelle edicole, apre con l’articolo “Sulle tracce del lago“, un mio contributo su 8 pagine nelle quali racconto...

Read more »

ANTICO FURTO D’OPERA D’ARTE A L’AQUILA NEL CONVENTO DELLA BEATA ANTONIA DA FIRENZE, SECONDO LA TESTIMONIANZA DEL DUCA GIUSEPPE RIVERA (1846-1923).

22 Marzo 2023
By
ANTICO FURTO D’OPERA D’ARTE A L’AQUILA NEL CONVENTO DELLA BEATA ANTONIA DA FIRENZE, SECONDO LA TESTIMONIANZA DEL DUCA GIUSEPPE RIVERA (1846-1923).

di Fulvio Giustizia * L’AQUILA – Giuseppe Rivera, di cui quest’anno ricorre il primo centenario della morte, a prescindere dai suoi prestigiosi titoli e onorificenze, quali l’appartenenza per cinquanta anni al Sovrano Militare Ordine di Malta, è stato un benemerito uomo di cultura per l’intero Abruzzo e non solo. Fu tra i promotori della...

Read more »

“DIVINAMENTE DONNA” IL 31 MARZO A FIRENZE

21 Marzo 2023
By
“DIVINAMENTE DONNA” IL 31 MARZO A FIRENZE

Presso la Biblioteca delle Oblate, alle ore 17, il convegno sulle questioni di genere e sul ruolo delle donne 19 marzo 2023 Toccherà Firenze, il prossimo 31 marzo, il progetto “DivinaMente Donna”, promosso e organizzato dall’associazione internazionale Verbumlandiart, che già con grande successo ha realizzato analoghe importanti iniziative di riflessione – a Lecce, Pesaro,...

Read more »

Castelnuovo, Peltuinum e il Tratturo Magno: transumanza ed emigrazione

18 Marzo 2023
By
Castelnuovo, Peltuinum e il Tratturo Magno: transumanza ed emigrazione

L’AQUILA – A fine 2022 è stata pubblicata una rivista nuova, GrandTour Cult, edita a Milano, direttore responsabile Roberto Negrini. Il primo numero, con magnifici testi e uno splendido apparato di immagini fotografiche coordinati dal caporedattore Marco Zaccarelli, è interamente dedicato all’Abruzzo aquilano, alle sue bellezze artistiche, architettoniche e ambientali, dispiegate lungo il Tratturo Magno, l’antico...

Read more »

Mostra artisti ucraini. Si conclude con una mostra a Fontecchio (L’Aquila)

6 Marzo 2023
By
Mostra artisti ucraini. Si conclude con una mostra a Fontecchio (L’Aquila)

il programma di residenza del MAXXI per 5 artisti ucraini Nota stampa Oggi (sabato4), domani (domenica 5), sabato 11  e domenica 12 marzo esposte le opere di Yehor Antsyhin, Lucy Ivanova, Petro Ryaska, Andriy Sahaydakovskyy, Olena Turyanska. Fontecchio, Convento San Francesco, ore 11.00 – 17.00 www.maxxi.art |www.maxxilaquila.art | @maxxi |@maxxilaquila |  L’Aquila, 4 marzo...

Read more »

MUORE A 102 ANNI GILBERTO MALVESTUTO, L’ULTIMO UFFICIALE DELLA BRIGATA MAIELLA

2 Marzo 2023
By
MUORE A 102 ANNI GILBERTO MALVESTUTO, L’ULTIMO UFFICIALE DELLA BRIGATA MAIELLA

Comandante della sezione mitraglieri, il 21 aprile 1945 fu tra i primi ad entrare a Bologna di Goffredo Palmerini 2 marzo 2023 L’AQUILA – E’ deceduto ieri (1° marzo) a Sulmona, all’età di 102 anni – li avrebbe compiuti il 17 aprile – Gilberto Malvestuto, l’ultimo ufficiale ancora vivente della gloriosa Brigata Maiella. Combattente...

Read more »

Conclusa il 15 febbraio a Roma la mostra “Constantin Udroiu – L’artista di due culture”.

19 Febbraio 2023
By
Conclusa il 15 febbraio a Roma la mostra “Constantin Udroiu – L’artista di due culture”.

Un successo l’esposizione all’Accademia di Romania in onore del grande pittore scomparso nel 2014 di Goffredo Palmerini 18 febbraio 2023 ROMA – Si è chiusa con successo il 15 febbraio scorso a Roma la mostra “CONSTANTIN UDROIU – L’artista di due culture”, aperta dal 13 gennaio 2023 nell’ampia Sala esposizioni dell’Accademia di Romania a...

Read more »

Il Centro Studi Federico II vara “Liber Augustalis”,

14 Febbraio 2023
By
Il Centro Studi Federico II vara “Liber Augustalis”,

iniziativa culturale con giornate dedicate a illustri giuristi Nota stampa Tre giornate dedicate a illustri giuristi. Il Centro Studi Federico II, con sede a Palermo e rappresentanze a Roma, New York e Bordeaux, nel contesto della sua programmazione culturale annuale, ha previsto un ciclo di iniziative dal titolo “Liber Augustalis”. La prima giornata si...

Read more »

10 FEBBRAIO GIORNO DEL RICORDO.

11 Febbraio 2023
By
10 FEBBRAIO GIORNO DEL RICORDO.

Il 10 febbraio, si celebra il “giorno del ricordo” in memoria degli eccidi perpetrati dalle bande partigiane comuniste di Tito dal 1943 al 1947 contro gli italiani istriani, fiumani e dalmati che furono costretti ad abbandonare le loro terre  per una cieca violenza etnica. Molti furono buttati nelle Foibe. Le Foibe sono delle profonde fratture...

Read more »

Dieci anni

Archivio