Cultura

NASCE A PALAZZO VALIGNANI DI TORREVECCHIA TEATINA IL MUSEO ETNOGRAFICO

22 Gennaio 2024
By
NASCE A PALAZZO VALIGNANI DI TORREVECCHIA TEATINA IL MUSEO ETNOGRAFICO

Il 2 febbraio, alle ore 17:30, l’inaugurazione del Museo Abiti e Tessuti tradizionali abruzzesi Nota stampa 21 gennaio 2024 CHIETI – Nasce a Palazzo Valignani di Torrevecchia Teatina il Museo Etnografico. L’inaugurazione il 2 febbraio prossimo, alle 17:30, con un evento organizzato da Amedeo Ruggiero che prevede il saluto del Sindaco Francesco Seccia e...

Read more »

IL 26 GENNAIO, A L’AQUILA, “IL SINDACATO ITALIANO VISTO DALLA CIA” DI RAFFAELE ROMANO

18 Gennaio 2024
By
IL 26 GENNAIO, A L’AQUILA, “IL SINDACATO ITALIANO VISTO DALLA CIA” DI RAFFAELE ROMANO

Alla Libreria Colacchi, alle 17, ne parleranno Giorgio Benvenuto, Fabrizio Marinelli e l’autore del volume di Goffredo Palmerini 18 gennaio 2024 L’AQUILA – Sarà presentato a L’Aquila venerdì 26 gennaio, alle ore 17, presso la storica Libreria Colacchi (Corso Vittorio Emanuele II, 5) il volume “Il Sindacato italiano visto dalla CIA – Dal Fascismo...

Read more »

GRANDE ATTESA PER IL PREMIO GENNARO MANNA DEDICATO ALL’ABRUZZO: GLI INSIGNITI

17 Gennaio 2024
By
GRANDE ATTESA PER IL PREMIO GENNARO MANNA DEDICATO ALL’ABRUZZO: GLI INSIGNITI

Il Premio e le Rosse Pergamene a Roma, Sala Igea della Treccani, il 22 gennaio 2024 ore 15:30 di Alessandro Clementi 14 gennaio 2024 ROMA – Grande attesa per la prima edizione del Premio internazionale “Gennaro Manna”, dedicato al grande scrittore e critico letterario abruzzese. L’evento si svolgerà a Roma il 22 gennaio prossimo, a...

Read more »

Impegni di lavoro della compositrice ADA GENTILE

10 Gennaio 2024
By
Impegni di lavoro della compositrice ADA GENTILE

Nota stampa Numerosi sono i prossimi impegni di lavoro della compositrice abruzzese ADA GENTILE (è nata ad Avezzano, è vissuta a Roma ed ora ad Ascoli Piceno). Il 12 gennaio un suo pezzo sarà eseguito ad Ascoli Piceno dall’Ensemble PENTARTE nell’ambito dell’Omaggio ad Italo Calvino che si svolgerà all’Auditorium Neroni. Il 25, 26 e...

Read more »

Un Calendario per il 2024 dedicato alle Ambasciate d’Italia nel mondo

9 Gennaio 2024
By
Un Calendario per il 2024 dedicato alle Ambasciate d’Italia nel mondo

Nota stampa Nel 2024 ricorrerà il 25 anniversario dalla creazione della Collana di libri della Casa editrice Carlo Colombo di Roma dedicata alla valorizzazione del patrimonio architettonico ed artistico delle rappresentanze diplomatiche italiane all’estero, ideata e curata sin dal 1999 dall’ambasciatore Gaetano Cortese. L’editore Giovanni Battista Colombo ha voluto ricordare tale anniversario con uno speciale calendario illustrato...

Read more »

Centro Studi Federico II, rinnovato incarico al Presidente Giuseppe Di Franco e Goffredo Palmerini nuovo Presidente del Comitato tecnico scientifico

15 Dicembre 2023
By
Centro Studi Federico II, rinnovato incarico al Presidente Giuseppe Di Franco e Goffredo Palmerini nuovo Presidente del Comitato tecnico scientifico

Nota Stampa PALERMO – Giuseppe Di Franco è stato riconfermato dal Consiglio direttivo Presidente del Centro Studi Federico II per l’anno 2024. Subito dopolo stesso Consiglio ha provveduto alla nomina dei componenti del Comitato tecnico scientifico ed in particolare alla nomina del suo nuovo Presidente,Goffredo Palmerini (giornalista, saggista e scrittore). Palmerini sarà affiancato, quali...

Read more »

L’AQUILA. Convegno Nazionale di studi su Gioacchino Volpe

13 Dicembre 2023
By
L’AQUILA. Convegno Nazionale di studi su Gioacchino Volpe

NOTA STAMPA Il Convegno nazionale di Studi “Gioacchino Volpe nell’Italia repubblicana”, in programma per i giorni 14 e 15 dicembre 2023 a L’Aquila. Il convegno è organizzato dall’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea in collaborazione e con il patrocinio di: Regione Abruzzo, Presidenza del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Comune dell’Aquila, Istituto...

Read more »

CULTURA, IL TESORO DEI POPOLI.

2 Dicembre 2023
By
CULTURA, IL TESORO DEI POPOLI.

Giuseppe Arnò Direttore Gazzetta Italo-Brasilana EDITORIALE DICEMBRE 2023 Oggidì i verbi raccontare e declinare vanno di moda come i pantaloni a sigaretta. V’è da dire, però, che questi ultimi rappresentano un semplice look di ritorno (in auge negli anni ´50 e ´60 e all’inizio del secondo millennio); i primi, invece, un deplorevole pappagallismo diffuso...

Read more »

I VOLTI DI TARANTO

29 Novembre 2023
By
I VOLTI DI TARANTO

La nuova narrazione del territorio: il fotogiornalismo di Tiziana Grassi in un calendario solidale musicale Nota stampa TARANTO -700 volti di tarantini in un Calendario solidale musicale. Sarà presentato venerdì 1° dicembre alle ore 18:00 a Taranto presso la Biblioteca Comunale “Acclavio”, in via Salinella 31. I proventi andranno al Reparto di Pediatria Oncoematologica...

Read more »

NOLA: STORIA, TRADIZIONI, MERAVIGLIE E IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC

27 Novembre 2023
By
NOLA: STORIA, TRADIZIONI, MERAVIGLIE E IL PREMIO NAPOLI CULTURAL CLASSIC

Nel magnifico Museo Archeologico la 18^ edizione del prestigioso Premio letterario e teatrale: i vincitori di Goffredo Palmerini 24 novembre 2023 NAPOLI – Situata a circa 30 km da Napoli c’è Nola, bella città ricca di storia, di singolari tradizioni, di preziose vestigia archeologiche, ma anche attenta alla cultura contemporanea, come la produzione letteraria...

Read more »

Dieci anni

Archivio