Cultura

NOTE LIBERE – LA SCOPERTA DEL MONDO: INCONTRO CON LUCIANA CASTELLINA

11 Aprile 2012
By

Mercoledì 11 aprile, alle ore 17.45 presso il Liceo Musicale di L’Aquila, avrà luogo il quinto appuntamento di Note Libere: incontro con LUCIANA CASTELLINA, autrice di “La scoperta del mondo” (ed. Nottetempo). Interviene Gilberto Marimpietri L’intervento musicale sarà di Silvio Contestabile, pianoforte. Recensione di Serena Sapetti (da www.sololibri.net) :”Con La scoperta del mondo, pubblicato...

Read more »

ANTICHI FASTI E RECENTI MISERIE – NAPOLI IERI E OGGI

9 Aprile 2012
By
ANTICHI FASTI E RECENTI MISERIE – NAPOLI  IERI  E  OGGI

      La città di Napoli si trova spesso alla ribalta della cronaca, purtroppo per notizie non belle né edificanti. Ultimo problema che la affligge – o almeno l’ha afflitta fino a circa un anno fa – è quello dei rifiuti, che hanno letteralmente sporcato una delle più belle e più maltrattate città d’Italia. Il...

Read more »

NOTE LIBERE: INVENZIONE – MUSICALE – ABRUZZESE

29 Marzo 2012
By
NOTE LIBERE: INVENZIONE – MUSICALE – ABRUZZESE

   

Read more »

LANCIANO. RACCONTI VISIVI DI ILARIO PRINCIPE: SEGNI DEL TEMPO – TEMPO DEI SEGNI

21 Marzo 2012
By
LANCIANO. RACCONTI VISIVI DI ILARIO PRINCIPE: SEGNI DEL TEMPO – TEMPO DEI SEGNI

Read more »

NOTE LIBERE: FORUM GIOVANI – GLI STUDENTI E LE LORO VOCI

4 Marzo 2012
By
NOTE LIBERE: FORUM GIOVANI – GLI STUDENTI E LE LORO VOCI

Presso il Liceo Musicale, mercoledì 7 marzo alle ore 17.45 avrà luogo FORUM GIOVANI: GLI STUDENTI, LE LORO VOCI a cura di Walter Cavalieri e di Sandro Cordeschi, il secondo degli otto incontri di Note libere. L’intervento musicale sarà del “Latin Mood Quartet” (Alex Di Rocco, sax – Abramo Riti, piano – Marco Di...

Read more »

“WIGFORCE STORY”, di Denis Forman, D’Abruzzo Edizioni Menabò 2012

29 Febbraio 2012
By
“WIGFORCE STORY”, di Denis Forman, D’Abruzzo Edizioni Menabò 2012

Finalmente pubblicata – in occasione del 68° anniversario della Battaglia di Pizzoferrato – l’edizione italiana del libro di  Forman che ricostruisce la vita dell’eroico Wigram e le origini della Brigata Maiella Programma presentazioni: 3, 4, 5 febbraio Pizzoferrato, Casoli, Ortona Wigforce era l’iniziale denominazione attribuita dalle truppe alleate alla formazione mista comandata dal maggiore...

Read more »

SCUOLE APERTE – SCUOLE ATTIVE

15 Febbraio 2012
By
SCUOLE APERTE – SCUOLE ATTIVE

  Mercoledì 22 febbraio alle ore 17,45 Il Liceo Musicale, proporrà in collaborazione con l’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea, “Dalla Cronica di Buccio alla città coerente”, il primo degli incontri di “Note libere”, nell’ambito del progetto “Scuole aperte-scuole attive”. Sono previsti gli interventi di Mario Centofanti e Pierluigi Properzi...

Read more »

10 febbraio “Giorno del ricordo”: alcune considerazioni

6 Febbraio 2012
By
10 febbraio “Giorno del ricordo”: alcune considerazioni

Foiba di Basovizza La legge 30 marzo 2004 n. 92, con la celebrazione del “Giorno del ricordo” da un lato  ha riscoperto una storia rimossa, dall’altro ha rinfocolato idee e strumentalizzazioni che testimoniano come ricerca  e consapevolezza storica non vanno sempre di pari passo. Come anche per il “Giorno della memoria”, solo una conoscenza...

Read more »

AUTOREVOLI INTERVENTI

4 Febbraio 2012
By

Autorevoli interventi, tante chiacchiere, giudizi di varia  levatura accompagnano quotidianamente la nostra vita. C’è chi si lamenta e chi- come i nostri furbi rappresentanti in Parlamento – piange su quanto non potrà più avere. Se non fosse per parole nuove, come spread, futures, titoli di stato, guardate cosa scriveva solo duemila anni fa un...

Read more »

GIORNATA DELLA MEMORIA – 27 GENNAIO

25 Gennaio 2012
By
GIORNATA DELLA MEMORIA – 27 GENNAIO

L’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea celebrerà il “Giorno della Memoria”  venerdì 27 a L’Aquila, alle ore 9,30 presso la sala “Sericchi” della Carispaq (via Pescara).  In tale occasione ci sarà l’incontro con Alberto Mieli, deportato ad Auschwitz e  Mauthausen. Gli studenti del Liceo Musicale, dell’I.I.S. “O. Colecchi”, dell’I.I.S. “Amedeo...

Read more »

Dieci anni

Archivio