Cultura

ANCORATI ALL’ AMORE

17 Giugno 2012
By
ANCORATI ALL’ AMORE

  di Alejandra Daguerre *   C’è un momento nella vita in cui ci sentiamo pronti a prendere il mare. Abbiamo la capacità di mantenerci a galla, le nostre vele desiderose di vento, le nostre emozioni esaltate, forti e potenti. Ci sentiamo i capitani della nostra imbarcazione (e con il tempo finiremo per scoprire...

Read more »

IL 13 GIUGNO DI SESSANTOTTO ANNI FA LA LIBERAZIONE DELL’AQUILA

12 Giugno 2012
By
IL 13 GIUGNO DI SESSANTOTTO ANNI FA LA LIBERAZIONE DELL’AQUILA

Attività Operativa del Corpo Italiano di Liberazione SOTTO L’ ARCO DI TRIONFO SFILARONO PRIMA GLI ITALIANI E POI GLI ALLEATI di Amedeo Esposito <…Cittadini, la soldataglia tedesca, nel disordine della disfatta, dopo aver offerto l’ultimo spettacolo della sua selvaggia ferocia, ha lasciato la nostra Città. Le truppe Italiane e Alleate, circonfuse dell’aureola della Vittoria,...

Read more »

RESTAURI A L’AQUILA- DALLA CARTA ALLA PIETRA

4 Giugno 2012
By
RESTAURI A L’AQUILA- DALLA CARTA ALLA PIETRA

Vive l’Arte a L’Aquila –  III Ciclo di Conferenze Archivio di Stato dell’Aquila, sede di Bazzano Sala Tre Marie – 6 giugno 2012, ore 15,30 A conclusione del terzo ciclo di conferenze Vive l’Arte a L’Aquila, che anche quest’anno ha riscosso ampi consensi e alimentato un dibattito sui beni culturali danneggiati dal sisma, è...

Read more »

L’AQUILA – 66° ANNIVERSARIO DELLA PROCLAMAZIONE DELLA REPUBBLICA

2 Giugno 2012
By

L’AQUILA, 2 giugno 2012. La Festa delle Repubblica è stata celebrata presso il monumento ai caduti di viale Francesco Crispi. La cerimonia si è svolta con lo schieramento di una compagnia di formazione in rappresentanza di tutte le Unità e Corpi Armati della città con il seguente programma: – alzabandiera; – deposizione della corona...

Read more »

COSTIERA AMALFITANA, FESTA DEL LIBRO IN MEDITERRANEO

2 Giugno 2012
By
COSTIERA AMALFITANA, FESTA DEL LIBRO IN MEDITERRANEO

Antonio Ingroia, Sandro Petrone, i militari in Afghanistan, il ricordo di Graziella De Palo e 15 scrittori a … incostieraamalfitana.it 2012 L’evento culturale, dal 4 giugno al 15 luglio, interamente dedicato a Melissa Bassi Sono 15 gli autori protagonisti dei salotti letterari della 6a edizione di ..incostieraamalfitana.it Le identità degli scrittori sono state rese...

Read more »

LA STORIA DEGLI ABRUZZESI DENTRO LE IMMAGINI

1 Giugno 2012
By

This gallery contains 24 photos.

IL GRANDE CINEMA NELLA PROVINCIA DELL’AQUILA

27 Maggio 2012
By
IL GRANDE CINEMA NELLA PROVINCIA DELL’AQUILA

Dal 30 maggio al 15 giugno2012 rassegna cinematografica di alcuni dei film di grande successo girati nella provincia dell’Aquila L’iniziativa ideata dall’Istituto Cinematografico aquilano “La Lanterna Magica”, in collaborazione con la Biblioteca Provinciale “Salvatori Tommasi” e con il prezioso sostegno della Fondazione Carispaq, ha come obiettivo quello di valorizzare il territorio provinciale attraverso il...

Read more »

NOTE LIBERE: “ATE – ATENA: COSTUME E SOCIETÀ AL FEMMINILE”

21 Maggio 2012
By
NOTE LIBERE: “ATE – ATENA: COSTUME E SOCIETÀ AL FEMMINILE”

Mercoledì 23 maggio alle ore 17.45, presso il Liceo Musicale de L’Aquila, avrà luogo l’ottavo e ultimo appuntamento di Note Libere: “Ate – Atena: costume e società al femminile”, incontro con Manuela D’Alessio (scrittrice); interverrannoMichela Corridore (giornalista), Beatrice Pannozzo (libreria Einaudi), Donatella Tellini (“Biblioteca delle Donne” ). Saranno sviluppate diverse tematiche culturali e verrà...

Read more »

NOTE LIBERE: I LUOGHI DELLA MEMORIA – DAL RICORDO AL MULTIMEDIALE

14 Aprile 2012
By
NOTE LIBERE: I LUOGHI DELLA MEMORIA – DAL RICORDO AL MULTIMEDIALE

Mercoledì 18 aprile alle ore 17.45, presso il Liceo Musicale de L’Aquila, avrà luogo il sesto incontro di Note Libere: “I luoghi della memoria: dal ricordo al multimediale”, a cura di David Adacher, Emiliano Dante, Amedeo Di Nicola. Attraverso il nesso storia-memorie-storiografia-discorso pubblico verranno raccontate – con dei video- alcune microstorie: voci di ricordi...

Read more »

IL RISORGIMENTO IN POSA: LA STORIA NELLA FOTOGRAFIA

12 Aprile 2012
By
IL RISORGIMENTO IN POSA: LA STORIA NELLA FOTOGRAFIA

  La storia nella fotografia Martedì 17 aprile, alle ore 16.00 a L’Aquila,  presso l’I.I.S. “Amedeo d’Aosta” il prof. David Adacher, docente comandato dell’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea, terrà un incontro su “Il Risorgimento in posa. La Storia nella fotografia”. Verranno mostrate e analizzate diverse immagini per mettere in...

Read more »

Dieci anni

Archivio