Cultura

PERCORSI DI UOMINI, PERCORSI DI FEDE

9 Agosto 2012
By
PERCORSI DI UOMINI, PERCORSI DI FEDE

DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI  E  PAESAGGISTICI DELL’ABRUZZO   SOPRINTENDENZA PER I BENI STORICI ARTISTICI ED ETNOANTROPOLOGICI DELL’ABRUZZO – L’AQUILA Pescara, Museo Casa Natale di Gabriele d’Annunzio Apertura al pubblico fino al 10 settembre 2012, tutti i giorni 9.00-14.00; giovedì 9.00-19.30. Straordinario successo della mostra Dall’Est a Villa Badessa Immagini Icone Costumi, aperta da...

Read more »

SFERISTERIO, IL 9 AGOSTO L’OPERA LIRICA INVADE MACERATA

6 Agosto 2012
By
SFERISTERIO, IL 9 AGOSTO L’OPERA LIRICA INVADE MACERATA

Spettacoli, performance e brindisi a tema con i titoli in cartellone dalle 20 fino a notte fonda MACERATA – Il 9 agosto Macerata diventa un palcoscenico d’Opera. Violetta, Mimì e Carmen passeggiano per le vie della città tra spettacoli, performance e brindisi, fino all’alba. Presentata questa mattina la Notte dell’Opera, terzo evento dei giovedì...

Read more »

L’arte in Abruzzo al tempo di Margherita d’Austria

5 Agosto 2012
By
L’arte in Abruzzo al tempo di Margherita d’Austria

DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI  E  PAESAGGISTICI DELL’ABRUZZO  SOPRINTENDENZA PER I BENI STORICI ARTISTICI ED ETNOANTROPOLOGICI DELL’ABRUZZO – L’AQUILA Ortona (CH), Palazzo Farnese 4 agosto – 31 ottobre 2012 Nella splendida cornice del Palazzo Farnese di Ortona dal 4 agosto al 31 ottobre 2012 entra nel vivo il  ricco e avvincente percorso dedicato...

Read more »

MARCINELLE DICHIARATA PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

30 Luglio 2012
By
MARCINELLE DICHIARATA PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

GRANDE SODDISFAZIONE DELLE ACLI D’ABRUZZO TERAMO – Le Acli, il Patronato Acli  e anche l’US Acli  in Abruzzo, impegnati da anni, in modi diversi ma complementari nell’ambito dell’emigrazione degli abruzzesi nel mondo, hanno accolto con grandissima soddisfazione la notizia  della decisione del comitato Unesco riunito a San Pietroburgo ai primi di luglio 2012, di...

Read more »

L’AVVERSA SORTE DEL TEATRO COMUNALE DELL’AQUILA

27 Luglio 2012
By

La genesi e le trasformazioni dell’importante edificio aquilano In occasione del restauro ripristinare la scala e l’acustica inventate da Luigi Catalani di Errico Centofanti(*)   Vorrei venisse restituita pace ai poveri resti dell’architetto Luigi Catalani, quella pace che a chiunque è dovuta e che tanto più spetta all’autore del Comunale dell’Aquila, uno tra i...

Read more »

L’ALTRA ITALIA E LE MIGRAZIONI NEI TESTI BIBLICI

26 Luglio 2012
By

Spigolature intorno al volume L’ALTRA ITALIA, di Goffredo Palmerini CHIETI – Sabato scorso, 21 Luglio, a Tornareccio, “Città del miele” in provincia di Chieti, si è tenuto un incontro a più voci, promosso dal Comune, sul tema “Viaggio attraverso l’altra Italia – Annotazioni e spigolature sull’Emigrazione e sugli Abruzzesi nel mondo”. Sono intervenuti all’incontro...

Read more »

SAN BIAGIO DI AMITERNO: UN RECUPERO INSODDISFACENTE

23 Luglio 2012
By

di Orlando Antonini *  Ieri si è riaperta al pubblico, dopo due anni di lavori di restauro, la chiesa di San Biagio di Amiterno o San Giuseppe, danneggiata gravemente dal terremoto del 2009. Recupero il quale, lodevole a più titoli, delude per una discutibile sezione architettonica – la facciata superiore – la quale per...

Read more »

“I giovedì nella Casa di Gabriele d’Annunzio”

10 Luglio 2012
By

DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E  PAESAGGISTICI DELL’ABRUZZO   SOPRINTENDENZA PER I BENI STORICI ARTISTICI ED ETNOANTROPOLOGICI DELL’ABRUZZO – L’AQUILA Pescara, Museo Casa natale di Gabriele d’Annunzio giovedì di luglio, agosto e settembre 2012 ore 9,00 – 19,30 Nell’ambito del progetto “I giovedi nella casa di Gabriele d’Annunzio” che prevede nei mesi di luglio...

Read more »

INTERVISTA AD ERNESTO VITIELLO, PRESIDENTE DEL COMITATO PER LA PREVENZIONE DELL’EPATITE VIRALE (COPEV)

5 Luglio 2012
By
INTERVISTA AD ERNESTO VITIELLO, PRESIDENTE DEL COMITATO PER LA PREVENZIONE DELL’EPATITE VIRALE (COPEV)

Ernesto Vitiello Intervista ad Ernesto Vitiello, raccolta da Giovanni Zambito al quinto Convegno Nazionale della Federazione Liver-Pool “Nuove frontiere nella cura delle malattie del fegato”   Abbiamo parlato della situazione dei Trapianti in Italia emersa durante il quinto convegno nazionale della Federazione Liver – Pool “Nuove frontiere nella cura delle malattie del fegato”, svolto...

Read more »

TAORMINA INCORONA I VINCITORI DEL NASTRO D’ARGENTO 2012

2 Luglio 2012
By

 Taormina è una delle perle turistiche ed archeologiche della Sicilia. Luogo incantevole ed ameno, preziosi i suoi retaggi storici ed archeologici, negli ultimi due secoli Taormina ha richiamato figure importanti della cultura europea, che da ogni angolo del vecchio continente vi hanno soggiornato.  Da Edoardo VII, re d’Inghilterra, a Johann Wolfgang Goethe che la...

Read more »

Dieci anni

Archivio