Cultura

OPERA D’ARTE DI UN AQUILANO SIMILE AL BOSONE DI HIGGS

12 Ottobre 2012
By

Riprendiamo un articolo di Alberto Orsini pubblicato il 7 ottobre  su www.abruzzoweb.it che desta curiosità e perplessità L’AQUILA – Un artista aquilano, Franco Angelosante, del tutto digiuno di scienza, ha “visto” l’esperimento con cui è stato identificato il Bosone di Higgs, la cosiddetta “particella di Dio” da cui potrebbe aver avuto origine l’universo, otto anni...

Read more »

UN MUSEO AL MESE. PROGETTO MIBAC-FOCUS JUNIOR

5 Ottobre 2012
By
UN MUSEO AL MESE. PROGETTO MIBAC-FOCUS JUNIOR

 Celano (AQ), Museo della Marsica – ottobre 2012 Castello Piccolomini   Arriva al Castello Piccolomini di Celano“ Un museo al mese”, il nuovo progetto di educazione al patrimonio culturale realizzato dalla Direzione Generale per la Valorizzazione del patrimonio culturale in collaborazione con il mensile Focus Junior, con l’obiettivo di far conoscere ai ragazzi i...

Read more »

ELENA AGA ROSSI – MARIA TERESA GIUSTI, UNA GUERRA A PARTE. I MILITARI ITALIANI NEI BALCANI 1940 – 1945

3 Ottobre 2012
By

Il 18 settembre 2012 nell’ambito delle “Giornate di Storia delle Forze Amate Italiane – VIII^ edizione” è stato presentato il libro di Elena Aga Rossi e Maria Teresa Giusti Una Guerra a Parte. I militari italiani nei Balcani 1940 – 1945 Sono poche le opere di storiografia in grado di far coesistere i pregi...

Read more »

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2012

27 Settembre 2012
By

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2012 Eventi della Soprintendenza BSAE dell’Abruzzo Via S. Basilio, 2A – 67100  L’Aquila      Tel.  0862 4874297  fax  08624874230 sbsae-abr@beniculturali.it   www.sbsae-aq.beniculturali.it 29-30 settembre entrata gratuita nei luoghi della cultura statale con oltre 1500 eventi a tema In occasione delle giornate europee del Patrimonio 2012 la Soprintendenza BSAE dell’Abruzzo presenta un ricco...

Read more »

UNA SVOLTA NELLA LOTTA ALL’INQUINAMENTO URBANO: I MATERIALI FOTOCATALITICI

19 Settembre 2012
By

Attraverso il processo di fotocatalisi, le sostanze inquinanti e tossiche vengono trasformate in nitrati di sodio (NaNO3), carbonati di sodio (Ca(NO3))2 e calcare (CaCO3), innocui e misurabili in ppb (parti per miliardo). I nuovi materiali fotocatalici, frutto della ricerca e di innovazioni tecnologica, potrebbero risolvere problemi di inquinamento, con effetti benefici sulla salute dei...

Read more »

19 ANNI FA VENIVA UCCISO DON PINO PUGLISI

17 Settembre 2012
By

“Pino se lo aspettava” è  il titolo del libro di Marco CORVAI che  racconta la vita e la morte di don Dino PUGLISI. – Intervista all’autore – Lo scorso 28 giugno Benedetto XVI ha autorizzato la Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare il decreto per il martirio di don Pino Puglisi, ucciso...

Read more »

L’AQUILA. GIORNATE DI STORIA DELLE FORZE ARMATE ITALIANE – VIII^ EDIZIONE

15 Settembre 2012
By

 L’Aquila, 18 – 19 e 24 settembre 2012  L’Associazione Culturale Vox Militiae e l’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea promuovono annualmente un Convegno di Studi dal titolo “Giornate di Storia delle Forze Armate Italiane” Il convegno, articolato in due sezioni, si svolgerà a L’Aquila nei giorni 18, 19 e 24...

Read more »

L’AQUILA. LA PERDONANZA CELESTINIANA SARA’ PATRIMONIO DELL’UMANITA’

3 Settembre 2012
By

Presentato all’UNESCO il dossier per il riconoscimento del giubileo aquilano come “bene culturale immateriale”: una tradizione di sette secoli di alto valore identitario di Walter Capezzali * L’AQUILA – Tra le emergenze di maggiore interesse che hanno caratterizzato la da poco conclusa 718^ edizione della Perdonanza Celestiniana di Collemaggio, all’Aquila, va segnalata la presentazione...

Read more »

MUSEO DEDICATO A GARIBALDI NELL’ISOLA DI CAPRERA

29 Agosto 2012
By
MUSEO DEDICATO A GARIBALDI NELL’ISOLA DI CAPRERA

Nasce tra le mura di un antico forte sul mare un museo dedicato a Giuseppe Garibaldi Informazioni della Difesa “On Line” Stefania Elena Carnemolla  Il 3 luglio del 2012 è stato inaugurato a Caprera, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il Memoriale Garibaldi. Allestito nell’ex Forte Arbuticci, ora restaurato, è il primo...

Read more »

LIBRI, MAURIZIO GIANOTTI: “TV E INTERNET DIVENTERANNO UN UNICO STRUMENTO ESPRESSIVO”

21 Agosto 2012
By
LIBRI, MAURIZIO GIANOTTI: “TV E INTERNET DIVENTERANNO UN UNICO STRUMENTO ESPRESSIVO”

In che cosa negli anni sono cambiati la televisione e il suo pubblico? L’autore e giornalista Maurizio Gianotti lo spiega nel volume “La tv al tempo del web 2.0” e senza indugi sin dalle prime pagine afferma che la tv degli esordi era intrisa di cultura “L’esatto contrario di quello che accade oggi”: “È...

Read more »

Dieci anni

Archivio