Cultura

SOLI di Giovanni D’ALESSANDRO

28 Novembre 2012
By
SOLI di Giovanni D’ALESSANDRO

SOLI, Il nuovo romanzo di Giovanni D’alessandro sarà presentato venerdì 30 novembre ore 18,00, Auditorium “G: Capograssi” Sulmona, a cura della dott.ssa Rosa Giammarco Responsabile della Agenzia per la Promozione Culturale Luca e Manuela insegnano Storia dell’arte medievale all’università fin dalla laurea, quando ancora non stavano insieme. I primi anni sono trascorsi con l’incertezza che...

Read more »

Vite AnNegate

26 Novembre 2012
By

Immigrazione, intervista a Roberto Rapisarda, autore di “Vite AnNegate“: “Non siamo singoli esseri umani, ma comunità“. L’immigrato è anche un emi­grato, che sta affrontando quello che è stato de­finito un “trauma migratorio”: lo afferma Mariella Spoto nella prefazione a “Vite anNegate” il libro del Maresciallo Roberto Rapisarda (Armando Siciliano editore, pagg. 168, € 15,00)...

Read more »

L’ASSOCIAZIONISMO NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: UN CONVEGNO PER SENTIRSI UNITI

22 Novembre 2012
By
L’ASSOCIAZIONISMO NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: UN CONVEGNO PER SENTIRSI UNITI

PADOVA – Nella splendida cornice della Sala del Romanino presso i Musei Civici agli Eremitani di Padova, il 16 novembre scorso, dalle 17 alle 20, relatori qualificati ed esperti hanno intrattenuto il numeroso pubblico sul tema “L’associazionismo nella cooperazione internazionale”. Il convegno è stato organizzato dal Sodalizio “Abruzzese-Molisano” del Veneto per opera del suo...

Read more »

“VENT’ANNI”, TESTIMONIANZE E RIFLESSIONI SULLA MORTE DI FALCONE E BORSELLINO

21 Novembre 2012
By

  Intervista ai curatori Daniela Gambino ed Ettore Zanca di Giovanni Zambito Nella pubblicazione di “Vent’anni” (Coppola editore, pagg. 128, € 12,00, collana Linea emozioni) i curatori Daniela Gambino ed Ettore Zanca hanno raccolto racconti, interviste, testimonianze, impressioni, monologhi teatrali e testi di canzone, per non dimenticare le stragi in cui morirono i giudici...

Read more »

L’ ITALIA 1945 – 1955. LA RICOSTRUZIONE DEL PAESE E LE FORZE ARMATE

19 Novembre 2012
By

  CONGRESSO DI STUDI STORICI INTERNAZIONALE Commissione Italiana di Storia Militare Università La Sapienza – Roma ROMA 20 – 21 novembre 2012   Centro Alti Studi per la Difesa – Palazzo Salvati

Read more »

“EDITORI & AUTORI” SI PRESENTANO ALLA BIBLIOTECA PROVINCIALE DI TERAMO

18 Novembre 2012
By
“EDITORI & AUTORI” SI PRESENTANO ALLA BIBLIOTECA PROVINCIALE DI TERAMO

Alla biblioteca provinciale “Melchiorre Delfico” di Teramo, dal 19 al 22 novembre 2012, gli editori ed autori, abruzzesi e non, potranno illustrare e presentare la loro più recente produzione o opera. Di seguito il nutrito programma:   Lunedì 19 novembre ore 16.00 Editori e autori abruzzesi: un confronto alla ricerca dei lettori. Conversazione con...

Read more »

“L’ALTRA ITALIA” TRA GLI ABRUZZESI E MOLISANI DI LOMBARDIA

14 Novembre 2012
By
“L’ALTRA ITALIA” TRA GLI ABRUZZESI E MOLISANI DI LOMBARDIA

Su invito dell’Associazione “Raffaele Mattioli” di Milano, ancora un evento per G. Palmerini. Nel corso dell’incontro verrà presentato anche il Premio Giornalistico Nazionale “Ilaria Rambaldi L’AQUILA – Dopo numerose missioni di presentazione del suo ultimo libro “L’Altra Italia” – a L’Aquila, Paganica, Macerata, Padova, Belluno Palmanova, Trieste, Roseto degli Abruzzi, Teramo, Tornareccio, Torricella Peligna,...

Read more »

“GLI STATI UNITI D’AMERICA VISTI DALL’ITALIA”

29 Ottobre 2012
By

“Gli Stati Uniti d’America visti dall’Italia”, un volume di Emanuela Medoro Imminente l’uscita dell’e-book con una selezione di scritti sugli States di Goffredo Palmerini L’AQUILA – E’ imminente l’uscita di un interessante volume di Emanuela Medoro, “Gli Stati Uniti d’America visti dall’Italia”, una selezione di scritti che dal Febbraio 2008 all’Agosto 2010 hanno “osservato”...

Read more »

LIBRI, NATALIA MILAZZO: “MILANESI E SICILIANI CREDONO DI VIVERE NELLA VERA CAPITALE D’ITALIA”

28 Ottobre 2012
By

L’intervista su “Cannoli e polenta” di Giovanni Zambito Guardare alla propria terra, pensare alla propria isola, riflettere su usanze e atteggiamenti della propria gente in relazione e in comparazione con altri luoghi lontani da quelli natii: lo ha fatto Natalia Milazzo nelle storie che racconta in “Cannoli e polenta”, volume pubblicato da Dario Flaccovio...

Read more »

DESIGNATI I VINCITORI DEL PREMIO INTERNAZIONALE “CESARE DE LOLLIS” – X EDIZIONE

19 Ottobre 2012
By

QUEST’ANNO SARA’ ASSEGNATO ANCHE IL PREMIO “ENNIO ESPOSITO” PER LA RICERCA NEL CAMPO DELLE NEUROSCIENZE. NEI PROSSIMI GIORNI LA GIURIA COMUNICHERA’ I NOMI DEI VINCITORI. CHIETI – La giuria composta da Vito Moretti, Daniele Cavicchia, Massimo Pamio ha  reso noto i nomi dei Vincitori della X edizione del Premo Internazionale “Cesare de Lollis”, la...

Read more »

Dieci anni

Archivio