Cultura

Franco Di Mare e il nuovo romanzo “Il paradiso dei diavoli”: “A Napoli tutto è teatro, è la mia Carmen”

29 Dicembre 2012
By
Franco Di Mare e il nuovo romanzo “Il paradiso dei diavoli”: “A Napoli tutto è teatro, è la mia Carmen”

Il paradiso dei diavoli (Rizzoli, pagg. 396, € 18,00), nuovo romanzo di Franco Di Mare, è un doloroso inno d’amore a Napoli e insieme il racconto mozzafiato delle sue eterne contraddizioni. In un’intervista a www.fattitaliani.it il giornalista dichiara: “Napoli è lo sfondo su cui si muovono i personaggi del romanzo come in un presepe. La...

Read more »

CORRISPONDENZE DAL CAIRO

28 Dicembre 2012
By
CORRISPONDENZE DAL CAIRO

 Un’inviata a piazza Tahrir presentazione del libro/reportage di Luisiana Ruggieri (Edizioni Tabula fati) con l’Autore, interverranno Franca Aloisi Peluso (Presidente del CIF)  e l’editore Marco Solfanelli  Il libro, nato da un progetto ideato dalla scrittrice giornalista Luisiana Ruggieri e realizzato da Maurizio Lorenzi, direttore della rivista online “A modo mio-tempo reale”, Un’inviata a piazza...

Read more »

“GIÙ LE MANI DALLA MODERNITÀ” di Francesca Alix Nicoli

26 Dicembre 2012
By
“GIÙ LE MANI DALLA MODERNITÀ” di Francesca Alix Nicoli

Bologna, ARTE FIERA 25 GENNAIO 2013, SALA MELODIA, ORE 14,00 Centro Servizi, 1°piano, Ingresso Ovest-Costituzione Si terrà nell’ambito di ArteFiera 2013 il giorno 25 gennaio 2013 alle ore 14,00 presso la Sala Melodia l’anteprima del volume “Giù le mani dalla modernità” di Francesca Alix Nicoli. La presentazione, alla presenza dell’autrice, sarà a cura di...

Read more »

“LA MISSIONE DI 3P”, IL CARTONE ANIMATO SU DON PUGLISI. A SICULIANA PREMIO SPECIALE ALLA REGISTA ROSALBA VITELLARO

16 Dicembre 2012
By

Giuseppe e Salvatore hanno tredici anni, sono amici e vendono sigarette di contrabbando per guadagnare soldi e poter comprare un motorino. Hanno un sogno in comune: entrare nel giro grosso della mala, e l’unico modo per riuscirci è trovare un boss al quale affiliarsi. È disposto a tutto, Padre Pino Puglisi, per tenere i...

Read more »

SCOPRI L’ABRUZZO ATTRAVERSO I SUOI MONUMENTI

15 Dicembre 2012
By

L’Associazione Culturale Akedà, costituita da giovani neolaureati nella conservazione dei beni culturali, ha sviluppato da anni un grande progetto che mira alla valorizzazione del territorio abruzzese in tutte le sue componenti – corsi serali, didattica per le scuole, organizzazione di viaggi e mostre – ma “Mirabilia d’Abruzzo” è la base ed il fine di...

Read more »

L’AQUILA, IL 15 DICEMBRE S’INAUGURA IL GRAN TEATRO PARCO DELLE ARTI

14 Dicembre 2012
By
L’AQUILA, IL 15 DICEMBRE S’INAUGURA IL GRAN TEATRO PARCO DELLE ARTI

L’AQUILA – Non l’ha fermato il terribile terremoto del 6 aprile 2009, ai tempi del quale il progetto era ancora sulla carta ma già avviato; non l’hanno bloccato la defatigante burocrazia, la scarsa attenzione generalizzata a tutto ciò che è arte e spettacolo dal vivo, la crisi economica. Dal prossimo 15 dicembre L’Aquila risorgerà,...

Read more »

“LE LACRIME DELLE SIGNORE”. DI MANLIO BELLOMO

9 Dicembre 2012
By

Manlio Bellomo racconta una Sicilia del XVI secolo divisa fra Inquisizione e lussuria. L’intervista. Lussuria, adulterii e sfrenatezze sembrano caratterizzare un paesino interno della Sicilia del XVI secolo: per questo motivo il vescovo La Calza e il Capitano di Giustizia Marescalco vi si recano per appurare fatti e processare eventuali colpevoli, ma devono fare...

Read more »

“L’INCOMUNICABILITÀ CI ALLONTANA DAI DISABILI”

7 Dicembre 2012
By

L’intervista sul libro “È caduto il muro di perline” “Popolato da burloni, elfi e fate incantate” è il mondo in cui lavora Rosalba Sinesio che ha pubblicato il libro “È caduto il muro di perline” con A&B editore (pagg. 96, € 10,00) mettendo al centro della narrazione i disabili che portano “dentro una favola...

Read more »

“L’estate che sparavano”. Giorgio D’AMATO racconta la seconda guerra di mafia dell ’82 in Sicilia

7 Dicembre 2012
By

fra morte e leggerezza, ammazzatine e amicizia Il 3 agosto 1982 a Casteldaccia (PA) viene ucciso il cognato del boss Filippo Marchese, uno dei più sanguinari uomini di Cosa Nostra. Nell’arco di 8 giorni moriranno 15 persone. A ricostruire i delitti e dare un profilo chiaro dei killer e delle vittime è un narratore...

Read more »

I GIGLI DELLA MEMORIA

5 Dicembre 2012
By
I GIGLI DELLA MEMORIA

Giovedì 6 dicembre alle ore 17:00, all’Aquila, presso l’Auditorium Sericchi della Cassa di Risparmio (Viale Pescara, Complesso Strinella 88) Patrizia Tocci presenterà il libro I GIGLI DELLA MEMORIA: narrazione collettiva ( Edizioni Tabula fati). Il libro racconta nella prima parte, con 55 testimonianze, le prime dodici ore, durante e dopo il terremoto del 6...

Read more »

Dieci anni

Archivio