Cultura

IL NAUFRAGIO DELL’UTOPIA – Il Titanic degli abruzzesi dimenticati – 17 marzo 1891

3 Aprile 2013
By
IL NAUFRAGIO DELL’UTOPIA – Il Titanic degli abruzzesi dimenticati – 17 marzo 1891

Venerdì 5 Aprile alle ore 17:30 presentazione del libro di Marino Valentini presso la Libreria DE LUCA Chieti  Via C. de Lollis n. 10  Scheda del libro Il libro percorre un ideale viaggio di trent’anni a partire dal 17 marzo 1861, data dell’Unità d’Italia. Richiama con particolare interesse il pomeriggio del 17 marzo 1891,...

Read more »

STUDENTI E DOCENTI DI SULMONA SULLE ROTTE DELL’EMIGRAZIONE. DAL PROGETTO NASCE IL LIBRO “LA MERICA”

25 Marzo 2013
By

      LICEO “GIAMBATTISTA VICO” Liceo Linguistico – Liceo delle Scienze Umane tel e fax segreteria 086453763 – tel Presidenza 0864 210366 e-mail aqpm03000r@istruzione.it  – Viale P. Togliatti – 67039 SULMONA (AQ) SULMONA – Il 4 aprile 2013, alle ore 10:30, a palazzo Sardi, nella sala consiliare della Comunità Montana, studenti e docenti...

Read more »

DATABASE a Carrara. Progetto di Ars Gratia Artis – II Edizione

25 Marzo 2013
By
DATABASE a Carrara. Progetto di Ars Gratia Artis – II Edizione

Città di Carrara aprile / dicembre 2013 Museo Civico del Marmo, Centro Arti Plastiche CAP, Site-Specific Locations CARRARA – Al via la seconda edizione di DATABASE a Carrara, un progetto di Ars Gratia Artis realizzato in collaborazione con il Comune di Carrara, Assessorato alla Cultura. Da aprile a dicembre 2013, il Museo Civico del...

Read more »

Il sogno americano della scrittrice Laudomia Bonanni

23 Marzo 2013
By

di Gianfranco Giustizieri (*) L’AQUILA – Il 29 marzo uscirà negli Stati Uniti il libro della scrittrice italiana Laudomia Bonanni (L’Aquila, 8 dicembre 1907 – Roma, 21 febbraio 2002) The Reprisal (La rappresaglia), per le edizioni University of Chicago Press, a cura delle docenti dell’Università di Princeton Susan Stewart e Sara Teardo. Le illustri...

Read more »

Parte da Vasto la tournée abruzzese per LA LOCANDIERA di Goldoni, con la Compagnia TeatroZeta

20 Marzo 2013
By
Parte da Vasto la tournée abruzzese per LA LOCANDIERA di Goldoni, con la Compagnia TeatroZeta

L’AQUILA – Il 22 Marzo al Teatro Rossetti di Vasto va in scena la ripresa dello spettacolo La Locandiera di Carlo Goldoni da parte della Compagnia TeatroZeta dell’Aquila, per la regia dell’attore e regista Manuele Morgese. Per questa ripresa della Locandiera, il cast si avvarrà degli allievi dell’Accademia d’Arte Drammatica dell’Aquila, prima scuola professionale...

Read more »

L’AMICIZIA TRA L’ABRUZZO E IL TRENTINO IN UN INCONTRO A PINZOLO

16 Marzo 2013
By
L’AMICIZIA TRA L’ABRUZZO E IL TRENTINO IN UN INCONTRO A PINZOLO

Pinzolo (Trento) Focus sull’emigrazione italiana con il volume L’Altra Italia di Goffredo Palmerini PINZOLO (Trento) – Promosso dall’Associazione Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Pinzolo  e della Comunità delle Giudicarie, lunedì 18 marzo alle ore 17:30, presso il PalaDolomiti di Pinzolo, in Piazza S. Giacomo, si terrà un incontro che celebra l’amicizia...

Read more »

Manifestazioni per i 150 anni di Gabriele D’Annunzio

13 Marzo 2013
By
Manifestazioni per i 150 anni di Gabriele D’Annunzio

In occasione dei 150 anni dalla nascita di Gabriele d’Annunzio diverse le iniziative culturali in onore del Vate Giovedì 14 marzo 2013 – ore 16.30, a Pescara le case editrici abruzzesi presentano le ultime opere dedicate al Vate presso la Sala lettura biblioteca, Agenzia per la Promozione Culturale Via Tiburtina Valeria 95/27 – Complesso “La...

Read more »

NOTE LIBERE. Incontri al liceo musicale di L’Aquila – Seconda edizione

11 Marzo 2013
By
NOTE LIBERE. Incontri al liceo musicale di L’Aquila – Seconda edizione

Il Liceo Musicale dell’Aquila propone la seconda edizione di “Note Libere”: sei incontri che avranno al centro la storia e la tradizione musicale del territorio e che vedranno la partecipazione di personaggi della cultura nazionale e locale e di affermati musicisti, con intermezzi musicali a cura di docenti e studenti del Liceo Musicale, del...

Read more »

A Siena la Nuova Centrale dei Rischi

4 Marzo 2013
By
A Siena la Nuova Centrale dei Rischi

SIENA.  Gli allievi di Franco Belli, prendendo spunto da un’idea del loro Maestro, recentemente scomparso, intendono promuovere lo studio del Diritto dell’economia    attraverso incontri periodici – “I martedì del Diritto dell’economia” – finalizzati all’approfondimento di temi e questioni concernenti, da un lato, la legislazione speciale bancaria, dei mercati mobiliari ed assicurativa e, dall’altro lato,...

Read more »

“SCRIVERE PER I RAGAZZI E PER L’INFANZIA” – CORSO DI SCRITTURA CREATIVA

4 Marzo 2013
By
“SCRIVERE PER I RAGAZZI E PER L’INFANZIA” – CORSO DI SCRITTURA CREATIVA

a cura di “Libris in fabula” e  dell’Associazione Editori Abruzzesi Prof. Livio Sossi. Docente di storia e letteratura per l’infanzia presso l’Università degli Studi di Udine e Università del Litorale di Capodistria (Slovenia). L’Aquila 8, 9, 10 marzo 2013 8 e 9 marzo dalle 15,30 alle 19,30 10 marzo dalle 9,00 alle 13,00 e...

Read more »

Dieci anni

Archivio