Cultura

L’8 MAGGIO 1983 MORIVA A LOS ANGELES JOHN FANTE

10 Maggio 2013
By

A 30 anni dalla scomparsa del grande scrittore italoamericano due Concorsi letterari L’8 maggio 1983 moriva a Los Angeles il grande scrittore italo americano John Fante, cieco ed amputato di entrambe le gambe per un diabete che da anni lo assillava. Era nato a Denver, in Colorado, l’8 aprile 1909 da Nicola Fante (Nick),...

Read more »

CHIETI. Mostra di sculture e disegni dal titolo “Emilio Greco. La vitalità della scultura”

8 Maggio 2013
By
CHIETI. Mostra di sculture e disegni dal titolo “Emilio Greco. La vitalità della scultura”

Palazzo de’ Mayo, S.E.T. Spazio Esposizioni Temporanee,  Corso Marrucino, 121 – Chieti La Fondazione Carichieti celebra il centenario della nascita di Emilio Greco (Catania 1913-Roma 1995) presentando nelle sale di Palazzo de’ Mayo a Chieti, in collaborazione con gli Archivi Emilio Greco di Roma e con l’Opera del Duomo di Orvieto, una grande mostra...

Read more »

Città e dintorni – Mostra di fotografia di Flavia Iandoli

7 Maggio 2013
By

Lisbona crocevia di culture MILANO – Il viaggio come possibilità di scoperta, dei luoghi per ritrovare sé stessi, è il tema ricorrente in queste foto di Flavia Landoli che prendono spunto da un viaggio in Portogallo, a Lisbona, per indagare con occhio attento le caratteristiche di una millenaria urbanizzazione, che soprattutto dal XVI secolo,...

Read more »

OMBRA E IL VECCHIO di Gianni Tacconelli

4 Maggio 2013
By
OMBRA E IL VECCHIO di Gianni Tacconelli

Il romanzo è costituito da due storie parallele, una legata a una dimensione onirica, l’altra a una dimensione reale, che solo nel finale s’incontrano e permettono al lettore di connettere tutti i pezzi — o, se vogliamo, indizi — seminati nel corso della narrazione. Un anticipo della storia reale è dato dal dialogo concitato...

Read more »

Europeana 1914 – 1918. La Grande Guerra raccontata dalla gente comune.

1 Maggio 2013
By
Europeana 1914 – 1918. La Grande Guerra raccontata dalla gente comune.

In vista del 100° anniversario della prima guerra mondiale nel 2014, Europeana, biblioteca, museo e archivio digitale europeo, ha intrapreso un progetto di digitalizzazione, conservazione e pubblicazione di cimeli  e testimonianze sulla guerra in grado di fornire a tutti una migliore comprensione dell’impatto e degli effetti che la ‘Grande Guerra’ ha avuto sulla gente...

Read more »

Premio alla didattica per i bisogni educativi speciali

30 Aprile 2013
By
Premio alla didattica per i bisogni educativi speciali

Bando del Premio dedicato alla nuova scuola digitale di aiuto agli studenti con problemi di apprendimento e linguaggio. Il primo evento internazionale nella lingua universale dei segni,LIS GLOBO TRICOLORE 2013® ISCRIZIONE Compilare e inviare la scheda a info@globotricolore.it entro il 20 GIUGNO 2013. Per ricevere gli aggiornamenti sul  Premio si consiglia di effettuare il...

Read more »

Tavola Rotonda presso l’Auditorium “G.Capograssi” dell’Apc di Sulmona in omaggio a Giuseppe Papponetti

29 Aprile 2013
By
Tavola Rotonda presso l’Auditorium “G.Capograssi” dell’Apc di Sulmona in omaggio a Giuseppe Papponetti

La Fondazione Nazionale “G. Capograssi”, l’Agenzia per la Promozione Culturale di Sulmona – Biblioteca “G. Capograssi”  e l’Archivio di Stato sez di Sulmona, renderanno omaggio a Giuseppe Papponetti illustre sulmonese prematuramente scomparso l’estate scorsa. Per ricordarne l’importante figura di studioso, di ricercatore e di critico, nonché di fervido e instancabile propulsore dell’azione della F.N.G.C.,...

Read more »

IL FESTIVAL NAZIONALE DELLA LETTERATURA CITTA’ DI GIULIANOVA

28 Aprile 2013
By
IL FESTIVAL NAZIONALE DELLA LETTERATURA CITTA’ DI GIULIANOVA

AL NASTRO DI PARTENZA LA SECONDA EDIZIONE Dal 2 al 5 maggio 2013 l’evento letterario abruzzese gemellato con il Festival di Mantova di Goffredo Palmerini GIULIANOVA – Copre quasi l’intero arco dell’anno l’Italia dei festival letterari. Il loro intento è quello di raggiungere gli appassionati di buone letture e il grande pubblico, mettendo in...

Read more »

“Illuminare l’Abruzzo. Codici miniati tra Medioevo e Rinascimento”

27 Aprile 2013
By
“Illuminare l’Abruzzo. Codici miniati tra Medioevo e Rinascimento”

Venerdì  10 maggio sarà inaugurata, presso il  Museo Palazzo de’ Mayo, prestigiosa  sede museale della Fondazione Carichieti, la mostra “Illuminare l’Abruzzo. Codici  miniati tra Medioevo e Rinascimento” a cura di Gaetano Curzi e Alessandro Tomei, dell’Università di Chieti “G. D’Annunzio”, da Francesca Manzari, dell’Università di Roma “La Sapienza” e da Francesco Tentarelli, Soprintendente per...

Read more »

“Totemajje due. Cultura popolare abruzzese” di Emiliano Giancristoforo

25 Aprile 2013
By
“Totemajje due. Cultura popolare abruzzese” di Emiliano Giancristoforo

Nell’ambito della Rassegna ”Il Giardino dei Libri” si svolgerà domani venerdì 26 aprile alle ore 17.00, presso l’Auditorium “G. Capograssi” dell’Agenzia per la Promozione Culturale di Sulmona,in piazza Venezuela,4- un importante appuntamento culturale con Emiliano Giancristofaro – docente – ricercatore – antropologo, autore del libro “Totemajje due. Cultura popolare abruzzese”. Totemajje porta il titolo...

Read more »

Dieci anni

Archivio