Cultura

FILOSOFIA. QUANDO IL SERPENTE DIVORA LA PROPRIA CODA
Un’analisi filosofica del simbolo dell’Ouroboros.

11 Aprile 2025
By
FILOSOFIA. QUANDO IL SERPENTE DIVORA LA PROPRIA CODAUn’analisi filosofica del simbolo dell’Ouroboros.

di Krishan Chand Sethi Prima di addentrarci nell’articolo, dobbiamo comprendere il significato della parola Ouroboros. È un antico simbolo che raffigura un serpente o un drago che mangia la propria coda, formando il cerchio della vita. Un serpente che divora la propria coda non è solo un’immagine insolita, è una ricca metafora che sopravvive...

Read more »

L’ARTE DI LASCIAR ANDARE: LA MIA ESPLORAZIONE FILOSOFICA

8 Aprile 2025
By
L’ARTE DI LASCIAR ANDARE: LA MIA ESPLORAZIONE FILOSOFICA

di Krishan Chand Sethi Lasciar andare è comunemente associato ad un atto di debolezza o di mancanza di coraggio. Al contrario, è un’arte di forza insolita, un atto di adattamento al flusso naturale della vita. Non si tratta di arrendersi, ma di lasciare andare ciò che non ci giova più, liberandoci dal peso dell’attaccamento...

Read more »

LA CULTURA ISPANICA ED IL MONDO D’OGGI
Report del terzo forum di Eternorama Academy

6 Aprile 2025
By
LA CULTURA ISPANICA ED IL MONDO D’OGGIReport del terzo forum di Eternorama Academy

di Franca Colozzo * Rivista di RRM3: The Millennium Renaissance https://online.anyflip.com/ In qualità di CEO/Direttrice Esecutiva del movimento culturale RRM3 – RINASCIMENTO RENAISSANCE-Millennium III, fondato dal Prof. George Onsy (Cairo, Egitto) che lo presiede insieme al Presidente Associato, il giornalista e scrittore Goffredo Palmerini (L’Aquila, Italia), ed alla Vice Presidente Dr. Nikki De Pina,...

Read more »

AL GIORNALISTA ABRUZZESE ENNIO BELLUCCI L’ASSOSINDERESI AWARD 2025
Il premio per la Cultura etica conferito anche a Rosa Nicoletta Tomasone, Federica Lo Dato e Regina Resta.

3 Aprile 2025
By
AL GIORNALISTA ABRUZZESE ENNIO BELLUCCI L’ASSOSINDERESI AWARD 2025Il premio per la Cultura etica conferito anche a Rosa Nicoletta Tomasone, Federica Lo Dato e Regina Resta.

di Goffredo Palmerini 2 aprile 2025 L’AQUILA – Si terrà il 6 aprile alle ore 16, in diretta Facebook e in presenza, la cerimonia di premiazione della terza edizione dell’Assosinderesi Awards, originale Premio letterario che coniuga letteratura e cultura etica d’impresa, distinguendosi per l’attenzione alla solidarietà, ai valori umani, alla qualità delle relazioni interpersonali...

Read more »

DUE SIGNIFICATIVE SERATE DI RIFLESSIONE CON HAFEZ HAIDAR:
A MILANO SU GUERRA E PACE IN TERRASANTA, A BREGNANO SUL VALORE DEL DIALOGO
Emozioni forti nei due incontri con il grande poeta d’origine libanese, candidato al Nobel per la Pace e la Letteratura.

30 Marzo 2025
By
DUE SIGNIFICATIVE SERATE DI RIFLESSIONE CON HAFEZ HAIDAR:A MILANO SU GUERRA E PACE IN TERRASANTA, A BREGNANO SUL VALORE DEL DIALOGOEmozioni forti nei due incontri con il grande poeta d’origine libanese, candidato al Nobel per la Pace e la Letteratura.

di Goffredo Palmerini 30 marzo 2025 MILANO – Due eventi significativi hanno visto protagonista Hafez Haidar, due incontri in terra lombarda, a Milano e Bregnano (Como), entrambi segnati da emozioni forti, come solo la straordinaria sensibilità ed empatia del grande poeta e scrittore d’origine libanese sa muovere. Ormai da decenni cittadino italiano, nominato recentemente...

Read more »

Nadia Cassini: un’icona senza tempo, regina di una commedia che non esiste più

23 Marzo 2025
By
Nadia Cassini: un’icona senza tempo, regina di una commedia che non esiste più

Carlo Di Stanislao “Il cinema è sogno, e il sogno è la vita.” Con queste parole, il grande Federico Fellini avrebbe potuto descrivere la carriera di una delle figure più luminose e controverse del cinema italiano degli anni ’70 e ’80, Nadia Cassini. Una donna che ha segnato il nostro immaginario collettivo, la cui...

Read more »

I Cazari: un crocevia di Culture e Religioni

19 Marzo 2025
By
I Cazari: un crocevia di Culture e Religioni

“La conversione dei Cazari non fu solo un cambiamento di fede, ma l’inizio di una civiltà che sapé fondere il sacro e il profano in un regno di prosperità.” (Elaborazione ispirata al pensiero di Arthur Koestler ne La tredicesima tribù) Di Carlo Di Stanislao Tra il V e il XII secolo, un popolo affascinante...

Read more »

CELESTINO V°

18 Marzo 2025
By
CELESTINO V°

L’Aquila, 16 marzo 2025 di Goffredo Palmerini Lettera a Francesco Merlo in risposta ad una lettrice nella sua rubrica su La Repubblica, che ha definito Celestino V un “santo vigliacco”. Alla c.a. del dr. Francesco Merlofrancescomerlo@repubblica.itGentile dr. Merlo, leggo ogni giorno su Repubblica, con grande interesse e godimento, la sua rubrica “Posta e Risposta”....

Read more »

17 MARZO FESTA DELL’UNITA’ D’ITALIA.

17 Marzo 2025
By
17 MARZO FESTA DELL’UNITA’ D’ITALIA.

LA PROCLAMAZIONE DEL REGNOIl Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; noi abbiano sanzionato e promulghiamo quanto segue: Articolo unico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo di Re d’Italia. Ordiniamo che la presente, munita del Sigillo dello Stato, sia inserita nella raccolta degli atti del Governo,...

Read more »

PREMIO ITALIA RADICI NEL MONDO-TOTO HOLDING
Premiati alla Camera dei Deputati i vincitori della prima edizione.

16 Marzo 2025
By
PREMIO ITALIA RADICI NEL MONDO-TOTO HOLDINGPremiati alla Camera dei Deputati i vincitori della prima edizione.

Comunicato stampa Si è svolta ieri venerdì 14 marzo presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Italia Radici nel Mondo-Toto Holding, concorso di racconti inediti rivolto agli italiani e alle italiane residenti all’estero e agli/alle italodiscendenti, nato dalla sinergia tra il John Fante...

Read more »

Dieci anni

Archivio