Attualità

LA VENTUNESIMA REGIONE

11 Settembre 2023
By
LA VENTUNESIMA REGIONE

Cosa chiedono alla politica circa 6 milioni di italiani all’estero di Mira Carpineta Così viene ormai definita la comunità internazionale degli italiani sparsi per il mondo. E con i suoi quasi 6 milioni di residenti all’estero, ne rappresenta una delle più popolose. Il rapporto annuale sulle migrazioni della Fondazione Migrantes ne raccoglie i numeri,...

Read more »

Il dramma di Cagli arriva in Cassazione

5 Settembre 2023
By

La Corte di Cassazione, con sentenza pubblicata in data 29 agosto 2023, ha respinto il ricorso di una coppia di Ancona che aveva curato il figlio senza antibiotici e tachipirina, provocandone la morte per una otite degenerata Francesco Macrì – Università di Roma La Sapienza Presidente Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata “La Cassazione,...

Read more »

Per un pugno di rubli

2 Settembre 2023
By
Per un pugno di rubli

Giuseppe Arnò, direttore della Gazzetta Italo-Brasiliana EDITORIALE SETTEMBRE 2023 – DIVULGAZIONE Il denaro è il male del mondo, crea disuguaglianze (Papa Francesco). Ma cosa non si farebbe per denaro? E sì, è proprio così! Per un pugno di rubli c’è chi mette a repentaglio la propria vita e quella altrui per offrire prestazioni nelle...

Read more »

GUERRA E PACE. Premio Rotary e il valore universale della Pace all’interno della Perdonanza celestiniana.

25 Agosto 2023
By
GUERRA E PACE. Premio Rotary e il valore universale della Pace all’interno della Perdonanza celestiniana.

Francesca Bocchi Si vis pacem para bellum: i Romani, popolo di legislatori, giuristi e guerrieri, praticavano questo motto per mantenere la coesione sociale fra i numerosi popoli ed etnie che avevano soggiogato. La strategia consisteva nel mantenere sempre attivi ed addestrati gli eserciti anche coinvolgendoli in ciò   che   oggi   chiameremmo   “lavori   sociali”   in   modo  ...

Read more »

Un’estate rosso sangue.

3 Agosto 2023
By
Un’estate rosso sangue.

Francesca Bocchi 2 agosto 2023 Nemmeno il caldo africano di questa torrida estate ha dissuaso uomini dall’uccidere donne, per gelosia, tradimento, frustrazione o per qualsiasi altro supposto motivo si possa addurre nel tentativo di trovare una spiegazione logica ad azioni per le quali di logico non c’è nulla. A Cologno Monzese in una notte...

Read more »

Thalatta! Thalatta! (“Il Mare! Il Mare!”). 

1 Agosto 2023
By
Thalatta! Thalatta! (“Il Mare! Il Mare!”). 

Giuseppe Arnò, Direttore della Gazzetta italo – brasiliana. EDITORIALE AGOSTO 2023 Thalatta! Thalatta! (“Il Mare! Il Mare!”). Senofonte descrive nella sua Anabasi questo grido di gioia emanato dai “Diecimila” mercenari greci di ritorno in patria dopo la battaglia di Cunassa, allorché avvistarono il Mar Nero dal monte Theches. Un urlo di gioia che nel tempo si è...

Read more »

Da Vienna un ciclo di Seminari sull’OSCE per le Università italiane

27 Giugno 2023
By
Da Vienna un ciclo di Seminari sull’OSCE per le Università italiane

Comunicato della Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’OSCE – Vienna L’Ambasciatore Stefano Baldi ha presentato al Consiglio Permanente dell’OSCE il ciclo di seminari sull’Organizzazione destinato alle Università italiane, organizzato dalla Rappresentanza d’Italia presso l’OSCE, che si è svolto nel primo semestre dell’anno. Il Ciclo di seminari, dal titolo: “The Organization for Security and Co-operation in...

Read more »

Convegno dal titolo “Economia della criminalità organizzata e mafia imprenditrice tra prevenzione e repressione”. Università degli studi di Roma Unitelma Sapienza,.

26 Giugno 2023
By
Convegno dal titolo “Economia della criminalità organizzata e mafia imprenditrice tra prevenzione e repressione”. Università degli studi di Roma Unitelma Sapienza,.

22 giugno 2023 Resoconto del Convegno Il 22 giugno del 2023 si è tenuto, presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, il convegno dal titolo “Economia della criminalità organizzata e mafia imprenditrice tra prevenzione e repressione”, organizzato dai Professori Cesare Imbriani e Vincenzo Mongillo, condirettori del Master in “antiriciclaggio e sistemi di compliance”....

Read more »

Commissioni, la palla al piede del turismo

25 Maggio 2023
By
Commissioni, la palla al piede del turismo

di Massimiliano Ferrara Sempre più il settore turistico incatenato dalle commissioni è affetto da sofferenza e stasi. Prenotazioni, imprenditori, tasse, sviluppo, turisti, incoming, economia, cultura, arte, finanza, viaggiatori, flussi, innovazione, portali di prenotazioni, piattaforma turistica, host: tutte parole che rischiano allo stato attuale di suonare vuote, di portare danno e non beneficio, di essere...

Read more »

VIVA NAPOLI, MA NON SOLO PER IL CALCIO.

9 Maggio 2023
By
VIVA NAPOLI, MA NON SOLO PER IL CALCIO.

                                                   di Giuseppe Lalli Della vittoria dello scudetto da parte del Napoli non si può che essere contenti (se ne starà rallegrando, in Cielo, anche Luciano De Crescenzo). Napoli non è una città qualunque. Napoli non lascia indifferenti. Non è solo una realtà urbana: è un destino, è una grande vivente metafora dell’Italia,...

Read more »

Dieci anni

Archivio