Attualità

MUSICA PER LA PACE. DA LOS ANGELES A ROMA

16 Agosto 2024
By
MUSICA PER LA PACE. DA LOS ANGELES A ROMA

Il 20 agosto, al Colosseo, MUSIC for PEACE, Evento Musicale Internazionale Live Streaming per i Diritti Umani e per la Pace Un tributo a SAMMY NESTICO, con il grande Maestro PETER SHUELLER Nota stampa Il Premio Internazionale BOOKS for PEACE realizza a Roma un concerto internazionale per la Pace, al Colosseo. “Riteniamo che la...

Read more »

Riaprire le case chiuse, ovvero abolizione della legge Merlin

di Antonio Peragine (*)

14 Agosto 2024
By

Il mestiere più antico che nell’era digitale viene eufemisticamentedenominato “lavoro sessuale” se davvero è da considerare come unlavoro, dovrebbe prevedere tutele e diritti per le donne che loesercitano. Le contraddizioni e contrapposizioni sono tante. Ildibattito politico ed etico-morale sulla possibile riapertura dellecase chiuse ha quindi assunto spesso, negli ultimi decenni, un ruoloimportante nel nostro...

Read more »

Venezia prepara i sogni 

12 Agosto 2024
By

“Il cinema è una fabbrica di sogni che a volte risveglia” Charlie Chaplin Carlo Di Stanislao  Venezia sta stendendo ovunque un unico immenso red carpet e in laguna le acque mormorano nuove incanti ai muri secolari. Le calli ed i campi si rimbalzano voci e bisbiglii sui sogni che presto si vedranno al Lido. Lo...

Read more »

Oscenità volgare 

6 Agosto 2024
By
Oscenità volgare 

Carlo Di Stanislao “Osceno è tutto ciò che involgarisce l’uomo” Alberto Moravia Volgarità e propaganda, il cui vertice è stato toccato con l’oscena presa in giro del Cenacolo di Leonardo, interpretata da drag queen e personaggi degni di un freak show di fine Ottocento, con l’overtoniana presenza in mezzo a loro di una bambina. Con un solo...

Read more »

I tre pupari che dirigono l’orchestra nel grande teatro mondiale: uno Zar, un imperatore e un presidente.

2 Agosto 2024
By
I tre pupari che dirigono l’orchestra nel grande teatro mondiale: uno Zar, un imperatore e un presidente.

  Siamo visionari? Di Giuseppe Arnò, direttore della Gazzetta Italo-Brasiliana Editoriale agosto 2024 In genere si fa la classifica dei posti più belli del mondo, ma a ben pochi viene in mente che il posto più bello del mondo è in realtà tutto il nostro pianeta. «Il mondo che bello che è! Vedi la...

Read more »

Dichiarazione di inagibilità
del Bivacco “Andrea Bafile”

11 Luglio 2024
By
Dichiarazione di inagibilitàdel Bivacco “Andrea Bafile”

La Sezione Cai dell’Aquila comunica lo Stato di inagibilitàdel Bivacco “Andrea Bafile”, ubicato a m. 2.669sulla Cresta sud-est della Vetta Centrale del CornoGrande (Gran Sasso d’Italia). Dopo l’ultima stagione invernale sono risultati evidentialcuni danni strutturali che non garantisconopiù l’efficienza e la sicurezza del Bivacco, orgoglio della Sezione dell’Aquila del Cai, costruito negli anni ‘60...

Read more »

ALL’AMBASCIATORE GAETANO CORTESE IL FEDERICO II INTERNATIONAL AWARD

19 Giugno 2024
By
ALL’AMBASCIATORE GAETANO CORTESE IL FEDERICO II INTERNATIONAL AWARD

Il premio consegnato ieri a Roma durante la presentazione del suo ultimo libro al Circolo degli Esteri di Goffredo Palmerini 18 giugno 2024 ROMA – È stato presentato ieri sera a Roma, nella splendida cornice del Circolo degli Esteri, in una Sala della Musica ricolma di diplomatici, ospiti e di un qualificato pubblico, il...

Read more »

Dove andremo a finire?

3 Giugno 2024
By
Dove andremo a finire?

Giuseppe Arnò – Direttore della gazzetta italo-brasiliana Editoriale giugno 2024 È la domanda che ci poniamo in ogni epoca con una certa preoccupazione: il passato, si sa, è storia, ma il futuro è mistero! Dove andremo a finire è il titolo del libro di Alessandro Barbato, edito dalla Einaudi, in cuiotto grandi intervistati tra...

Read more »

I Pazzi sono fuori.

3 Maggio 2024
By
I Pazzi sono fuori.

Giuseppe Arnò, direttore della Gazzetta Italo – Brasiliana Editoriale maggio 2024 Come i più sapranno questo è il titolo di una canzone di Roberto Vecchioni e ad essa ci riportiamo per presentare il manicomio a cielo aperto che esiste su questo straziato mondo. Come se non bastassero fame, epidemie e calamità naturali o provocate...

Read more »

La squadra “UNA ACIES”  con il supporto dell’Esercito Italiano alla manifestazione “RACE FOR THE CURE” organizzata dalla KOMEN Italia per la lotta contro i tumori al seno.

19 Aprile 2024
By
La squadra “UNA ACIES”  con il supporto dell’Esercito Italiano alla manifestazione “RACE FOR THE CURE” organizzata dalla KOMEN Italia per la lotta contro i tumori al seno.

Nota stampa Il Ten. Col. Giulia Cornacchione, una delle prime donne a varcare il portone dell’Accademia Militare di Modena nel “lontano” 16 ottobre 2000, da ormai 9 anni combatte la sua battaglia contro il tumore al seno che è diventata, nel tempo, una gara di solidarietà e condivisione di valori. Nel 2015 a Giulia...

Read more »

Dieci anni

Archivio