Attualità

L’URGENZA ACCENDE L’AZIONE

6 Novembre 2024
By
L’URGENZA ACCENDE L’AZIONE

di Krishan Chand Sethi Questo mio nuovo articolo filosofico, scritto sulla mia stessa affermazione “Risalire dal fuoco sottostante”, tratta l’impatto della responsabilità personale e dell’urgenza che sorgeranno naturalmente quando si presenterà una sfida faccia a faccia. Esprime una realtà tanto vera quanto una verità universale: quando qualcosa si presenta alla nostra porta come una...

Read more »

Il mondo bislacco!

4 Novembre 2024
By
Il mondo bislacco!

di Giuseppe Arnò, Direttore della Gazzetta Italo-BrasilianaEditoriale novembre 2024 Più che “il mondo al contrario” noi lo definiremmo “il mondo bislacco”.Lo zar Putin minaccia continuamente di usare l’arma più letale di sempre; il satrapo King Jong-un sforna missili come fossero baguette, per mostrare i propri muscoli e rifornire la Russia a corto di munizioni...

Read more »

La morte di Matilde Lorenzi. In cielo è arrivata una nuova stella: Matilde

2 Novembre 2024
By
La morte di Matilde Lorenzi. In cielo è arrivata una nuova stella: Matilde

di Carlo Di Stanislao Muor giovane chi è caro agli dei.Menandro Il mondo dello sport italiano è in lutto: nella giornata di martedì 29 ottobre 2024, la giovane promessa dello sci alpino Matilde Lorenzi si è spenta a 19 anni a seguito delle conseguenze di una caduta in allenamento. A dare notizia della morte...

Read more »

Le nostre fragilità in un Occidente debole e impotente

19 Ottobre 2024
By

di Angela Casilli Le fragilità dell’Occidente, in un tornante della storia mai così debole e incapace di iniziative concrete di pace, è sotto gli occhi di tutti. L’anniversario del 7 ottobre ha visto Israele all’offensiva e i popoli della regione stremati da un anno di guerra, senza nessuna prospettiva di pace all’orizzonte. Chi ha...

Read more »

CRISTIANESIMO, PATRIA E LIBERTÀ

8 Ottobre 2024
By
CRISTIANESIMO, PATRIA E LIBERTÀ

(La vera Europa) di Giuseppe Lalli Sono incline a pensare che, se (l’uomo) non ha fede, bisogna che serva e, se è libero, che creda. Alexis de Tocqueville, 1840. Ci sono due parole, che corrispondono a due valori e a due sentimenti, che dovrebbero caratterizzare l’Europa: cristianesimo e libertà. L’idea di patria (terra dei...

Read more »

È morta la Giustizia!

1 Ottobre 2024
By
È morta la Giustizia!

di Giuseppe Arnò Direttore della Gazzetta Italo-Brasiliana Editoriale ottobre 2024 Con queste parole Alberto Sordi, ne “Il Marchese del Grillo”, si giustifica con Papa Pio VII per aver fatto suonare a morto le campane di tutta Roma, come accade solo quando muore un Papa.  “È morta la giustizia. Io avevo fatto un torto ad...

Read more »

PRESENTAZIONE DEL “BOLLETTINO” DELLA SEZIONE CAI L’AQUILA

19 Settembre 2024
By
PRESENTAZIONE DEL “BOLLETTINO” DELLA SEZIONE CAI L’AQUILA

Giovedì 19 settembre 2024, ore 17.00 Sede CAI L’Aquila – Via Sassa 34 Comunicato stampa Giovedì 19 settembre, dalle ore 17.00, la sala conferenze “Michele Iacobucci” della sede aquilana del Club Alpino Italiano ospiterà un evento di presentazione del n. 185 del “Bollettino”, numero 1 della V Serie, con la presenza graditissima degli Autori...

Read more »

SIRACUSA. 1^ Giornata Internazionale dei Patti di Abramo.

17 Settembre 2024
By
SIRACUSA. 1^ Giornata Internazionale dei Patti di Abramo.

di Alan David Bauman Si è tenuta, a Siracusa, la I^ edizione mondiale della Giornata Internazionale dei Patti di Abramo. L’associazione internazionale “KR solutions”, presieduta dall’ avv. Carola Parano, ha organizzato l’evento proprio lo stesso giorno della prima sottoscrizione dei Patti, avvenuta il 15 settembre 2020. “A Distanza di 4 anni esatti da allora –...

Read more »

La vittoria in Turingia e Sassonia dell’estrema destra e dell’estrema sinistra preoccupa l’Europa

9 Settembre 2024
By
La vittoria in Turingia e Sassonia dell’estrema destra e dell’estrema sinistra preoccupa l’Europa

Di Angela Casilli La vittoria di Alternative fur Deutschland (AFD) e di Bundinis Sahra Wagenknecht (BSW) dal nome della fondatrice, in Turingia e Sassonia, seppur prevista ma ugualmente scioccante, è per la Germania un vero e proprio terremoto politico, che rende sempre più precaria la permanenza di Scholz al Cancellierato. Non era mai accaduto,...

Read more »

Avversità transumane

8 Settembre 2024
By
Avversità transumane

Qualche riflessione sulla condizione umana nel tempo presente di Carlo Di Stanislao “Nelle situazioni avverse mostrati coraggioso e forte: sempre tu, saggiamente, ammainerai le vele gonfie per un vento troppo favorevole” Orazio  Orazio è il padre del “carpe diem”. Un invito immortale a non farsi troppe domande nella vita, ma cercare la bellezza in ogni...

Read more »

Dieci anni

Archivio