Attualità

FERRARA. Convegno sul restauro, per ricostruire all’indomani del sisma. Rimettere mano al territorio “dov’era”.

7 Dicembre 2013
By

MARTEDÍ 17 DICEMBRE – ORE 10.00  PALAZZO TASSONI ESTENSE SEDE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA DI FERRARA VIA DELLA GHIARA 36  TAVOLA ROTONDA  Il progetto contemporaneo nel contesto storico IL PATRIMONIO EDILIZIO TRA RESTAURO E RECUPERO: UNA QUESTIONE DI VALORI DEI TESSUTI URBANI E DEL TERRITORIO. LA “COMUNITA’ DEI COMUNI” La XX edizione del Salone del Restauro di Ferrara conclusasi lo scorso 23 marzo ha avuto...

Read more »

L’AQUILA. Porta Barete: lettera aperta al sindaco

1 Dicembre 2013
By

Ill.mo Sig. Sindaco,  da più parti si asserisce che la mia proposta su Porta Barete, già discussa in incontri ufficiali, riportata più volte dalla stampa e condivisa da associazioni culturali e insigni studiosi, non sarebbe stata sostenuta dal Comune nell’assemblea pubblica del 19 u.s. nonostante le ripetute dichiarazioni a favore dell’idea fatte ai media...

Read more »

Sessantennale del 10° corso Accademia Militare di Modena

29 Novembre 2013
By
Sessantennale del 10° corso Accademia Militare di Modena

Ai colleghi del Decimo    Una volta ti vidi; eri bello!  Or ti rivedo, fronte solcata, più bello!  Tempo trascorso, hai vissuto, sognato.  Per favor, mio Caro Amico, dimmi: cosa hai capito?  Che cenere diventa vita. Anche l’Amor.   Modena 15. Ottobre 2013  h. 16,15  Leonardo Dartizio

Read more »

L’Abruzzo protagonista a Community

23 Novembre 2013
By

Una settimana del programma Rai per gli Italiani all’estero dedicata alla regione  Un’intera settimana di Community interamente dedicata all’Abruzzo, alle sue eccellenze e agli Abruzzesi nel mondo. A partire dal prossimo 25 novembre, fino al 29, negli studi del programma condotto da Benedetta Rinaldi (anche lei orgogliosa delle sue origini abruzzesi), si alterneranno ospiti...

Read more »

25 novembre 2013 – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne – In carcere contro la violenza, una poesia.

23 Novembre 2013
By

Lunedì 25 novembre 2013, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, la Casa Circondariale di Chieti apre le porte all’Associazione onlus Donna Cultura di Spoltore (Pescara), per favorire la partecipazione al Premio di Poesia “Alda Merini – A tutte le donne”, seconda edizione. La coincidenza non è casuale. Quest’anno il Premio di Poesia “Alda Merini – A tutte le donne”,...

Read more »

XX CONGRESSO NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE DEI CADUTI E DISPERSI IN GUERRA

14 Novembre 2013
By

MONTESILVANO (PE) – IL GEN.B. DE VITO AL XX CONGRESSO NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE DEI CADUTI E DISPERSI IN GUERRA                  L’AQUILA, 14 novembre 2013. Ha avuto inizio il 13 novembre 2013 a Montesilvano (PE), presso il Grand Hotel “Adriatico”, il XX congresso dell’ANFCDG (Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra) che...

Read more »

Piccola Basilicata, il Grande Sud conquista la Grande Mela. Bill e Charles, quando il sogno americano diventa realtà

14 Novembre 2013
By

Piccola Basilicata, grande madre di emigranti che hanno fatto fortuna nel mondo ed hanno conquistato  anche la Grande Mela. “Scorre sangue lucano nelle vene del nuovo sindaco”, ha scritto “il Quotidiano” all’indomani della plebiscitaria elezione di Bill de Blasio (nonna di Grassano, in provincia di Matera; nonno di Sant’Agata dei Goti, in provincia di Benevento). L’orgoglio delle origini. Il Sud...

Read more »

Il nonnino da “prima pagina” alla “Vita in Diretta”. Salvatore Caruso e 108 anni di buona salute

11 Novembre 2013
By

Domenico Logozzo Legge la  prima pagina del “Quotidiano della Calabria”, mentre il suo caso conquista  la ibalta  televisiva nazionale della “Vita in Diretta”. Le telecamere  di RaiUno a Molochio per raccontare agli italiani la meravigliosa storia di Salvatore Caruso che il 2 novembre scorso ha compiuto 108 anni. E’ uno dei casi mondiali di “longevi in buona salute” studiati   dagli...

Read more »

“L’Aquila+Taranto. Insieme. Oltre la notte” La forza della solidarietà per uscire dalla notte

10 Novembre 2013
By

Non è il tanto di pochi a far andare avanti il mondo, ma il poco di tanti  “La forza della solidarietà per uscire dalla notte”: emblematico il titolo scelto dal quotidiano edito a Caracas “La Voce d’Italia”, nel dare spazio all’iniziativa di Tiziana Grassi che con la sola forza della “disperazione”, oserei dire, ha...

Read more »

Stiamo disperdendo il seme di Mattei. Quando nel 1966 Moro inaugurò la Siv: “Abbiamo cambiato l’Abruzzo in modo mirabile”

7 Novembre 2013
By

Domenico Logozzo Dalle illuminate realizzazioni dei grandi del passato, come Enrico Mattei – vero amico dell’Abruzzo, che da presidente dell’Eni favorì anche la scoperta del metano a Cupello – all’odierna desertificazione industriale con la conseguente emorragia occupazionale. «Abbiamo cambiato in modo mirabile qualcosa in questa regione», disse il 5 dicembre 1966 il presidente del...

Read more »

Dieci anni

Archivio