Attualità

MATERA CITTA’ DELLA CULTURA EUROPEA. Esulta anche Milano.

2 Novembre 2014
By

di Franco Presicci    Sarà contento Raffaele Nigro, nato a Melfi (domicilio estivo di Federico II), autore di tanti libri, tra cui “I fuochi del Basento”, Premio Campiello nel 1987. E contenti sarebbero Giustino Fortunato, grande meridionalista di Rionero in Vulture; e Carlo Levi, che in Lucania scontò il confino negli...

Read more »

Il drammaturgo Mario Fratti: “Nuove regole, preti pedofili puniti. Il Papa non ha paura perché è sostenuto da milioni di cattolici”.

29 Settembre 2014
By

   di Domenico Logozzo *   PESCARA – “Il Papa ha molti nemici, ma non ha paura, perché si sente protetto da milioni di cattolici che approvano e difendono il suo operato”. Ad affermarlo è stato il grande drammaturgo italo-americano Mario Fratti che il 25 settembre scorso a Pescara, nella Sala...

Read more »

Chiusa con successo a Gualdo Tadino la 4^ edizione del Gran Galà dell’Imprenditoria‏ – Essere italiani è una storia –

28 Settembre 2014
By

Un’Impresa ad Arte Gran Galà dell’Imprenditoria Italiana Essere italiani è una storia  Si chiude con successo la quarta edizione del “Gran Galà dell’Imprenditoria” a Gualdo Tadino. Tredici realtà premiate per la loro eccellenza  Le migliori aziende nazionali si sono incontrate sabato 20 settembre a Gualdo Tadino, per l’atteso evento “Un’Impresa ad Arte. Gran Galà dell’Imprenditoria Italiana”,...

Read more »

Costituita a Bari l’Associazione Nazionale Giornalisti e Pubblicisti Liberi.

19 Settembre 2014
By

La libertà e l’informazione L’informazione è tale se è obiettiva; è impossibile essere obiettivi in maniera assoluta ma, per avvicinarvisi, è necessario essere liberi. Per questa ragione se un giornalista è sul libro paga di qualcuno gode di un livello di credibilità parziale. Quasi tutti quelli che sono sul libro paga di qualcuno cercano...

Read more »

L’AQUILA (PAGANICA).La prima messa di Federico Palmerini e il ricordo di don Puglisi.

13 Settembre 2014
By

Modica. Nell’anniversario del martirio l’accoglienza di un’icona “scritta” dalle Clarisse all’Aquila  Nel nome di don Puglisi si accresce  la fraternità diocesi di Noto – Paganica  MODICA (Ragsa) – Sarà la prima icona di don Puglisi quella “scritta” a Paganica nel monastero provvisorio in legno delle Clarisse, rimaste dopo il terremoto dell’Aquila malgrado la perdita della...

Read more »

21 settembre 2014: consacrazione del nuovo Santuario di San Gabriele

10 Settembre 2014
By

  Il 21 settembre 2014, alle ore 10, sarà finalmente consacrato il nuovo santuario di San Gabriele, in provincia di Teramo. Lo storico evento sarà presieduto dall’inviato speciale di Papa Francesco, il cardinale Ennio Antonelli, già arcivescovo di Firenze e presidente emerito del pontificio Consiglio per la famiglia, che guiderà la...

Read more »

MACERATA. Festival Artemigrante: teatro di strada e circo contemporaneo.

3 Settembre 2014
By

MACERATA – Sta per partire l’edizione numero 15 per il Festival Artemigrante, che si svolgerà dal venerdì 5 a domenica 7 settembre, dalle ore 21, nel centro storico di Macerata, organizzato dall’associazione I Benandanti con il sostegno del Comune di Macerata. Due le location e il genere di proposte: il centro storico per le performance, il...

Read more »

L’AQUILA. Progetto “Monumentolaquila”. Mostra fotografica. Progetto itinerante in Italia e in altri paesi con comunità italiane o in luoghi soggetti a terremoto.

22 Agosto 2014
By

L’Aquila Palazzo Cappa – Via Paganica inaugurazione domenica 24 agosto 2014, ore 19,30 mostra del progetto fotografico: monumentolaquila  a cura di Lavinia Tribiani e Zsuzsa Bakonyi   Il 24 agosto 2014 alle ore 19,30 presso il Palazzo Cappa dell’Aquila da poco restituito alla città in tutta la sua bellezza, il Gruppo aquilano di azione...

Read more »

L’AQUILA. Il 13 agosto la Rimpatriata 2014 della Famiglia Abruzzese e Molisana in Piemonte e Valle D’Aosta.

12 Agosto 2014
By

Si terrà il 13 agosto a L’Aquila la Rimpatriata 2014 che la Famiglia Abruzzese e Molisana in Piemonte e Valle d’Aosta annualmente tiene nel canonico mese feriale in una località dell’Abruzzo o del Molise. Un’occasione per stare insieme tra corregionali già in vacanza nelle regioni d’origine e per chi scende appositamente...

Read more »

MOSCIANO S. ANGELO (TE). Concorso “Il Vaso di Pandora”

11 Luglio 2014
By

FINALITA’ DEL CONCORSO Il concorso “Il vaso di Pandora” promosso dall’Artemia Edizioni di Mosciano S. Angelo (TE), vuole offrire l’opportunità di confrontarsi con un progetto editoriale professionale e strutturato. Attraverso la ricerca di nuovi codici di rappresentazione grafica della narrazione per immagini, l’equipe selezionata, potrà elaborare una forma di comunicazione alternativa per la fruizione...

Read more »

Dieci anni

Archivio