Attualità

L’UNIONE EUROPEA E IL CONTRASTO AGLI SCAFISTI.

25 Giugno 2015
By

Raffaele SUFFOLETTA L’Unione Europea, sembra aver preso coscienza della necessità di un contrasto alle organizzazioni malavitose dei trafficanti che lucrano sui migranti e ne organizzano i “viaggi della speranza” in condizioni disumane e senza alcuna sicurezza. I Ministri degli Esteri dell’Unione hanno infatti approvato all’unanimità l’operazione EUNAVFOR diretta a contrastare l’attività dei trafficanti. La...

Read more »

” Non prendermi per il Chilometro” un libro per denunciare la truffa sui contachilometri che vengono abbassati sulle auto usate.

21 Giugno 2015
By

Mezzi con 300mila km che magicamente riportano percorrenze di 80mila. Auto e veicoli commerciali  che scendono da 200mila a 30mila. Questo è quello che succede sempre più spesso nel mercato dell’usato, perché taroccare un contachilometri è questione di pochi minuti. Se n’è parlato lunedì 15 giugno a Palazzo Lascaris durante la presentazione del libro...

Read more »

L’INMP presenta il Progetto europeo ForMe sul ruolo della mediazione transculturale in ambito sanitario Roma, 23 giugno 2015, ore 10 – INMP, Via di San Gallicano, 25/A

21 Giugno 2015
By

  I processi di complessificazione sociale e sincretismi culturali legati alle dinamiche migratorie in corso, hanno fatto emergere tutta l’urgenza e la necessità di nuove e più amplianti chiavi interpretative che, sperimentando l’esistenza di sguardi diversi dal proprio, in sintonia con il senso della storia, possano favorire buone prassi in tema di conoscenza dell’Altro...

Read more »

La Fifa? È cosa loro!

3 Giugno 2015
By

Gentile Sig. Direttore, mi permetto inviarle l’intervento del nostro vice direttore, Dott. Canio Trione, che riflette la nostra linea editoriale in merito agli ultimi avvenimenti sportivi e politici. Credo sia giunto il momento di unirci per dire la nostra ad alta voce a tutti. Spero di ricevere il Suo pensiero in merito  quanto riportato....

Read more »

“ITALIA PATRIA MIA” – l’ inno degli italiani nel mondo.

28 Maggio 2015
By

Il 2 giugno, Festa della Repubblica e Dia del Inmigrante italiano, l’inno debutterà in Argentina presso l’Ambasciata d’Italia e il Senado de la Nacion di Goffredo Palmerini     ROMA – “Italia Patria mia”, questo il titolo dell’Inno degli Italiani nel Mondo che sarà al “Caffè” di Uno Mattina, il programma...

Read more »

Il giudice che guida l’inchiesta sul “calcio sporco”, negli Anni ’70 ha scelto di ritornare nella sua Calabria per aiutarla

22 Maggio 2015
By

  di Domenico Logozzo *  Il Capo della Procura di Catanzaro, Vincenzo Lombardo, che guida l’inchiesta sul calcio sporco, con pericolose infiltrazioni mafiose, è uno dei magistrati che ha  scelto di “ritornare e rimanere in Calabria, per contribuire dall’interno al cambiamento della regione”. L’ha spiegato alcuni anni fa intervenendo a Grotteria, un piccolo centro...

Read more »

MIGRANTI. L’INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e il contrasto alle malattie della Povertà) esprime vicinanza e solidarietà per le vittime e i sopravvissuti all’ennesima tragedia nel Mediterraneo.

24 Aprile 2015
By

Il Direttore Generale dell’INMP, dott.ssa Concetta Mirisola, insieme a tutto l’Istituto, esprime profonda solidarietà per le vittime e i sopravvissuti alla nuova tragedia che in queste ore ha colpito centinaia di migranti nel canale di Sicilia. Una partecipazione dettata dalla consapevolezza che, in quanto rappresentanti istituzionali, medici, ma soprattutto uomini e donne della società...

Read more »

EXPO 2015. PRONTI VIA PUGLIESE.

16 Aprile 2015
By

di Franco Presicci     MILANO – Quando un milanese va a pranzo o a cena da un pugliese, si aspetta un bel piatto di orecchiette alle cime di rapa. Magari con un pizzico di peperoncino: non si contano i patiti dell’habanero. Capita che l’invito venga accolto con la richiesta del...

Read more »

“Per Crucem ad Lucem – Ai piedi della Croce”. Le periferie esistenziali e sociali in una Sacra Rappresentazione a Roma nella Basilica di San Vitale.

4 Aprile 2015
By

di Tiziana Grassi     ROMA – Le celebrazioni della Settimana Santa, a Roma, nella Basilica di San Vitale, si sono aperte il Lunedì Santo con la sacra rappresentazione dell’Oratorio “Per Crucem ad Lucem – Ai piedi della Croce”, scritto dalla poetessa Anna Maria Murgolo, con musica del compositore Mons. Giuseppe...

Read more »

LE MIGRAZIONI E IL PREGIUDIZIO COME RISCHIO CLINICO. UN WORKSHOP AL POLICLINICO “GEMELLI” DI ROMA SU VULNERABILITA’ E STRESS DA TRAUMA DELLE POPOLAZIONI MIGRANTI

28 Marzo 2015
By

  di Tiziana Grassi   ROMA – La società plurale e il pregiudizio come rischio clinico sono stati al centro di un Workshop tematico organizzato dal Centro per la Vulnerabilità e lo Stress da Trauma delle popolazioni migranti e richiedenti Asilo del Policlinico “A. Gemelli” di Roma in collaborazione con il Centro di ricerca...

Read more »

Dieci anni

Archivio