Attualità

SISMA del 24 agosto 2016. REGALIAMOGLI UN SORRISO. Raccolta fondi per i bambini terremotati.

15 Ottobre 2016
By
SISMA del 24 agosto 2016. REGALIAMOGLI UN SORRISO. Raccolta fondi per i bambini terremotati.

    Regaliamogli un sorriso, un progetto avviato subito dopo il terremoto del 24 agosto 2016, che ha interessato una vasta area tra Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche, al fine di reperire fondi da destinare ai bambini delle aree terremotate. L’iniziativa è partita dall’Associazione Nazionale Bersaglieri dell’Aquila ed è stata fatta propria dal Gruppo...

Read more »

Far star bene gli anziani a casa. Le parole del papa, l’esempio della casa di riposo piemontese guidata da un emigrante calabrese.

10 Ottobre 2016
By
Far star bene gli anziani a casa. Le parole del papa, l’esempio della casa di riposo piemontese guidata da un emigrante calabrese.

  di Domenico Logozzo * GIOIOSA JONICA – C’è bisogno di spazi di dignità e di libertà per gli anziani, non chiusure e silenzi che troppo spesso diventano una tortura. L’appello lanciato un anno fa da papa Francesco, non è rimasto inascoltato. Tanti buoni esempi. In Piemonte, a Cherasco (Cuneo) le parole del pontefice...

Read more »

I Maasai combattono per sopravvivere e difendere la loro terra.

6 Ottobre 2016
By
I Maasai combattono per sopravvivere e difendere la loro terra.

  Mesagne, 6 ottobre 2016 In Europa sappiamo che da anni i Maasai, sia in Kenya che in Tanzania, combattono per sopravvivere e difendere il loro territorio. Oggi rischiano di perdere la loro battaglia assediati come sono da bracconieri e multimiliardari che comprano le loro terre per organizzare safari. Se gli stessi Maasai hanno...

Read more »

Passi avanti per la riunificazione delle Chiese d’oriente e occidente. L’esito positivo dei lavori della Commissione mista tra cattolici e ortodossi, riunitasi a Chieti, apre scenari di rinnovato ottimismo

4 Ottobre 2016
By
Passi avanti per la riunificazione delle Chiese d’oriente e occidente.  L’esito positivo dei lavori della Commissione mista tra cattolici e ortodossi, riunitasi a Chieti, apre scenari di rinnovato ottimismo

    di Antonio Bini  CHIETI – A distanza di qualche giorno dalla conclusione dei lavori della XIV Sessione plenaria della Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa, che ha portato alla sottoscrizione del documento dal titolo “Towards a common understanding of Synodality and Primacy in...

Read more »

“Le radici e le ali” Un ponte che costruisce alleanze tra rive apparentemente lontane.

4 Ottobre 2016
By
“Le radici e le ali”  Un ponte che costruisce alleanze tra rive apparentemente lontane.

    di Patrizia Tocci *  Tra l’Abruzzo e il mondo: questa è la ragione d’essere del nuovo libro di Goffredo Palmerini, Le radici e le ali, One group edizioni, L’Aquila 2016. Ed è forse anche la ragione della sua vita e della sua instancabile attività. E’ un libro composito, nell’ampio ventaglio che si...

Read more »

Vincenzo Nizzardo, ragazzo del Sud apprezzato dai francesi: “Forse una rivelazione in Così fan tutte”. A Rouen la prima il 30 settembre.

29 Settembre 2016
By
Vincenzo Nizzardo, ragazzo del Sud apprezzato dai francesi: “Forse una rivelazione in Così fan tutte”. A Rouen la prima il 30 settembre.

di Domenico Logozzo *   GIOIOSA JONICA (Reggio Calabria) – Talenti del profondo Sud dell’Italia apprezzati all’estero. Per il giovane baritono calabrese Vincenzo Nizzardo un’altra importantissima tappa della brillante carriera, il 30 settembre a Rouen . “Forse sarà una rivelazione!” scrivono in Francia. “Nizzardo è Guglielmo in Così fan tutte di Mozart, guidato da...

Read more »

A SAN SEVERO (FOGGIA) IL PREMIO GIORNALISTICO NAZIONALE “Maria Grazia Cutuli”. Il 15 ottobre la XV Edizione, con tema protagonista la Pace “Per non dimenticare e per promuovere la Pace”

28 Settembre 2016
By
A SAN SEVERO (FOGGIA) IL PREMIO GIORNALISTICO NAZIONALE “Maria Grazia Cutuli”.  Il 15 ottobre la XV Edizione, con tema protagonista la Pace  “Per non dimenticare e per promuovere la Pace”

  di Goffredo Palmerini SAN SEVERO (Foggia) – Ha un pregevole centro storico con importanti monumenti, che l’hanno fatta riconoscere Città d’arte. San Severo è una bella città posta nel margine settentrionale della Puglia, tra il Gargano e il fiume Fortore, nella Capitanata – della quale un tempo fu capoluogo – laddove confluivano gli...

Read more »

ARCIDIOCESI DI AGRIGENTO FONDAZIONE M I G R A N T E S organismo della conferenza episcopale italiana.

25 Settembre 2016
By
ARCIDIOCESI DI AGRIGENTO  FONDAZIONE M I G R A N T E S  organismo della conferenza episcopale italiana.

    CS n. 33/2016                                                Fini e confini d’Europa Calais e Lampedusa, unione di europei Preghiera, appello alla coscienza e impegno nei giorni della festa della Madonna sull’Isola   LAMPEDUSA – I giorni della festa della Madonna di Porto Salvo, patrona di Lampedusa, vedranno sull’isola la contemporanea presenza di delegazioni della Chiesa cattolica di Francia...

Read more »

Corrilaquila pro terremotati: “Più partecipiamo, più aiutiamo”. Amatrice.  Si corre sotto lo slogan NoiperVoi.

15 Settembre 2016
By
Corrilaquila pro terremotati: “Più partecipiamo, più aiutiamo”. Amatrice.  Si corre sotto lo slogan NoiperVoi.

   Due euro dell’iscrizione di ciascun partecipante verranno devoluti al Comune di    L’Atletica L’Aquila, invita tutti a partecipare al Corrilaquila con Noi, che si svolgerà  sabato 17 settembre 2016 con ritrovo alle ore 14.15 presso il Piazzale di Collemaggio, manifestazione  che quest’anno si svolge all’insegna della solidarietà  a favore  delle popolazioni colpite dal...

Read more »

MARTINA FRANCA. La festa per La Rotonda che compie 80 anni.

2 Settembre 2016
By
MARTINA FRANCA. La festa per La Rotonda che compie 80 anni.

di Franco Presicci Festa grande il 20 agosto nella villa comunale di Martina Franca, per gli 80 anni de La Rotonda. Dame in abito da sera; cavalieri con il papillon; hostess deliziose che portavano sulle tavole mozzarelle e capocollo di Martina Franca accompagnati da Primitivo di Manduria. La sera era calma, nemmeno un alito...

Read more »

Dieci anni

Archivio