Attualità

Dio creò la donna.

29 Settembre 2022
By
Dio creò la donna.

Giuseppe Arnò (*). Direttore La Gazzetta italo brasiliana – http://rivistalagazzettaonline.info/ Editoriale ottobre 2022. L’ultima creazione di Dio è il suo capolavoro: la Donna. Papa Francesco in una delle sue tante omelie mette in risalto la figura della donna e in evidenza il fatto che nella nostra società essa non sia valorizzata come merita. «Senza...

Read more »

COP27 – EGITTO 2022. CONFERENZA ONU SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

27 Settembre 2022
By
COP27 – EGITTO 2022. CONFERENZA ONU SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI

COP27 – UNFCCC a Sharm El Sheikh (Egitto), dal 7 al 18 novembre, sarà in grado di cambiare il futuro del mondo? Quali strategie saranno messe in atto? Dr. Arch. Franca Colozzo –RRm3 Executive Director L’Egitto è stato ufficialmente selezionato per ospitare la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici 2022 (Cop27) che si...

Read more »

  Occorre rimettere al centro la questione dell’occupazione giovanile

29 Agosto 2022
By
  Occorre rimettere al centro la questione dell’occupazione giovanile

Antonio Peragine Direttore del Corriere Nazionale Allo stato attuale nessuno parla dei nostri giovani, della disoccupazione giovanile o di fuga di cervelli. Peccato che a pagare il conto più salato sono proprio loro, sulle cui spalle grava un enorme debito pubblico. I giovani sono sottopagati in Italia e a malincuore decidono di andare all’estero già formati, per mettere a...

Read more »

Due pagine della rivista canadese LA VOCE sulla nomina di Goffredo Palmerini all’AIAE di New York

28 Luglio 2022
By
Due pagine della rivista canadese LA VOCE sulla nomina di Goffredo Palmerini all’AIAE di New York

 26 luglio 2022 L’ultimo numero della rivista canadese LA VOCE, che esce a Montreal ed è diffusa in tutto il Canada e nelle Camere di Commercio italiane negli Stati Uniti, riporta la notizia della nomina di Goffredo Palmerini nell’Advisory Board dell’Association Italian American Educators (AIAE) di New York. Due intere pagine sono dedicate all’entrata...

Read more »

PAN È MORTO!

2 Luglio 2022
By
PAN È MORTO!

di Giuseppe Arnò  (direttore La Gazzetta italo brasiliana) editoriale al numero di Luglio della rivista. Chi l’avrebbe mai detto che sarebbe stato proprio Zar Vlad a far risorgere dalle ceneri l’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico, riportandola ai vertici degli interessi della politica internazionale? Eppure è ciò che si è verificato in questi ultimi mesi...

Read more »

POVERA REPUBBLICA ITALIANA

13 Giugno 2022
By

Raffaele Romano* Premetto al lettore che questo articolo potrebbe “apparire” scorretto ma, mi creda, non lo è. E’ semplicemente empirico perché si basa sui dati e sui fatti. Pochi giorni fa siamo stati assaliti da innumerevoli e altisonanti peana in Tv, nelle radio e sulla carta stampata per la ricorrenza della festa della Repubblica...

Read more »

A L’Aquila un’intensa riflessione su “Fare la Pace”, con Roberto Zuccolini, portavoce della Comunità di Sant’Egidio

18 Maggio 2022
By
A L’Aquila un’intensa riflessione su “Fare la Pace”, con Roberto Zuccolini, portavoce della Comunità di Sant’Egidio

18 maggio 2022 di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Interessante riflessione sulla Pace nell’incontro con Roberto Zuccolini, portavoce della Comunità di Sant’Egidio, organizzato a L’Aquila dalla Parrocchia Universitaria e tenutosi domenica scorsa 15 maggio presso la Basilica di San Giuseppe Artigiano. E’ stata un’occasione per il numeroso pubblico convenuto – molti i giovani – per...

Read more »

Un requiem per la globalizzazione! Panta rei

1 Maggio 2022
By
Un requiem per la globalizzazione! Panta rei

Articolo di Giuseppe Armò Tratto da La Gazzetta – Rivista Online Italo-Brasiliana Si dice che la fortuna non bussi mai due volte. Bah, in certi casi è anche un bene! Infatti c’è una corrente di sociologi che giudica il globalismo una fortuna per aver ridotto negli ultimi decenni il livello della povertà e della...

Read more »

Il diritto tace quando la guerra infuria

6 Aprile 2022
By
Il diritto tace quando la guerra infuria

di Angela Casilli Il silenzio del diritto mentre la guerra infuria in Ucraina, alle porte dell’Europa, è il segno manifesto, ancora una volta, della sua difficoltà a farsi ascoltare quando divampano gli incendi dei popoli e gli Stati entrano in guerra, per uscirne vincitori o vinti e distruggere vecchi ordini e crearne nuovi. La...

Read more »

DIFESA EUROPEA

25 Marzo 2022
By
DIFESA EUROPEA

Gen. C.A. Salvatore Carrara Articolo tratto dalla pagina facebook . Si ricomincia a parlare di Esercito Europeo come ogni volta che si presenta un pericolo in Europa, tranne a soprassedere quando il pericolo si allontana. «Strategic Compass», ossia «Bussola strategica», è l’intesa per la sicurezza e la politica di difesa Ue raggiunta in ambito...

Read more »

Dieci anni

Archivio