Abruzzo

ABRUZZO. E’ scomparso ieri a Stoccolma Luciano Mastracci, musicista e presidente dell’Associazione Abruzzesi in Svezia.

22 Aprile 2014
By

A STOCCOLMA L’ABRUZZO PERDE UN FIGLIO, APPASSIONATO DELLA SUA TERRA di Goffredo Palmerini  L’AQUILA – Era l’allegria fatta persona, Luciano Mastracci. Ma anche la sensibilità, la tenerezza e la profondità negli affetti e nelle relazioni umane. Avevamo condiviso quattro giorni insieme, a fine settembre inizio ottobre del 2013, in Belgio, tra...

Read more »

L’AQUILA. “Il mulino dei venti”. Storia fantastica di Luigi Fiammata.

6 Aprile 2014
By

Articolo tratto da “il Centro Italia” del 6 aprile 2049  di Luigi Fiammata  L’AQUILA – Questi sono giorni in cui, a guardarle da lontano, le colline intorno L’Aquila hanno ancora l’abito grigio-marrone dell’inverno. Ci si deve avvicinare, ai rami di quercia, per accorgersi che la scorza si è rotta e le gemme aprono la...

Read more »

L’AQUILA. Scuola Ispettori e Sovrintendenti. Cerimonia Giuramento di Fedeltà alla Repubblica Italiana.

5 Aprile 2014
By

  Si è svolto oggi il Giuramento di Fedeltà alla Repubblica Italiana dell’ 85 corso allievi ispettori cui è attribuito il nome “Ala II”  a ricordo di un fatto d’arme accaduto durante la Grande Guerra. Presenti alla cerimonia: l’onorevole Gianfranco Paglia, Medaglia d’Oro al Valore Militare attribuita per i fatti del 2 luglio 1993 in...

Read more »

L’AQUILA. Aspetti psicologici post terremoto.

5 Aprile 2014
By

Aspetti psicologici D.ssa Enrica Strippoli, psicoterapeuta La furia di un terremoto si esaurisce in pochi secondi, minuti al massimo, ma i danni che esso provoca sembrano non esaurirsi mai. Non solo per le cose perse, ma soprattutto in ciò che siamo. Per il primo aspetto, è sufficiente farsi una passeggiata per il nostro centro...

Read more »

L’AQUILA. Successe cinque anni fa.

4 Aprile 2014
By

Il terremot o all’Aquila tra ricostruzione e speranza Francesca Bocchi E sono cinque, gli anni che ci separano da quella tremenda notte, per la precisione, cinque saranno domenica 6 aprile, quest’anno Domenica di Quaresima. Fare un bilancio non è facile. Il bilancio si redige a conclusione e chiusura di una fase, di un periodo: L’Aquila...

Read more »

L’AQUILA A CINQUE ANNI DAL TERREMOTO DEL 6 APRILE 2009.

4 Aprile 2014
By

Cinque anni fa il 6 aprile 2009 alle ore 03,32 un gran boato sconvolse la città dell’Aquila e i suoi dintorni. L’evento non fu improvviso perché le scosse (precursori) si susseguivano dal dicembre 2008. La popolazione non era tranquilla tant’è che il 31 marzo 2009 era stata riunita la Commissione Grandi Rischi, su iniziativa...

Read more »

CUPELLO (CH). L’11° REGGIMENTO GENIO GUASTATORI INTERVIENE PER UNA BOMBA D’AEREO INESPLOSA DELLA II^ G. M.

27 Marzo 2014
By

ESERCITO ITALIANO – A CUPELLO (CH)   L’AQUILA, 27 marzo 2014. Avranno luogo venerdì 28 marzo 2014, le operazioni di disinnesco e brillamento di un ordigno inesploso risalente al 2° conflitto mondiale rinvenuto nel comune di CUPELLO (CH). Responsabile delle operazioni sarà un team di artificieri specialisti dell’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, della Brigata...

Read more »

AFGHANISTAN. Dopo 9 anni e 1288 progetti realizzati, chiude il Provincial Reconstruction Team (PRT) di Herat.

26 Marzo 2014
By

Il 20.12.2001 il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, con la Risoluzione n. 1386, autorizza la costituzione della missione International Security Assistance Force (ISAF), avente il compito di assistere l’Autorità interinale Afgana nel mantenere la sicurezza in Kabul e nelle aree limitrofe, così che detta autorità ed il personale dell’ONU possano...

Read more »

COMANDO MILITARE ESERCITO ABRUZZO. ESERCITO ITALIANO – PROGETTO “SBOCCHI OCCUPAZIONALI” E ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO AL LAVORO

18 Marzo 2014
By

L’AQUILA, 18 marzo 2014. Personale qualificato del Comando Militare Esercito “Abruzzo” di L’Aquila (CME Abruzzo) incontrerà il 25 marzo alle ore 10.00 presso la Direzione Marittima di Pescara i Volontari in Ferma Prefissata delle Forze Armate (VFP) prossimi al congedo o già congedati che hanno aderito al progetto sbocchi occupazionali. Scopo dell’incontro è quello...

Read more »

Accademia Culturale Internazionale di San Giovanni Crisostomo.

6 Marzo 2014
By

L’Accademia Culturale Internazionale di San Giovanni Crisostomo celebrerà la ricorrenza “Dell’Unificazione Nazionale Italiana, attraverso una cerimonia commemorativa che si terrà il giorno 16 marzo 2014 in Lucoli – frazione Santa Croce (L’Aquila) a partire dalle ore 10,30. L’evento, che avrà luogo con il patrocinio del comune di Lucoli alla presenza...

Read more »

Dieci anni

Archivio