Abruzzo

XXX raduno nazionale degli artiglieri d’Italia – Onori ai caduti.

22 Giugno 2018
By
XXX raduno nazionale degli artiglieri d’Italia – Onori ai caduti.

MONTEBELLUNA (Treviso) – All’interno di un Raduno Nazionale dedicato al centenario della Grande Guerra, gli Artiglieri d’Italia hanno reso omaggio alla memoria dei Caduti, non soltanto italiani ma anche delle Nazioni alleate, così come di quelle che un secolo fa si fronteggiavano da opposti schieramenti. Le cerimonie sono state volute nell’ottica della rinnovata fratellanza...

Read more »

DON CLAUDIO RECCHIUTI LASCIA L’AQUILA PER UN NUOVO INCARICO A CHIETI.

22 Giugno 2018
By
DON CLAUDIO RECCHIUTI LASCIA L’AQUILA PER UN NUOVO INCARICO A CHIETI.

  L’Aquila, 22 Giugno 2018 Don Claudio RECCHIUTI, Cappellano Militare Capo e Decano della XI Zona Pastorale Abruzzo e Molise, ha celebrato oggi, nella cappella del 9° reggimento alpini, la sua ultima funzione religiosa da cappellano Militare del Comando Militare Esercito Abruzzo e del 9° reggimento alpini. Quale Cappellano Militare, ha svolto il suo...

Read more »

Montebelluna (TV) 21-24 giugno 2018. Raduno Nazionale degli artiglieri d’Italia.

21 Giugno 2018
By
Montebelluna (TV) 21-24 giugno 2018. Raduno Nazionale degli artiglieri d’Italia.

MONTEBELLUNA (Treviso) – «Con il sacrificio nella gloria, con la storia nella vita». Con questa parole il XXX Raduno Nazionale dell’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia intende celebrare i cento anni dalla Battaglia del Solstizio, che si svolse dal 15 al 23 giugno 1918, e che segnò l’inizio della controffensiva che, pochi mesi dopo, portò alla Vittoria...

Read more »

CME ABRUZZO. L’ESERCITO INTERVIENE PER LA BONIFICA E BRILLAMENTO DI ORDIGNI BELLICI.

20 Giugno 2018
By
CME ABRUZZO. L’ESERCITO INTERVIENE PER LA BONIFICA E BRILLAMENTO DI ORDIGNI BELLICI.

Gli uomini del 11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia hanno eseguito nei giorni scorsi diverse attività di bonifica del territorio da residuati bellici nella Provincia di CHIETI. Le operazioni che hanno interessato le aree non abitate dei comuni di Ripa Teatina, Miglianico e di Tollo, hanno riguardato la messa in sicurezza delle aree di...

Read more »

L’Aquila e i suoi cittadini: il 6 aprile 2009, oggi e domani Le riflessioni dell’arcivescovo, Mons. Giuseppe Petrocchi, che il 28 giugno sarà Cardinale.

17 Giugno 2018
By
L’Aquila e i suoi cittadini: il 6 aprile 2009, oggi e domani  Le riflessioni dell’arcivescovo, Mons. Giuseppe Petrocchi, che il 28 giugno sarà Cardinale.

17 giugno 2018  di Goffredo Palmerini  L’AQUILA – Non si attenua ancora l’emozione suscitata nella Chiesa aquilana e nell’intera comunità diocesana dalla notizia della prossima elevazione alla dignità cardinalizia dell’arcivescovo dell’Aquila, Mons. Giuseppe Petrocchi. Anzi, l’emozione sta man mano crescendo in vista del 28 giugno prossimo, quando si terrà il Concistoro con la creazione...

Read more »

15 GIUGNO FESTA DELL’ARMA DI ARTIGLIERIA.

15 Giugno 2018
By
15 GIUGNO FESTA DELL’ARMA DI ARTIGLIERIA.

Il 15 giugno si celebra la festa dell’artiglieria, la data ricorda l’inizio della “seconda battaglia del Piave” o “battaglia del “Solstizio”, combattuta tra il 15 e il 23 giugno 1918, nella quale l’apporto dell’arma di artiglieria fu determinante per la vittoria. La battaglia offensiva preparata con grande cura dagli austriaci, con l’obiettivo di raggiungere...

Read more »

L’AMBASCIATORE DI FRANCIA IN ITALIA, CHRISTIAN MASSET, IN VISITA A L’AQUILA.

11 Giugno 2018
By
L’AMBASCIATORE DI FRANCIA IN ITALIA,  CHRISTIAN MASSET, IN VISITA A L’AQUILA.

  lunedì 18 giugno 2018, ore 11 L’Aquila, 11 giugno 2018 – Lunedì 18 giugno p.v. (alle ore 11) sarà in visita ufficiale a L’Aquila l’Ambasciatore di Francia in Italia Christian Masset, che si recherà ad ammirare il risultato del complesso restauro della Chiesa di Santa Maria del Suffragio che si avvia a conclusione,...

Read more »

Il 4 maggio 1861 con la nota ministeriale N 76 nasce l’Esercito Italiano.

4 Maggio 2018
By
Il 4 maggio 1861 con la nota ministeriale N 76 nasce l’Esercito Italiano.

  AUGURI PER QUESTA GIORNATA L’esercito Italiano come si evidenzia nella Nota si forma sulle radici dell’Armata Sarda. Radici che risalgono indietro nel tempo ancor prima dell’elevazione a trono reale, quando i futuri sovrani erano soltanto i duchi di Savoia. Tutto questo spiega come molti reparti dell’esercito  fanno risalire le loro origini prima del...

Read more »

Messina Risk SIS. MA 2018’’ IX edizione . Conclusa la Settimana della Sicurezza 2018 promossa dalla protezione civile comunale.

2 Maggio 2018
By
Messina Risk SIS. MA 2018’’ IX edizione . Conclusa la Settimana della Sicurezza 2018 promossa dalla protezione civile comunale.

Una importante attività di simulazione di scenari di crisi sismica in un territorio a rischio. Ai  tavoli tecnici al Centro operativo Comunale COC e in Prefettura hanno partecipato oltre alle strutture interregionali interattive anche la Protezione civile della presidenza del Consiglio dei ministri che  ha sottolineato la grande rilevanza delle esercitazioni mirate a testare...

Read more »

Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 2018 con Serena Dandini dedicato alla violenza contro le donne mercoledì 2 maggio ore 17.00 Auditorium del Parco – L’Aquila.

26 Aprile 2018
By
Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 2018  con Serena Dandini dedicato alla violenza contro le donne  mercoledì 2 maggio ore 17.00 Auditorium del Parco – L’Aquila.

  Il Premio Fondazione Carispaq per la Solidarietà 2018 è dedicato al tema della violenza contro le donne. Una quarta edizione che è rivolta anche al lavoro di informazione, prevenzione e sostegno che viene offerto alle donne in generale e alle tante vittime di violenze, per questo l’ambito riconoscimento va all’ Associazione  e Centro...

Read more »

Dieci anni

Archivio