Nel 161° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano l’ANUPSA – GRUPPO DELL’AQUILA incontra gli studenti del Liceo classico “Domenico Cotugno”.

5 Maggio 2022
By
Nel 161° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano l’ANUPSA – GRUPPO DELL’AQUILA  incontra gli studenti del Liceo classico “Domenico Cotugno”.

Raffaele Suffoletta L’Aquila 4 maggio 2022.  In occasione del 161° Anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano il Gruppo ANUPSA (Associazione Nazionale Ufficiali Provenienti dal Servizio Attivo) dell’Aquila ha avuto un incontro con due classi quinte dell’Istituto Domenico Cotugno per presentare le Forze Armate Italiane e le attività svolte a favore della Collettività Nazionale. L’occasione che...

Read more »

Un requiem per la globalizzazione! Panta rei

1 Maggio 2022
By
Un requiem per la globalizzazione! Panta rei

Articolo di Giuseppe Armò Tratto da La Gazzetta – Rivista Online Italo-Brasiliana Si dice che la fortuna non bussi mai due volte. Bah, in certi casi è anche un bene! Infatti c’è una corrente di sociologi che giudica il globalismo una fortuna per aver ridotto negli ultimi decenni il livello della povertà e della...

Read more »

L’AQUILANO ALESSANDRO PALMERINI CANDIDATO AL DAVID DI DONATELLO

30 Aprile 2022
By
L’AQUILANO ALESSANDRO PALMERINI CANDIDATO AL DAVID DI DONATELLO

Si terrà il 3 maggio prossimo la cerimonia di premiazione della 67^ edizione dei David di Donatello, in diretta e in prima serata su Rai1 dagli Studi di Cinecittà, con la conduzione di Carlo Conti. Tutte le candidature per il 2022 al più prestigioso Premio del cinema italiano sono state ufficializzate tre settimane fa. Tra i favoriti il film di Paolo Sorrentino È stata la mano...

Read more »

I FATTI DI PAGANICA 1848-1852

28 Aprile 2022
By
I FATTI DI PAGANICA 1848-1852

Gli eventi antiborbonici negli atti del processo, in un libro di Fernando Rossi di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Non sarà mai adeguato l’apprezzamento del lavoro prezioso che Fernando Rossi fa, arricchendo con le sue ricerche la conoscenza della storia civica, in particolare riguardante Paganica, paese dove è nato e vive. Che dire allora di...

Read more »

Incontro del Presidente della Repubblica con gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

26 Aprile 2022
By
Incontro del Presidente della Repubblica con gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

 Discorso tenuto dal Gen. Mario Buscemi in occasione dell’incontro con il Presidente Mattarella Signor Presidente,le Associazioni d’Arma desiderano esprimerle. per il mio tramite, isensi della loro gratitudine per essere state qui convocate in questa solennecircostanza.L’evento che siamo qui riuniti a celebrare ha un profondo significatonel ricordo del contributo di valore e di sangue dei...

Read more »

RIFLESSIONI SUI MOTI AQUILANI , 26-28 FEBBRAIO 1971.

23 Aprile 2022
By
RIFLESSIONI SUI MOTI AQUILANI , 26-28 FEBBRAIO 1971.

di Enrico Cavalli È già da tempo caduto il”veto”dei 50 anni per la consultabilità”in toto”dei documenti d’archivio, relativi ai”Moti Aquilani” del 26-28 febbraio 1971. Dalle”carte interminate”di istituzioni centrali e periferiche, potranno trapelare circostanze inusitate rispetto alla lettura dominante di quello spartiacque per la storia municipale; finora, al di là della congerie di articoli, abbiamo...

Read more »

Dieci anni

Archivio