Enrico Sappia davanti all’Alta Corte di Blois (Il processo per l’attentato alla sicurezza dello Stato e alla vita dell’Imperatore nel 1870).

17 Giugno 2022
By
Enrico Sappia davanti all’Alta Corte di Blois (Il processo per l’attentato alla sicurezza dello Stato e alla vita dell’Imperatore nel 1870).

Il nuovo libro del prof. Elso Simone Serpentini torna sul nizzardo Enrico Sappia Edito dalla casa editrice Artemia Nova di Teramo TERAMO – Dopo l’uscita del primo volume dell’edizione critica dell’opera omnia del poeta dialettale teramano Luigi Brigiotti, Elso Simone Serpentini torna sul nizzardo Enrico Sappia, cospiratore e agente segreto di Mazzini, di cui è il più accreditato...

Read more »

LA TEMPESTA PERFETTA

16 Giugno 2022
By
LA TEMPESTA PERFETTA

di Raffaele Romano 15 giugno 2022 “Non mi intrometterò nelle decisioni della Fed ma affronterò il problema della crescita dei prezzi guidando la transizione dell’economia verso una crescita stabile e costante” così parlò Biden lo scorso 31 maggio per il suo piano per combattere l’inflazione ormai al galoppo oltre l’8,6% negli Stati Uniti e...

Read more »

La necessità della difesa comune europea e il riarmo della Germania.

15 Giugno 2022
By
La necessità della difesa comune europea e il riarmo della Germania.

di Angela Casilli L’invasione dell’Ucraina è stato un brusco risveglio per chi pensava che un evento del genere non potesse mai verificarsi in Europa. Sulla spinta della tragedia in corso è tornata d’attualità l’esigenza di dotare l’UE di uno strumento adeguato per una difesa comune, ma raramente si va oltre l’auspicio di una svolta...

Read more »

Riconciliazione a Filetto (L’Aquila), con gli auspici del Presidente tedesco Steinmeier e del cardinale Marx.

14 Giugno 2022
By
Riconciliazione a Filetto (L’Aquila), con gli auspici del Presidente tedesco Steinmeier e del cardinale Marx.

di Antonio Bini L’AQUILA – La piccola comunità abruzzese di Filetto, frazione del comune dell’Aquila, ha accolto Rainer Schnitzer, borgomastro di Pöcking, giunto in Abruzzo per partecipare alla commemorazione di 17 civili uccisi per rappresaglia il 7 giugno 1944, dopo l’uccisione di un tedesco nel corso di uno scontro a fuoco con un gruppo...

Read more »

POVERA REPUBBLICA ITALIANA

13 Giugno 2022
By

Raffaele Romano* Premetto al lettore che questo articolo potrebbe “apparire” scorretto ma, mi creda, non lo è. E’ semplicemente empirico perché si basa sui dati e sui fatti. Pochi giorni fa siamo stati assaliti da innumerevoli e altisonanti peana in Tv, nelle radio e sulla carta stampata per la ricorrenza della festa della Repubblica...

Read more »

TERAMO, INTERNATI MILITARI ITALIANI. 22 teramani internati nei lager tedeschi insigniti della Medaglia d’Onore con decreto Presidenziale il 2 giugno.

12 Giugno 2022
By
TERAMO, INTERNATI MILITARI ITALIANI. 22 teramani internati nei lager tedeschi insigniti della Medaglia d’Onore con decreto Presidenziale il 2 giugno.

Sette internati morirono nei lager compreso l’ufficiale Antonio Piozzi fucilato a Cefalonia davanti alla “casetta rossa” di Argostoli TERAMO – In occasione della Festa della Repubblica, lo scorso 2 giugno, presso il Monumento ai Caduti di Viale Mazzini, sono state consegnate 22 medaglie d’onore dal Prefetto Massimo Zanni conferire con Decreto del Presidente della...

Read more »

Dieci anni

Archivio