Il 26 novembre a Montecatini Terme, presso il Caffè Storico Tettuccio, la cerimonia conclusiva del Premio internazionale di Arte Letteraria. Il Canto di Dafne 2022. “Per dire NO alla violenza sulle donne”

25 Novembre 2022
By
Il 26 novembre a Montecatini Terme, presso il Caffè Storico Tettuccio, la cerimonia conclusiva del Premio internazionale di Arte Letteraria. Il Canto di Dafne 2022. “Per dire NO alla violenza sulle donne”

di Goffredo Palmerini “Il Canto di Dafne” è un Premio letterario internazionale con un rilevante significato civile, quale il suo dichiarato contributo nella lotta alla violenza contro le donne. Non è infatti casuale la data scelta per la cerimonia conclusiva del Premio, che si terrà a Montecatini Terme (Pistoia) nel suggestivo contesto del Caffè...

Read more »

Don Milani il “provocatore”. Cara Scuola ti scrivo…L’attualità di Lettera a una professoressa, il volume di Marco Pappalardo.

22 Novembre 2022
By
Don Milani il “provocatore”. Cara Scuola ti scrivo…L’attualità di Lettera a una professoressa, il volume di Marco Pappalardo.

di Antonella La Mantia – Trieste “Parlare o scrivere di don Milani è estremamente difficile. C’è il pericolo di appiattirne l’immagine, di semplificarne i contorni, assimilandolo frettolosamente all’una o all’altra delle grandi contrapposizioni che segnavano allora, e in parte segnano ancora oggi, la società italiana” sosteneva lo storico italiano Giovanni Miccoli (Trieste 1933 –...

Read more »

“DIVINAMENTE DONNA”, IL 25 NOVEMBRE ALL’ALEXANDER MUSEUM PALACE DI PESARO

20 Novembre 2022
By
“DIVINAMENTE DONNA”, IL 25 NOVEMBRE ALL’ALEXANDER MUSEUM PALACE DI PESARO

VerbumlandiArt per la Giornata contro la violenza sulle donne: una Mostra d’arte e una conferenza L’associazione VerbumlandiArt, in collaborazione di CF Assicurazioni, opera assiduamente per la prevenzione della violenza di genere, realizzando eventi culturali ed artistici per diffondere una cultura di rispetto verso la donna e di approfondimento sul grave problema della violenza, utilizzando...

Read more »

Le migrazioni di oggi e quelle di ieri.

18 Novembre 2022
By
Le migrazioni di oggi e quelle di ieri.

Di Angela Casilli In questi giorni il tema dell’immigrazione è tornato prepotentemente all’ordine del giorno e la propaganda politica che, nel nostro Paese, non manca mai, sta inasprendo i termini del problema senza che all’orizzonte si intraveda una soluzione realistica e concreta. La tensione fra Francia e Italia di queste ultime ore, ancora una...

Read more »

IN MEMORIA DEGLI INTERNATI MILITARI ITALIANI – IL PREMIO NAZIONALE “GIOVANNI GRILLO” – VIII EDIZIONE

15 Novembre 2022
By
IN MEMORIA DEGLI INTERNATI MILITARI ITALIANI – IL PREMIO NAZIONALE “GIOVANNI GRILLO” – VIII EDIZIONE

E’ riservato agli studenti delle scuole secondarie, con Ministero dell’Istruzione, Rai Storia e Rai Cultura di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Internati Militari Italiani (IMI) furono classificati dalla Germania di Hitler i soldati italiani fatti prigionieri, catturati e rastrellati (sul territorio italiano, in Slovenia, Croazia, Albania, Grecia, Isole Egee e Ionie, Provenza e Corsica) dopo l’8...

Read more »

IL TRENO DELLA MEMORIA. Un Viaggio straordinario nell’Italia del 2022.

14 Novembre 2022
By
IL TRENO DELLA MEMORIA. Un Viaggio straordinario nell’Italia del 2022.

Prof. Paolo Galantini Un Treno speciale ha attraversato l’Italia, lasciando una traccia indelebile nell’animo di quanti l’hanno visto passare.Partito da Trieste lo scorso 6 Ottobre, quel Convoglio ha infine concluso la sua corsa a Roma, dove, accolto dalle Autorità civili, militari e religiose, con in testa il Ministro della Difesa Guido Crosetto, è giunto...

Read more »

Dieci anni

Archivio