Le vittime del dovere Da l Biennio Rosso alla Marcia su Roma.

9 Gennaio 2023
By
Le vittime del dovere Da l Biennio Rosso alla Marcia su Roma.

Storie di uomini e rivolte sociali che hanno colpito l’Italia negli anni Venti Il turbolento periodo compre­so tra il 1919 e il 1921, cono­sciuto con il nome di “Biennio rosso”, è caratterizzato dalla coesistenza dell’azione ar­mata e politica da parte di partiti e gruppi politici, e da una serie di lotte operaie e contadine...

Read more »

ANEI DI TERAMO SPEGNE LA PRIMA CANDELINA: IL 2022 E’ STATO UN ANNO INTENSO DI ATTIVITA’

5 Gennaio 2023
By
ANEI DI TERAMO SPEGNE LA PRIMA CANDELINA: IL 2022 E’ STATO UN ANNO INTENSO DI ATTIVITA’

Gabriella Persiani, giornalista, nipote dell’IMI  Carmine Broccolini, dirigente e responsabile della comunicazione per la sezione ANEI di Teramo La sezione ANEI di Teramo, con sede in Giulianova (Teramo), sotto la presidenza di Edoarda Broccolini, figlia dell’Imi Carmine Broccolini, carabiniere reale deportato da Roma il 7 ottobre 1943 nella deportazione di massa che coinvolse circa...

Read more »

Uscito in questi giorni “Na ota no’…”, un bel libro di ricordi e memoria di Mira Carpineta

2 Gennaio 2023
By
Uscito in questi giorni “Na ota no’…”, un bel libro di ricordi e memoria di Mira Carpineta

di Goffredo Palmerini 2 gennaio 2023 L’AQUILA – E’ uscito in questi giorni, per i tipi dell’editore Tabula Fati, un bel libro di Mira Carpineta, “Na ota no’…”, ricordi e memoria, lacerti di vita vissuta da Diomira e Antonio in un paese della Marsica, Capistrello, dai primi anni del Novecento ai primi anni Settanta...

Read more »

Anno nuovo, vita nuova.

31 Dicembre 2022
By
Anno nuovo, vita nuova.

Di Giuseppe Arnò Direttore della Gazzetta Italo-Brasiliana editoriale gennaio 2023 Magari! Questo detto popolare è usato solitamente per augurare un buon anno nuovo con la speranza che esso porti delle buone novità, migliori rispetto a quelle dell’anno precedente. L’augurio lo formuliamo ad ogni capodanno, ma, da un po´di tempo a questa parte, esso sembra...

Read more »

IL “PROCESSO AI 9 MARTIRI AQUILANI”.

23 Dicembre 2022
By
IL “PROCESSO AI 9 MARTIRI AQUILANI”.

Di Enrico Cavalli  È stato presentato lo scorso 22 ottobre alla cornice dell’”auditorium “ del Parco del Castello Cinquecentesco, il libro “Processo per i 9 Martiri” (Portofranco, 2022) di Walter Cavalieri(*). L’opera, poggia su una documentazione sin qui inedita, da pochissimo tempo,”desecretata”,  inerente il procedimento che si svolse al Tribunale dell’Aquila dal 1944 all’ottobre’52, per accertare...

Read more »

Opera, intervista al Maestro Sebastiano Rolli: “Ci vuole maturità per arrivare a godere della bellezza”

21 Dicembre 2022
By
Opera, intervista al Maestro Sebastiano Rolli: “Ci vuole maturità per arrivare a godere della bellezza”

Giovanni Zambito Venerdì a Nancy, all’Opéra National de Lorraine, ha debuttato “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini nella messa in scena di Mariame Clément, con al centro un’enorme casa di bambole dove i personaggi prendono vita e identità. Una versione riuscitissima, grazie anche alla bellezza dei costumi e alle trovate scenografiche di Julia Hansen e certo, anche...

Read more »

Dieci anni

Archivio