Shiatsu, un approccio complementare alla medicina.

16 Dicembre 2024
By
Shiatsu, un approccio complementare alla medicina.

Intervista a Domenico Alampi, operatore della disciplina a Torino Nicola F. Pomponio Incontro Domenico Alampi, conosciuto come Nico, nel suo studio in Via Valgioie 31 a Torino. Nico è un operatore shiatsu: dopo la formazione in Giappone nello stile “iokai” del maestro Masunaga ha praticato per più di quarant’anni con i necessari aggiornamenti; quindi...

Read more »

Le stellette che noi portiamo son disciplina …

15 Dicembre 2024
By
Le stellette che noi portiamo son disciplina …

Dal sito ufficiale dell’Esercito: www.esercito.difesa.it Le stelle a cinque punte nell’Esercito Italiano hanno il particolare significato, come dice la vecchia canzone popolare, di simbolo della militarità e di conseguenza di disciplina. Dopo l’Unità d’Italia con la riorganizzazione dell’Esercito furono emanate diverse disposizioni per uniformare la foggia e i colori delle varie Unità risorgimentali. Con...

Read more »

LA VERA ARTE RESTA ETERNA

14 Dicembre 2024
By
LA VERA ARTE RESTA ETERNA

Piero Martino L’arte ha un significato ampio in cui ciascun individuo trasmette le proprie capacità, le proprie emozioni, le tecniche e molto altro attraverso un linguaggio personale. Nel corso dei secoli passati, i nobili ed i mecenati hanno voluto lasciare una testimonianza del loro potere attraverso la richiesta di opere d’arte che generalmente sfociavano...

Read more »

Ad Atri la “Bellezza Creativa” di Gigino Falconi

13 Dicembre 2024
By
Ad Atri la “Bellezza Creativa” di Gigino Falconi

Comunicato stampa ATRI. Sabato 14 dicembre 2024, alle 17, negli ampi spazi delle Scuderie Ducali di Palazzo Acquaviva di Atri, si inaugurerà la mostra Antologica di Gigino Falconi Bellezza creativa, curata da Giuseppe Bacci e realizzata dall’Amministrazione Comunale di Atri, inserendola nel più ampio progetto Casoli Pinta, in collaborazione con il Centro Staurós di...

Read more »

Luca Ricolfi “Il follemente corretto – L’inclusione che esclude e la nascita della nuova élite”, La nave di Teseo. Recensione.

10 Dicembre 2024
By
Luca Ricolfi “Il follemente corretto – L’inclusione che esclude e la nascita della nuova élite”, La nave di Teseo. Recensione.

Nicola F. Pomponio Quando il Verbo non anima più le parole, sotto i fiumi di parolesi diffonde un silenzio atroce. Ernst Jünger. Luca Ricolfi, l’autore del volume, è un attento, curioso, preparato osservatore della società italiana. Ci offre ora questo testo, frutto di una rigorosa indagine semantica e sociologica, in cui conia, come già...

Read more »

Premio BOOKS for PEACE 2024
a Sophia Loren, consegnato a Edoardo Ponti

9 Dicembre 2024
By
Premio BOOKS for PEACE 2024a Sophia Loren, consegnato a Edoardo Ponti

Parigi, 28 novembre 2024 – Il Premio BOOKS for PEACE 2024 è stato conferito a Sophia Loren, una delle più grandi icone del cinema italiano, che ha rappresentato nel mondo la bellezza, la forza e l’eleganza del nostro Paese. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato a Edoardo Ponti, regista e produttore del film La...

Read more »

Dieci anni

Archivio