Il ruzzolone dello Zar

2 Gennaio 2025
By
Il ruzzolone dello Zar

di Giuseppe Arnò, direttore della Gazzetta Italo – Brasiliana Ruzzolone: un vero e proprio sport tutelato dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, praticato in diverse regioni appenniniche come Emilia-Romagna, Toscana e Abruzzo. Ma oggi non parleremo di sport, bensì di geopolitica. Nello specifico, della caduta libera di Vladimir Putin, il cui sogno di...

Read more »

Sono partite dall’Abruzzo le ricerche per individuare le famiglie di tre militari prigionieri degli inglesi durante la Seconda Guerra Mondiale in Palestina

30 Dicembre 2024
By
Sono partite dall’Abruzzo le ricerche per individuare le famiglie di tre militari prigionieri degli inglesi durante la Seconda Guerra Mondiale in Palestina

COMUNICATO STAMPA In Israele, un ricercatore locale, ha trovato tre piastrine di riconoscimentoGiulianova (TE). Il ricercatore storico Walter De Berardinis e la nipote di un Internato Militare Italiano nei lager tedeschi, Francesca Martinelli di Roseto degli Abruzzi, durante una ricerca sui prigionieri italiani durante la Seconda Guerra Mondiale, si sono imbattuti in un post...

Read more »

Centro Studi Federico II, rinnovato incarico al Presidente Giuseppe Di Franco
e a Goffredo Palmerini, Presidente del Comitato tecnico scientifico

28 Dicembre 2024
By
Centro Studi Federico II, rinnovato incarico al Presidente Giuseppe Di Francoe a Goffredo Palmerini, Presidente del Comitato tecnico scientifico

PALERMO – Giuseppe Di Franco è stato riconfermato dal Consiglio direttivo Presidente del Centro Studi Federico II per l’anno 2025. Subito dopo lo stesso Consiglio ha provveduto alla nomina dei componenti del Comitato tecnico scientifico ed in particolare nella conferma alla presidenza di Goffredo Palmerini (giornalista e scrittore). Palmerini, per l’anno 2025, sarà affiancato,...

Read more »

ARTE E SCIENZA
Storia, analisi e spigolature sulle interazioni.

27 Dicembre 2024
By
ARTE E SCIENZAStoria, analisi e spigolature sulle interazioni.

Dr. Arch. Franca Colozzo * ARTE & SCIENZA – Questi due termini, apparentemente in antitesi, ci pongono di fronte ad un interrogativo: alla luce dei tempi attuali potrebbero, come le rette parallele nella geometria euclidea, incontrarsi all’infinito? Oppure, essendo due termini dicotomici, non incontrarsi mai? Arte della scienza o scienza dell’arte? Tutto ruota attorno...

Read more »

LA BELLEZZA DELL’INCARNAZIONE
L’eterno fascino del Natale.

23 Dicembre 2024
By
LA BELLEZZA DELL’INCARNAZIONEL’eterno fascino del Natale.

di Giuseppe Lalli In principio era il Logose il Logos era presso Dioe il Logos era Dio…E il Logos si fece carnee abitò fra noi.(Giov. 1, 1.14) Nelle nostre società occidentali il Natale è stato per secoli la festa religiosa più bella e attesa dell’anno, la festa in cui tutta la famiglia si raccoglieva...

Read more »

La mia filosofia: trovare la luce nelle ombre della sofferenza

20 Dicembre 2024
By
La mia filosofia: trovare la luce nelle ombre della sofferenza

di Krishan Chand Sethi * La sofferenza è stata il mio maestro, nonché l’ombra che mi ha accompagnato per tutta la vita, plasmando il nucleo stesso del mio essere. Ha guidato i miei pensieri, influenzato le mie decisioni e infine modellato la mia filosofia. Queste esperienze non solo mi hanno cambiato, ma mi hanno...

Read more »

Dieci anni

Archivio