Briganti e accoltellatori in Romagna – 3^ ed ultima parte

19 Agosto 2024
By
Briganti e accoltellatori in Romagna – 3^ ed ultima parte

Una brutta storia di efferati omicidi Studi storici A cura dell’Ufficio Stori o della Polizia di Stato Commissario Giulio Quintavalli, Ispettore Fabio Ruffini, Assistente capo coordinatore Luca Magrone, e del Socio ANPS Massimo Gay. Inserto alla rivista trimestrale delle Fiamme d’Oro  Anno LI n.1Gennaio -Aprile 2024. L’assassinio del prefetto di Ravenna, Generale CARLO PIETRO ESCOFFIER...

Read more »

MUSICA PER LA PACE. DA LOS ANGELES A ROMA

16 Agosto 2024
By
MUSICA PER LA PACE. DA LOS ANGELES A ROMA

Il 20 agosto, al Colosseo, MUSIC for PEACE, Evento Musicale Internazionale Live Streaming per i Diritti Umani e per la Pace Un tributo a SAMMY NESTICO, con il grande Maestro PETER SHUELLER Nota stampa Il Premio Internazionale BOOKS for PEACE realizza a Roma un concerto internazionale per la Pace, al Colosseo. “Riteniamo che la...

Read more »

Riaprire le case chiuse, ovvero abolizione della legge Merlin

di Antonio Peragine (*)

14 Agosto 2024
By

Il mestiere più antico che nell’era digitale viene eufemisticamentedenominato “lavoro sessuale” se davvero è da considerare come unlavoro, dovrebbe prevedere tutele e diritti per le donne che loesercitano. Le contraddizioni e contrapposizioni sono tante. Ildibattito politico ed etico-morale sulla possibile riapertura dellecase chiuse ha quindi assunto spesso, negli ultimi decenni, un ruoloimportante nel nostro...

Read more »

Venezia prepara i sogni 

12 Agosto 2024
By

“Il cinema è una fabbrica di sogni che a volte risveglia” Charlie Chaplin Carlo Di Stanislao  Venezia sta stendendo ovunque un unico immenso red carpet e in laguna le acque mormorano nuove incanti ai muri secolari. Le calli ed i campi si rimbalzano voci e bisbiglii sui sogni che presto si vedranno al Lido. Lo...

Read more »

Un ebreo tedesco in Abruzzo. Il prof. Benji Hain sulle tracce del passaggio del prozio a Giulianova, Tossicia e Civitella del Tronto

11 Agosto 2024
By
Un ebreo tedesco in Abruzzo. Il prof. Benji Hain sulle tracce del passaggio del prozio a Giulianova, Tossicia e Civitella del Tronto

Comunicato stampa Il pronipote dell’ebreo tedesco Ignaz Hain, il prof. Benji Hain, sarà in Abruzzo dall’8 all’11 agosto per conoscere i luoghi di detenzione del familiare durante l’internamento fascista in Italia Giulianova. Walter De Berardinis, autore della scoperta della storia tra l’ebreo tedesco Ignaz Hain e la cattolica tedesca Margarete Wagner, guiderà la famiglia Hain alla riscoperta dei...

Read more »

La bulimia numerica saccheggia il sapere

9 Agosto 2024
By

“I libri andrebbero scritti non quando si vuol dire qualcosa, ma quando si ha qualcosa da dire”. Francis Bacon “Non è difficile scrivere un libro, difficile è leggerlo”. Luigi Malerba  di Caro Di Stanislao Parafrasando Calvino, su Gulliver nel 1982, oggi si scrivono e si ricercano troppe cose inutili, sia in campo umanistico (dove ogni...

Read more »

Dieci anni

Archivio