LA FILOSOFIA È FIGLIA DELL’EUROPA.

20 Novembre 2019
By
LA FILOSOFIA È FIGLIA DELL’EUROPA.

 di Giuseppe Lalli La notizia che nei giorni scorsi, a Milano, nella sede dell’Università Statale degli Studi, è stato allestito un piccolo Museo della filosofia, prima tappa di un ambizioso progetto finalizzato a far conoscere al grosso pubblico gli argomenti e le teorie filosofiche attraverso l’interattività, mi stimola a parlare di questa fondamentale ed...

Read more »

CONCERTO PER L’AQUILA. Nel giorno di Santa Cecilia la Banda dell’Esercito a L’Aquila in concerto per commemorare le vittime del terremoto del 6 aprile 2009.

19 Novembre 2019
By
CONCERTO PER L’AQUILA. Nel giorno di Santa Cecilia la Banda dell’Esercito a L’Aquila in concerto per commemorare le vittime del terremoto del 6 aprile 2009.

L’AQUILA 19 novembre 2019. Conferenza stampa del Comando Militare Esercito “Abruzzo” per presentare il concerto che la banda dell’Esercito terrà venerdì 22 novembre p.v. alle ore 18,30 nella Basilica di Collemaggio il giorno di Santa Cecilia, Patrona della Musica, per commemorare le vittime del sisma. Dopo i saluti del vice sindaco dottor Raffaele Daniele ha...

Read more »

LA METAFISICA DEI  TERREMOTI

18 Novembre 2019
By
LA METAFISICA DEI  TERREMOTI

L’AQUILA, mercoledì 13 novembre 2019, nell’anno del decennale, è stato ricordato il terremoto del 6 aprile 2009, presso i locali del “Circolo Aquilano”. in via Panfilo Tedeschi 1. L’Evento, organizzato dell’Associazione Nazionale Ufficiali Provenienti dal Servizio Attivo (ANUPSA) – Gruppo dell’Aquila, ha avuto per oggetto la presentazione del Libro di Umberto Dante: Via Cascina...

Read more »

AMEDEO ESPOSITO, DECANO DEI GIORNALISTI D’ABRUZZO, CI HA LASCIATO Tra le migliori penne, ha lavorato per l’Ansa, Avvenire, Sole 24 Ore e Messaggero.

16 Novembre 2019
By
AMEDEO ESPOSITO, DECANO DEI GIORNALISTI D’ABRUZZO, CI HA LASCIATO  Tra le migliori penne, ha lavorato per l’Ansa, Avvenire, Sole 24 Ore e Messaggero.

16 novembre 2019  di Goffredo Palmerini   L’AQUILA – Grande emozione ha destato in Abruzzo e nella città capoluogo l’inattesa scomparsa di Amedeo Esposito, decano dei giornalisti abruzzesi. Nato a L’Aquila il 15 marzo 1932, 87 anni portati sempre alla grande con quella sua finissima eleganza, l’immancabile papillon su perfette grisaglie, il sorriso dei...

Read more »

La valle del Rabbi (sotto Predappio) – Schegge antisemite impazzite.

14 Novembre 2019
By
La valle del Rabbi (sotto Predappio) – Schegge antisemite impazzite.

Alan Davìd Baumann Ho sentito l’obbligo di dover interrompere anticipatamente il mio Sabato, per reagire e scrivere contro coloro che infangano il valore della storia. Ne chiedo scusa anzitutto alla mia stessa persona ed al mio spirito che purtroppo oggi si sente contrariato, deluso, offeso; ne chiedo scusa ai miei correligionari religiosi e soprattutto...

Read more »

    ASSERGI E CAMARDA: DUE PICCOLI BORGHI DELL’ABRUZZO AQUILANO NELLA GRANDE GUERRA.

13 Novembre 2019
By
    ASSERGI E CAMARDA: DUE PICCOLI BORGHI DELL’ABRUZZO AQUILANO NELLA GRANDE GUERRA.

  Giuseppe Lalli A poco più di un secolo dalla fine della Grande Guerra, mi piace ricordare come essa venne vissuta nelle nostre comunità paesane nei suoi aspetti più umani. Cambiano le alleanze, mutano i confini, si alternano le classi dirigenti, ma l’umanità, nei tratti essenziali, è sempre la stessa. C’è, tuttavia, sempre, l’umanità...

Read more »

Dieci anni

Archivio