New York e le sue api operaie invisibili.

18 Settembre 2020
By
New York e le sue api operaie invisibili.

LETIZIA AIROS SORIA *   NEW YORK (16 SETTEMBRE, 2020) – Hanno scritto e detto tante cose sulla New York di questo periodo, senza riflettere molto a mio avviso sui problemi strutturali, già presenti molto prima dell’arrivo del Covid-19. New York non è morta, come alcuni hanno detto, e non è neanche in agonia, ma...

Read more »

Israele “invasa” dagli Arabi. Nuove Ambasciate di Paesi mediorientali dopo l’Accordo di Abramo.

16 Settembre 2020
By
Israele “invasa” dagli Arabi.  Nuove Ambasciate di Paesi mediorientali dopo l’Accordo di Abramo.

  Alan Davìd Baumann Venerdì sera sarà il capodanno ebraico Rosh Ha-Shanah e nei testi sacri vi è scritto che un ebreo deve prepararsi al cambiamento ed al rinnovo di se stesso, cercando di demolire il maggior numero possibile di barriere che la vita gli ha costruito, abbattere il più possibile di ostacoli e...

Read more »

LIBRI. “LE MURA DELL’AQUILA” A CURA DI LUCIA ARBACE.

15 Settembre 2020
By
LIBRI.  “LE MURA DELL’AQUILA” A CURA DI LUCIA ARBACE.

PRESENTAZIONE DEL VOLUME  ONE GROUP EDIZIONI SABATO 19 SETTEMBRE PRESSO IL MUNDA – MUSEO NAZIONALE D’ABRUZZO L’Aquila 15 settembre – Sabato 19 settembre alle ore 17:00 presso la Sala Francescana del MuNDA – Museo Nazionale d’Abruzzo- si svolgerà, secondo le forme consentite dalla normativa Covid-19, la presentazione del volume “Le mura dell’Aquila” a cura...

Read more »

ASCOLI PICENO, Festival “Nuovi Spazi Musicali”, 41^ edizione Dal 6 al 20 ottobre, 5 concerti nella Sala della Vittoria – Pinacoteca civica.

14 Settembre 2020
By
ASCOLI PICENO, Festival “Nuovi Spazi Musicali”, 41^ edizione  Dal 6 al 20 ottobre, 5 concerti nella Sala della Vittoria – Pinacoteca civica.

Goffredo Palmerini ASCOLI PICENO – Il 6 ottobre prenderà il via ad Ascoli Piceno la 41^ edizione del Festival di musica contemporanea “Nuovi Spazi Musicali” curato dall’insigne compositrice Ada Gentile. La rassegna si articolerà in 5 concerti che si terranno il 6, il 9, il 13, il 16 ed il 20 ottobre, alle ore...

Read more »

L’ISEF NELLA STORIA DELL’UNIVERSITA’ DELL’AQUILA.

11 Settembre 2020
By
L’ISEF NELLA STORIA DELL’UNIVERSITA’ DELL’AQUILA.

di Enrico Cavalli L’AQUILA – A due secoli dalla sua grande conurbazione medievale del 1254, la città di Aquila conosceva il “secolo d’oro”. Interazione di virtuosismi ecclesiastici e magistrature municipali, davano visibilità europea alla “seconda” e “magnifica cittade” del regno di Napoli, sede di zecca demaniale e di Studium universitario nel 1458-1464, per volontà...

Read more »

L’AQUILA, PER DUE GIORNI CAPITALE DEL JAZZ, AMMIRA IL RINATO PALAZZO ARDINGHELLI La presentazione del restauro e le visite guidate nel gioiello settecentesco che diventa museo MAXXI.

10 Settembre 2020
By
L’AQUILA, PER DUE GIORNI CAPITALE DEL JAZZ, AMMIRA IL RINATO PALAZZO ARDINGHELLI  La presentazione del restauro e le visite guidate nel gioiello settecentesco che diventa museo MAXXI.

8 settembre 2020  di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Per due giorni, il 5 e 6 settembre, L’Aquila è tornata ad essere capitale del jazz italiano. Due intense giornate di concerti, con quasi 200 musicisti impegnati a suonare in suggestivi contesti architettonici del centro storico della città, che sta rinascendo man mano dalle ferite inferte...

Read more »

Dieci anni

Archivio