GIOSUÈ CARDUCCI: POETA DELLA VITA.

14 Novembre 2020
By
GIOSUÈ CARDUCCI: POETA DELLA VITA.

  di Giuseppe Lalli  SAN MARTINO La nebbia a gl’irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar;  ma per le vie del borgo dal ribollir de’ tini va l’aspro odor dei vini l’anime a rallegrar.  Gira su’ ceppi accesi lo spiedo scoppiettando: sta il cacciator fischiando sull’uscio a rimirar  tra...

Read more »

L’AQUILA. Prestigioso premio Europeo del patrimonio per il restauro della basilica di Collemaggio.

13 Novembre 2020
By
L’AQUILA. Prestigioso premio Europeo del patrimonio per il restauro della basilica di Collemaggio.

COMUNICATO STAMPA   Prestigioso Premio Europeo del Patrimonio 2020 alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio, L’Aquila, e alla Rete Tramontana III (Progetto Europeo con partners italiani)   Bruxelles / L’Aia, 10 novembre 2020 – I vincitori del Premio Europeo del Patrimonio / Europa Nostra Award 2020, il più importante riconoscimento europeo nel settore,...

Read more »

Una nuova riforma della Difesa

12 Novembre 2020
By
Una nuova riforma della Difesa

Articolo tratto dalla Rivista Informazioni Difesa – News 11/11/2020 a cura di: Pietro Batacchi La recente audizione del Capo di SMD, Gen. Enzo Vecciarelli, è stata molto importante sotto diversi punti di vista. Riferendosi al conflitto nel Nagorno Karabah, il Generale ha affermato che i “2 opponenti, seppur di modeste dimensioni, dispongono di sistemi d’arma...

Read more »

DdL 991del Senato della Repubblica – riabilitazione disertori della I^ Guerra Mondiale

11 Novembre 2020
By
DdL 991del Senato della Repubblica – riabilitazione disertori della I^ Guerra Mondiale

Disposizioni per la riabilitazione storica degli appartenenti alle Forze Armate Italiane condannati alla fucilazione dai tribunali militari di guerra nel corso della prima Guerra mondiale Il disegno di Legge è in discussione al Senato. Di seguito le considerazioni in merito del Presidente Nazionale di ASSOARMA, Gen. C. A. Mario Buscemi, che pur comprendendo umanamente...

Read more »

Se l’azzurro si tinge di bleu – Franza o Spagna ?

10 Novembre 2020
By
Se l’azzurro si tinge di bleu – Franza o Spagna ?

novembre 2020 di Danilo De Masi     Ricordo la sciarpa di mio nonno, Sottotenente di Complemento nei Lancieri di Vercelli (reggimento istituito per la guerra 15/18). Era di quella tonalità di azzurro detto Savoia, così come l’arancione delle Sette Provincie dei Paesi Bassi è detto Orange, dal nome della casata che “colora” anche...

Read more »

Storie di Milano: Chechele e Nenella.

6 Novembre 2020
By
Storie di Milano: Chechele e Nenella.

di Franco Presicci MILANO – Tutto cominciò nel ’77 in via Brera, al Centro informazioni d’arte di Nencini, titolare anche della galleria Boccioni. Il settimanale “L’Europeo” aveva pubblicato un inserto sui trulli che andavano in rovina, autore Salvatore Giannella; e, con il grande pittore pugliese Filippo Alto, organizzai una serata sull’argomento, invitando a parlare...

Read more »

Dieci anni

Archivio