25 APRILE 2021 – 76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE D’ITALIA.

24 Aprile 2021
By
25 APRILE 2021 – 76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE D’ITALIA.

L’improvviso ed inaspettato proclama di Badoglio dell’8 settembre 1943 colse di sorpresa l’Italia e determinò un generale disorientamento dello Stato, ma non della Patria. Dopo le incertezze delle prime ore le Forze Armate si sentirono subito coinvolte nelle azioni di resistenza fino a divenire, in termini numerici, protagoniste della lotta per la Liberazione. I...

Read more »

24 aprile, il primo Genocidio dell’età moderna. La tragedia del popolo armeno

24 Aprile 2021
By
24 aprile, il primo Genocidio dell’età moderna. La tragedia del popolo armeno

Da Arslam a Çetin di Pierfranco Bruni  Genocidio e identità culturale. La  cultura armena, dopo essere entrata nell’immaginario delle contaminazioni e dopo aver creato, in tempi recenti, un processo dialettico partendo da un testo di letteratura come quello di Antonia Arslam (“La masseria delle allodole”), costituisce non solo una chiave di lettura per approfondire l’articolata tematica del...

Read more »

Maurizio Cirillo, un manager dalla vita intensa tra Brasile, Angola e Italia

21 Aprile 2021
By
Maurizio Cirillo, un manager dalla vita intensa tra Brasile, Angola e Italia

L’imprenditore aquilano tra telecomunicazioni, ricettività di pregio e produzione di birre eccellenti L’Aquila 19 aprile 2021 di Goffredo Palmerini L’AQUILA – L’ho conosciuto giovane studente quando frequentava il bar della stazione ferroviaria dell’Aquila, allora gestito dai mitici coniugi Michelina e Giacomino De Amicis. Maurizio Cirillo frequentava il bar non certo per bighellonare, ma per...

Read more »

Dopo 20 anni dall’inizio dell’intervento in Afghanistan gli Stati Uniti e la NATO iniziano il ritiro delle truppe. Obiettivi raggiunti?

19 Aprile 2021
By
Dopo 20 anni dall’inizio dell’intervento in Afghanistan gli Stati Uniti e la NATO iniziano il ritiro delle truppe. Obiettivi raggiunti?

19 aprile 2021 Raffaele Suffoletta Alla fine della II^ G.M. era uscito un ordine internazionale controllato dagli USA e dall’ URSS. Le due “superpotenze” agivano come una specie di polizia mondiale, si temevano e nel timore di un’escalations che avrebbe potuto portare ad un confronto nucleare, distruttivo per entrambi, si autolimitavano e di fatto...

Read more »

QUANDO BASTAVA POCO PER ESSERE FELICI, STORIE DI VITA IN ABRUZZO

16 Aprile 2021
By
QUANDO BASTAVA POCO PER ESSERE FELICI, STORIE DI VITA IN ABRUZZO

Santino Strizzi, ragazzo di un borgo diventato Chef di successo, ricorda l’infanzia e la mamma di Domenico Logozzo C’era una volta. Il rito dei panni lavati al fiume e i ricordi del ragazzo abruzzese con tanti sogni, diventato poi un personaggio di primo piano nel mondo della buona cucina italiana. Protagonista Santino Strizzi, vicepresidente...

Read more »

I MILITARI

14 Aprile 2021
By
I MILITARI

Dal periodico “l’Autiere” n.1 2021

Read more »

Dieci anni

Archivio