
Dal periodico “l’Autiere” n.1 2021
Luoghi, visioni e transiti di luce nelle immagini di Nicola Giuseppe Smerilli di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Talvolta le immagini fotografiche emozionano quanto e più d’uno splendido scritto, specie quando raccontano dettagli rivelati attraverso il gioco di luci e ombre del bianco e nero. E’ la sensibilità e la sapienza artistica del fotografo che...
Nicolò Manca Articolo tratto da Difesa Online – 8 aprile 2021 08/04/21 “In materia di esercito e similari siamo notoriamente scadenti e, quando ci chiamano a partecipare a missioni all’estero, poi ci affidano ruoli secondari , tipo quello una volta assegnato alle crocerossine. Infatti la Costituzione italiana non prevede che i nostri soldati prendano...
Goffredo Palmerini L’AQUILA – Grande emozione, in questi giorni, ha destato negli aquilani la notizia della scomparsa di Giovanna Di Matteo, storica dell’arte e straordinaria costumista e operatrice culturale della Perdonanza. La profonda commozione alle sue esequie, celebrate ieri nella Basilica di Collemaggio, testimonia l’affetto che in un moto spontaneo la città ha inteso...
DANTEDI` – DANTE 700 5 marzo 2021 NEW YORK 01 Aprile – Dopo l’approvazione del governo italiano nel 2020 della proposta del ministro della Cultura Dario Franceschini di istituire annualmente un Dantedi` (Dante Day) nazionale il 25 marzo, quest’anno Dante è stato celebrato in tutto il mondo. Questa è la probabile data in cui...
di Domenico Logozzo * GIOIOSA JONICA -, la parità di genere, la forza delle donne, la “conquista femminile” di pantaloncini e maglietta solo per l’ora di ginnastica, il valore dell’amicizia. Una foto, tanti racconti di vita nella Calabria che cercava di rialzarsi. Era il 27 febbraio 1957. Foto di gruppo della IV A dell’Istituto...
Nuovo ordine mondiale: fantaeconomia o fantarealtà? di Giuseppe Arnò * RIO DE JANEIRO – “Per i miracoli ci stiamo attrezzando”. Dovrebbe essere questa la dichiarazione del presidente Draghi nella prossima conferenza stampa. Una parte della popolazione, la più mugugnona, avrebbe preteso che con l’avvento del nuovo governo, come d’incanto, tutti gli errori da matita...
Imminente l’uscita del nuovo libro di Antonio Andreucci, giornalista e scrittore, per One Group Edizioni Un filo invisibile lega tra loro L’Aquila, Pescara e Reggio Calabria: tutte e tre lottarono cinquant’anni orsono per ottenere il capoluogo delle rispettive Regioni, i cui Statuti furono approvati, mezzo secolo fa, dopo dure sommosse popolari. L’Aquila rappresentò l’ultimo...
Note di lettura di Nicola F. Pomponio Questo nuovo volume Francesco. La Chiesa tra ideologia teocon e “ospedale da campo” (Jaca Book) di Massimo Borghesi, ordinario di filosofia morale all’Università di Perugia, è un ulteriore approfondimento del pensiero di Papa Francesco, rispetto al precedente testo dello stesso autore dal titolo “Jorge Mario Bergoglio. Una...
Il nuovo libro di Serpentini e Di Giovanni sulla prigionia di Enrico Sappia a Castel dell’Ovo di Napoli di Goffredo Palmerini L’AQUILA – E’ uscita in questi giorni per i tipi di Artemia Nova Editrice l’ultima fatica degli studiosi Elso Simone Serpentini e Loris Di Giovanni dal titolo “Il prigioniero dimenticato. La detenzione di Enrico...