Blog Archives

Utilizzo della pistola TASER e Tutela legale per gli operatori della Forze di Polizia.

9 Luglio 2021
By
Utilizzo della pistola TASER e Tutela legale per gli operatori della Forze di Polizia.

Pomezia, il Congresso Nazionale Fsp Polizia di Stato, che si è svolto nei giorni 8 e 9 luglio 2021 ha visto la partecipazione di rappresentanti del dipartimento della Pubblica sicurezza, di politici e parlamentari, a cominciare dal vice capo della Polizia vicario, Maria Luisa Pellizzari. I lavori congressuali sono stati preceduti da una tavola rotonda,...

Read more »

A L’Aquila, venerdì 9 luglio ore 18, “I Messaggeri d’Abruzzo nel Mondo”.

7 Luglio 2021
By
A L’Aquila, venerdì 9 luglio ore 18, “I Messaggeri d’Abruzzo nel Mondo”.

Il secondo volume di Dom Serafini sarà presentato nella Sala Rossa del GSSI L’AQUILA – Sarà presentato venerdì prossimo 9 luglio, alle ore 18, presso la Sala Rossa del Gran Sasso Science Institute (L’Aquila, viale Crispi, 7) il libro “I Messaggeri d’Abruzzo nel Mondo”, secondo volume di profili di Abruzzesi di successo all’estero raccontati...

Read more »

L’AQUILA, AL PALAZZO DELL’EMICICLO IL READING MUSICALE DI SARA CECALAIN RICORDO DELL’AVVOCATO ATTILIO CECCHINI

4 Luglio 2021
By
L’AQUILA, AL PALAZZO DELL’EMICICLO IL READING MUSICALE DI SARA CECALAIN RICORDO DELL’AVVOCATO ATTILIO CECCHINI

L’AQUILA – Lunedì 5 luglio prossimo, alle ore 21.15, all’interno del Colonnato dell’Emiciclo dell’Aquila, a sei mesi dalla scomparsa dell’illustre e stimato avvocato aquilano, la pianista e direttrice artistica Sara Cecala propone un ricordo, con lo spettacolo di teatro musicato “Don Attilio Cecchini: la Voce d’Italia a Caracas, l’Avvocato delle utopie”, ispirato al volume...

Read more »

E ORA? L’ALTRO VACCINO!

2 Luglio 2021
By
E ORA? L’ALTRO VACCINO!

di Giuseppe Arnò * Deo gratias! La pandemia, varianti permettendo, sembrerebbe che si sia in qualche modo stancata di rompere gli zebedei ai poveri mortali. Motu proprio o per effetto della vaccinazione? Poco importa la causa e il caos sui vaccini. Quel che importa è che si torni a intravedere la possibilità di vivere la...

Read more »

FINE DELLA MISSIONE ITALIANA IN AFGHANISTAN.

1 Luglio 2021
By
FINE DELLA MISSIONE ITALIANA IN AFGHANISTAN.

Roma 30 giugno 2021. Il ministro della Difesa Italiana Lorenzo Guerini ha così commentato il rientro degli ultimi militari italiani dall’Afghanistan: “Nella serata di ieri si è conclusa ufficialmente la missione italiana in Afghanistan. Con il rientro dell’ultimo uomo del contingente italiano, è terminato in totale sicurezza un imponente sforzo logistico e operativo condotto...

Read more »

NON SI SBATTANO GLI ITALIANI IN DETENZIONE! PER IL SOTTOSEGRETARIO DELLA VEDOVA È INACCETTABILE.

30 Giugno 2021
By
NON SI SBATTANO GLI ITALIANI IN DETENZIONE! PER IL SOTTOSEGRETARIO DELLA VEDOVA È INACCETTABILE.

Articolo tratto da periodico “La Notizia – Londra”(*) XVII N 4 Luglio – Agosto 2021 Lo scandalo degli italiani finiti in centri di detenzione solo perché sbarcati a Londra per lavoro senza l’apposito visto è stato l’argomento più spinoso affrontato dal sottosegretario agli Esteri Benedetto della Vedova nel corso di una visita di due...

Read more »

Le casermette di via Flaminia. La nascita della Scuola Superiore di Polizia

29 Giugno 2021
By
Le casermette di via Flaminia. La nascita della Scuola Superiore di Polizia

del Commissario Giulio Quintavalli, Ispettore Massimo Gay e Ispettore Fabio Ruffini Articolo tratto dalla Rivista ufficiale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato Anno XLVIII – n 1 – gennaio aprile 2021 Ripercorriamo i primi passi del plesso edilizio sede dell’attuale Scuola Superiore di Polizia tramite un’indagine a ritroso fino al 1920, quando il Ministero...

Read more »

PITTURA. LA (VERA)BELLEZZA SALVERÀ IL MONDO.

26 Giugno 2021
By
PITTURA. LA (VERA)BELLEZZA SALVERÀ IL MONDO.

Di Giuseppe Lalli Le due immagini in evidenza (che potremmo chiamare Madonna col Bambino e Bimba che prega) riproducono due tele di Roberto Ferruzzi, pittore poco conosciuto nato nel 1853 in Dalmazia, antica terra della repubblica di Venezia, da genitori italiani, e trasferitosi a soli quattro anni a Venezia per intraprendervi gli studi, come...

Read more »

Read and Grow! Letture ad alta voce con … Gianni Rodari

23 Giugno 2021
By
Read and Grow! Letture ad alta voce con … Gianni Rodari

Il progetto Read and Grow! dedica due giornate al celebre scrittore italiano di libri per bambini Gianni Rodari, nell’ambito dei festeggiamenti del centenario della sua nascita. Venerdì 25 giugno alle ore 17.30 presso la libreria Colacchi sarà possibile assistere alla lettura ad alta voce per bimbi da 0 a 6 anni de Il pastore...

Read more »

PEPPINO GARIBALDI – Generale rivoluzionario.

21 Giugno 2021
By
PEPPINO GARIBALDI – Generale rivoluzionario.

Di Carlo Luciani In effetti il suo nome era Giuseppe ma per non confonderlo con il celebre nonno, fu chiamato sempre Peppino. Del nonno, oltre al nome, aveva ereditato lo spirito ribelle e avventuriero, tipico di tutta la dinastia dei Garibaldi. Figlio di Ricciotti, quarto figlio dell’Eroe dei due mondi, fin da giovanissimo Peppino...

Read more »

Dieci anni

Archivio