Blog Archives

DALL’ALLUVIONE DELLE MARCHE ARRIVA FORTE IL SEGNALE DI UNA POLITICA AMBIENTALE INEFFICACE. RIPARTIRE SUBITO CON IL CORPO FORESTALE DELLO STATO E CON LE FORZE ARMATE.

20 Settembre 2022
By
DALL’ALLUVIONE DELLE MARCHE ARRIVA FORTE IL SEGNALE DI UNA POLITICA AMBIENTALE INEFFICACE. RIPARTIRE SUBITO CON IL CORPO FORESTALE DELLO STATO E CON LE FORZE ARMATE.

di Salvo Consoli 16.09.2022. Un’ ennesima strage annunciata ma non comunicata adeguatamente per tempo alla popolazione delle Marche e se andiamo a ritroso non solo nelle Marche, ma in tutto il Paese si piange e si piangono vittime su vittime. E’ questo il bilancio che colpisce innocenti e inermi cittadini da una calamità naturale...

Read more »

Cambio del Comandante al 9° reggimento alpini dell’Aquila.

17 Settembre 2022
By
Cambio del Comandante al 9° reggimento alpini dell’Aquila.

Ieri 16 settembre 2022, nella caserma G. Pasquali, sede del 9° reggimento alpini si è svolta la cerimonia del cambio del Comandante: il Col. Mario Bozzi è subentrato al Col. Gianmarco Laurencig. Nei ranghi la fanfara della sezione ANA “Abruzzi”, il battaglione alpini “L’Aquila” e il battaglione “Vicenza”. Alla cerimona hanno partecipato le massime...

Read more »

IL LIBRO “I PAPI E CELESTINO V” AL SALONE DEI CAMPER DI PARMA

15 Settembre 2022
By
IL LIBRO “I PAPI E CELESTINO V” AL SALONE DEI CAMPER DI PARMA

Sbarca al “Salone del Camper”, l’atteso appuntamento nazionale per il settore del turismo in corso di svolgimento a Parma, il libro del giornalista e scrittore aquilano Angelo De Nicola, “I Papi e Celestino V” (One Group Edizioni). De Nicola è stato invitato da “Chausson Italia”, azienda leader del settore, nell’ambito del “Estate culturale con...

Read more »

50+2 Anni dalla Stelletta

14 Settembre 2022
By
50+2 Anni dalla Stelletta

Articolo tratto dal "Il Piccolo" di Trieste

Read more »

I successi degli Abruzzesi all’estero sconosciuti in Abruzzo.

13 Settembre 2022
By
I successi degli Abruzzesi all’estero sconosciuti in Abruzzo.

Nota stampa Cinque diverse presentazioni con lo stesso messaggio, rimbalzato sui complessivi 15 relatori presenti e definito dall’attore comico abruzzese Federico Perrotta, una “Mission non difficile ma Impossibile”. La missione è di far conoscere il valore degli Abruzzesi all’estero in…Abruzzo. E questo è il compito che si é prefissato Dom Serafini, l’autore del terzo volume de...

Read more »

XXI PREMIO NAZIONALE “MARIA GRAZIA CUTULI”, IL 18 SETTEMBRE A LUCERA

5 Settembre 2022
By
XXI PREMIO NAZIONALE “MARIA GRAZIA CUTULI”, IL 18 SETTEMBRE A LUCERA

I premiati: Enrico Mentana, Antonio Padellaro, Stefania Battistini, Giammarco Sicuro, Nello Scavo, Ennio Bellucci e Piero Paciello di Goffredo Palmerini 4 settembre 2022 Enrico Mentana, direttore TG La7, Antonio Padellaro, presidente del Fatto Quotidiano, gli inviati di guerra Stefania Battistini (TG1), Giammarco Sicuro (TG2) e Nello Scavo (inviato speciale di Avvenire), Ennio Bellucci (TGR...

Read more »

L’AQUILA – PERDONANZA CELESTINIANA 2022

2 Settembre 2022
By
L’AQUILA – PERDONANZA CELESTINIANA 2022

Rassegna stampa di Goffredo Palmerini Come ogni anno, ma particolarmente in questa 728^ eccezionale edizione della Perdonanza con la visita di Papa Francesco, ecco il mio modesto contributo nella comunicazione dell’evento. Anche quest’anno con un mio articolo ho richiamato il Giubileo celestiniano. La sua diffusione ha raggiunto oltre 300 testate in Italia e all’estero, con le quali sono in...

Read more »

Italiani, gli ultimi della classe!

1 Settembre 2022
By
Italiani, gli ultimi della classe!

di Giuseppe Arnò * Editoriale settembre 2022 Una cosa è certa, in Italia, di alto, non abbiamo soltanto il debito pubblico, ma purtroppo anche il tasso d’ignoranza. Per essere precisi risultiamo essere i più ignoranti d’Europa e i dodicesimi più ignoranti del mondo. Oibò, un primato di cui faremmo sinceramente a meno, ma tanto...

Read more »

MISERICORDIA E UMILTÀ: LE CHIAVI DI CELESTINO E DI FRANCESCO.

31 Agosto 2022
By
MISERICORDIA E UMILTÀ: LE CHIAVI DI CELESTINO E DI FRANCESCO.

di Giuseppe Lalli L’AQUILA – La Perdonanza è il dono che papa Celestino V, il 29 settembre 1294, un mese dopo la sua incoronazione, fece alla città dell’Aquila, al tempo dilaniata da dure lotte intestine. La Bolla della Perdonanza, che istituiva il primo Giubileo nella storia della Chiesa, prevedeva l’indulgenza plenaria per i peccati...

Read more »

  Occorre rimettere al centro la questione dell’occupazione giovanile

29 Agosto 2022
By
  Occorre rimettere al centro la questione dell’occupazione giovanile

Antonio Peragine Direttore del Corriere Nazionale Allo stato attuale nessuno parla dei nostri giovani, della disoccupazione giovanile o di fuga di cervelli. Peccato che a pagare il conto più salato sono proprio loro, sulle cui spalle grava un enorme debito pubblico. I giovani sono sottopagati in Italia e a malincuore decidono di andare all’estero già formati, per mettere a...

Read more »

Dieci anni

Archivio