Blog Archives

INAUGURAZIONE VIDEOTECA DANZA CONTEMPORANEA

6 Dicembre 2011
By

E’ stata inaugurata  la videoteca della danza contemporanea nel laboratorio di didattica della storia dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Ottavio Colecchi”. La postazione, allestita dal musicista e video maker Marco Schiavoni in presenza degli alunni dell’istituto, consta di oltre 250 filmati di danza, suddivisi in due sezioni, una dedicata al materiale video delle realtà artistiche locali...

Read more »

IL GENERALE CLAUDIO GRAZIANO NUOVO CAPO DI STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO

6 Dicembre 2011
By
IL GENERALE CLAUDIO GRAZIANO NUOVO CAPO DI STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO

Il Generale C.A. Claudio Graziano è il nuovo Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. Subentra al Generale C.A. Giuseppe Valotto. L’avvicendamento, sancito ufficialmente dal passaggio della Bandiera di Guerra  dell’Esercito, è stato celebrato oggi alla presenza del Ministro della Difesa Giampaolo Di Paola. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, l’ex Ministro Ignazio La Russa,...

Read more »

“Esercito 2.0”: il calendario dell’ Esercito 2012.

2 Dicembre 2011
By
“Esercito 2.0”: il calendario dell’ Esercito 2012.

L’aquila, 02 dicembre 2011  Alle presenze di autorità civili e militari, il Comandante Militare dell’Esercito per la regione “Abruzzo” Generale Giovanni Garassino ha presentato oggi, presso l’auditorium SERICCHI in L’Aquila, il CalendEsercito 2012. Il titolo del Calendario “Esercito 2.0” richiama il linguaggio del web e l’attuale società che ha raggiunto una autentica multimedialità per...

Read more »

DELIBERA COCER MARINA MILITARE A SEGUITO CONSULTAZIONI PARTI SOCIALI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO INCARICATO MARIO MONTI.

29 Novembre 2011
By

Di seguito la delibera del COCER MARINA MILITARE D E L I B E R A NR. 234/X. O G G E T T O : COMUNICATO STAMPA. NELLA NOSTRA STORIA REPUBBLICANA SICURAMENTE POCHI PRESIDENTI DEL CONSIGLIO, IN FASE DI CONSULTAZIONE HANNO ASCOLTATO LE  VOCI DELL`INTERO PAESE COME HA FATTO IN QUESTI GIORNI IL...

Read more »

NORME APPLICATIVE PER LA CONCESSIONE DALLA MEDAGLIA MAURIZIANA

25 Novembre 2011
By
NORME APPLICATIVE PER LA CONCESSIONE DALLA MEDAGLIA MAURIZIANA

STRALCIO DELLE NORME APPLICATIVE PER LA CONCESSIONE DELLA MEDAGLIA MAURIZIANA AL MERITO DI DIECI LUSTRI DI CARRIERA MILITARE.  – DIRETTIVA EDIZIONE 1997 – REQUISITI La concessione della Medaglia Mauriziana è subordinata al possesso, da parte dei richiedenti, di due requisiti: a)      CINQUANT’ANNI DI SERVIZIO MILITARE UTILE Per il raggiungimento dei 50 anni di servizio...

Read more »

IL COMANDANTE DELLA BRIGATA TAURINENSE IN VISITA AL 9° REGGIMENTO ALPINI

14 Novembre 2011
By

        L’Aquila, 14 novembre 2011 Si è svolta oggi alla caserma Rossi, sede del 9° reggimento Alpini a L’Aquila, la visita del generale Dario Ranieri, comandante della brigata alpina Taurinense. Dopo la resa degli onori militari da parte di un picchetto armato all’ingresso della caserma, il colonnello Riccardo Cristoni, comandante della...

Read more »

IL 9° REGGIMENTO ALPINI COMMEMORA I PROPRI DEFUNTI

2 Novembre 2011
By
IL 9° REGGIMENTO ALPINI COMMEMORA I PROPRI DEFUNTI

  L’Aquila, 2 novembre 2011. Gli alpini del 9° reggimento di stanza a L’Aquila hanno commemorato stamattina i propri colleghi defunti nell’adempimento del dovere, in Patria e all’estero. La cerimonia si è svolta con una prima deposizione di corona di fiori al monumento ai caduti del reggimento, posto sul piazzale della caserma Rossi. Il...

Read more »

L’ITALIA VISTA DA UNA IMMIGRATA

26 Ottobre 2011
By

Fra i tanti, sbarcati in Italia in cerca di fortuna come i nostri nonni sbarcarono negli Stati Uniti o in Australia, con l’ausilio di una giovane rumena da tempo nel nostro Paese, cerchiamo di capire com’è l’Italia dal loro punto di vista e come siamo noi per loro con l’aiuto della signorina Teodolinda Musat....

Read more »

CELEBRAZIONI DEL GIORNO DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

25 Ottobre 2011
By
CELEBRAZIONI DEL GIORNO DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

   PROGRAMMA FESTA FORZE ARMATE E DELL’UNITÀ NAZIONALE IN L’AQUILA Giorno 4 novembre  2011 (venerdì) ORA ATTIVITA’ LUOGO 09:30   Santa MESSA in suffragio dei CADUTI Basilica di Collemaggio 10:45 – Alzabandiera;-  Deposizione  corone al Monumento ai Caduti;-  Lettura messaggio del  Presidente della Repubblica da parte del Prefetto. Monumento ai Caduti pressola VillaComunale 10:00...

Read more »

GIOVANNI XXIII PATRONO DELL’ESERCITO

25 Ottobre 2011
By
GIOVANNI XXIII PATRONO DELL’ESERCITO

Nel 1901,  all’età di vent’anni il chierico Angelo Giuseppe Roncalli dovette interrompere gli studi teologici presso il Pontificio Seminario Romano (allora chiamato Seminario di S. Apollinare) per prestare servizio militare nel Regio Esercito Italiano nel 73° Reggimento di fanteria, brigata Lombardia, di stanza a Bergamo, al posto del fratello Zaverio, indispensabile alla famiglia nel...

Read more »

Dieci anni

Archivio