Blog Archives

SOPPRESSIONE DEL 123° REGGIMENTO “CHIETI”

28 Settembre 2012
By
SOPPRESSIONE DEL 123° REGGIMENTO “CHIETI”

Con Rinnovato Ardor La soppressione del 123° reggimento “CHIETI” è stata formalmente sancita in una toccante cerimonia svoltasi ieri 27 settembre 2012 presso la caserma “Berardi” sede del reggimento nella città teatina. Lo scioglimento del 123° rientra in uno dei tanti provvedimenti per la riduzione del personale. “La storia si ripete, già pochi anni...

Read more »

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2012

27 Settembre 2012
By

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2012 Eventi della Soprintendenza BSAE dell’Abruzzo Via S. Basilio, 2A – 67100  L’Aquila      Tel.  0862 4874297  fax  08624874230 sbsae-abr@beniculturali.it   www.sbsae-aq.beniculturali.it 29-30 settembre entrata gratuita nei luoghi della cultura statale con oltre 1500 eventi a tema In occasione delle giornate europee del Patrimonio 2012 la Soprintendenza BSAE dell’Abruzzo presenta un ricco...

Read more »

NEW YORK. AHMANIEJAD CHIARISCE IL SUO PENSIERO SU ISRAELE E SUGLI OMOSESSUALI

26 Settembre 2012
By
NEW YORK. AHMANIEJAD CHIARISCE IL SUO PENSIERO SU ISRAELE E SUGLI OMOSESSUALI

Ahmadinejad, presente a New York in occasione dell’ assemblea annuale delle Nazioni Unite, in un’intervista alla CNN ha precisato il suo pensiero, a suo dire non compreso dai media occidentali,  su Israele. Egli, infatti, ha dichiarato che quando parla di  “cancellare Israele dalla mappa del mondo” si riferisce alla liberazione Territori palestinesi occupati da...

Read more »

L’ “ERMA” DELLA TERZA ARMATA DA RESTAURARE

23 Settembre 2012
By
L’ “ERMA” DELLA TERZA ARMATA DA RESTAURARE

 La Terza Armata agli ordini di S.A.R. il duca d’Aosta, Emanuele Filiberto, nella fase finale dell’ offensiva di “Vittorio Veneto” (24 ottobre – 3 novembre),   ebbe un ruolo decisivo nell’affrontare lo schieramento dell’impero austro-ungarico “esercito del piano” che  portò alla vittoria italiana ed alla fine della I^ G.M.. A ricordo dei sacrifici degli uomini...

Read more »

SECONDA GUERRA MONDIALE, TESTIMONIANZE – “CAMPO SAN POLO 2024 – RICORDI 1943-45”

22 Settembre 2012
By

Antonietta Sammartano è l’autrice di uno “schizzo, letterariamente colto”, come ha definito il libro Pasquale Hamel nella sua postfazione: con “Campo San Polo 2024 – Ricordi 1943-45” (Libridine edizioni, pagg. 64, € 8,00) sullo sfondo della seconda guerra mondiale racconta l’intreccio del piccolo mondo vissuto da bambina con vicende drammatiche e complesse, facendo incontrare...

Read more »

NOTIZIE IN BREVE DALLA DIFESA: AFGHANISTAN, LIBANO, AEROSOCCORSO 15° STORMO AERONAUTICA MILITARE

20 Settembre 2012
By

AFGHANISTAN: CAMBIO AL VERTICE DEL CONTINGENTE ITALIANO  La cerimonia di Transfer Of Authority (TOA) tra la Brigata Bersaglieri “Garibaldi” e la Brigata Alpina “Taurinense”, operanti nel  Regional  Command West,  si è svolta il 20 settembre 2012 alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa Gianluigi Magri. La “Taurinense” torna per la quarta volta in...

Read more »

UNA SVOLTA NELLA LOTTA ALL’INQUINAMENTO URBANO: I MATERIALI FOTOCATALITICI

19 Settembre 2012
By

Attraverso il processo di fotocatalisi, le sostanze inquinanti e tossiche vengono trasformate in nitrati di sodio (NaNO3), carbonati di sodio (Ca(NO3))2 e calcare (CaCO3), innocui e misurabili in ppb (parti per miliardo). I nuovi materiali fotocatalici, frutto della ricerca e di innovazioni tecnologica, potrebbero risolvere problemi di inquinamento, con effetti benefici sulla salute dei...

Read more »

19 ANNI FA VENIVA UCCISO DON PINO PUGLISI

17 Settembre 2012
By

“Pino se lo aspettava” è  il titolo del libro di Marco CORVAI che  racconta la vita e la morte di don Dino PUGLISI. – Intervista all’autore – Lo scorso 28 giugno Benedetto XVI ha autorizzato la Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare il decreto per il martirio di don Pino Puglisi, ucciso...

Read more »

L’AQUILA. GIORNATE DI STORIA DELLE FORZE ARMATE ITALIANE – VIII^ EDIZIONE

15 Settembre 2012
By

 L’Aquila, 18 – 19 e 24 settembre 2012  L’Associazione Culturale Vox Militiae e l’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea promuovono annualmente un Convegno di Studi dal titolo “Giornate di Storia delle Forze Armate Italiane” Il convegno, articolato in due sezioni, si svolgerà a L’Aquila nei giorni 18, 19 e 24...

Read more »

UN AFFETTO APERTO PUÒ RIGENERARE RELAZIONI E CITTÀ

12 Settembre 2012
By

La visita degli amici di Paganica, storica frazione aquilana, a Modica e in diocesi Maurilio Assenza, direttore Caritas della diocesi di Noto, ha scritto sulla visita che una delegazione di Paganica (L’Aquila) ha effettuato dal 5 al 9 settembre a Modica e alla diocesi netina. I valori spirituali, etici e civili sono alla base...

Read more »

Dieci anni

Archivio