Blog Archives

“LE LACRIME DELLE SIGNORE”. DI MANLIO BELLOMO

9 Dicembre 2012
By

Manlio Bellomo racconta una Sicilia del XVI secolo divisa fra Inquisizione e lussuria. L’intervista. Lussuria, adulterii e sfrenatezze sembrano caratterizzare un paesino interno della Sicilia del XVI secolo: per questo motivo il vescovo La Calza e il Capitano di Giustizia Marescalco vi si recano per appurare fatti e processare eventuali colpevoli, ma devono fare...

Read more »

Pianeta maldicenza, a Mons. Bruno Forte la targa “Socrates Parresiastes 2012”

8 Dicembre 2012
By
Pianeta maldicenza, a Mons. Bruno Forte la targa “Socrates Parresiastes 2012”

La targa “Socrates Parresiastes 2012” è stata assegnata dalla speciale Commissione dell’Associazione culturale “Confraternita dei ’devoti’ di Sant’Agnese” a Mons. Bruno Forte, arcivescovo di Chieti e teologo di fama mondiale. La consegna del riconoscimento, che riprende con la quarta edizione dopo la sosta per il sisma, avverrà in un convegno, il 10 gennaio prossimo,...

Read more »

“L’INCOMUNICABILITÀ CI ALLONTANA DAI DISABILI”

7 Dicembre 2012
By

L’intervista sul libro “È caduto il muro di perline” “Popolato da burloni, elfi e fate incantate” è il mondo in cui lavora Rosalba Sinesio che ha pubblicato il libro “È caduto il muro di perline” con A&B editore (pagg. 96, € 10,00) mettendo al centro della narrazione i disabili che portano “dentro una favola...

Read more »

“L’estate che sparavano”. Giorgio D’AMATO racconta la seconda guerra di mafia dell ’82 in Sicilia

7 Dicembre 2012
By

fra morte e leggerezza, ammazzatine e amicizia Il 3 agosto 1982 a Casteldaccia (PA) viene ucciso il cognato del boss Filippo Marchese, uno dei più sanguinari uomini di Cosa Nostra. Nell’arco di 8 giorni moriranno 15 persone. A ricostruire i delitti e dare un profilo chiaro dei killer e delle vittime è un narratore...

Read more »

I GIGLI DELLA MEMORIA

5 Dicembre 2012
By
I GIGLI DELLA MEMORIA

Giovedì 6 dicembre alle ore 17:00, all’Aquila, presso l’Auditorium Sericchi della Cassa di Risparmio (Viale Pescara, Complesso Strinella 88) Patrizia Tocci presenterà il libro I GIGLI DELLA MEMORIA: narrazione collettiva ( Edizioni Tabula fati). Il libro racconta nella prima parte, con 55 testimonianze, le prime dodici ore, durante e dopo il terremoto del 6...

Read more »

NEW YORK. AL NASTRO DI PARTENZA IL NETWORK “I-ITALY NY”

5 Dicembre 2012
By
NEW YORK. AL NASTRO DI PARTENZA IL NETWORK “I-ITALY NY”

Una rivista e un programma televisivo dedicati alla “New York Italiana” Presentata venerdì scorso, presso il Consolato Generale d’Italia a New York, una duplice iniziativa editoriale ispirata all’Italia e dedicata al mercato statunitense e in particolare alla città di New York. Nascono infatti, con il nome i-Italy|NY, un magazine mensile e un programma televisivo...

Read more »

GLI IDEALI NON PASSANO DI MODA

4 Dicembre 2012
By
GLI IDEALI NON PASSANO DI MODA

di Cinzia Maria Rossi * PESCARA – Con questa narrazione ho voluto ripercorrere la storia della mia famiglia per portare un esempio di come potrebbe essere la vita di una seconda e di una terza generazione di immigrati, di profughi, di stranieri che hanno scelto per un qualsiasi motivo di vivere fuori dalla propria...

Read more »

LA PRIMA GUERRA MONDIALE – ATTRAVERSO LE VOCI DI UNA GENERAZIONE PERDUTA

2 Dicembre 2012
By
LA PRIMA GUERRA MONDIALE –  ATTRAVERSO LE VOCI DI UNA GENERAZIONE PERDUTA

LA GRANDE GUERRA progetto didattico  per alunni degli Istituti Superiori di Istruzione d’Abruzzo. Le fonti della storia, l’interpretazione, la rappresentazione. L’Uovo, Teatro Stabile di Innovazione – Onlus, con il  patrocinio e la collaborazione: –  dell’ Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea; – del  33° Reggimento Artiglieria “Acqui”; – della Società...

Read more »

VASCO BENDINI/MATTEO MONTANI – Così lontani, così vicini

1 Dicembre 2012
By
VASCO BENDINI/MATTEO MONTANI – Così lontani, così vicini

VASCO BENDINI/MATTEO MONTANI COSÌ LONTANI, COSÌ VICINI 30 novembre 2012 – 20 gennaio 2013 Palazzo de’ Mayo – S.E.T. Spazio Esposizioni Temporanee Corso Marrucino, 121 | Chieti Un dialogo fra generazioni sotto il segno dell’arte contemporanea chiude l’operoso 2012 della Fondazione CariChieti, presieduta dal Presidente, Prof. Francesco Sanvitale.  A partire dal 30 novembre e...

Read more »

IL NUOVO STATUS DI “STATO OSSERVATORE NON MEMBRO” ALLA PALESTINA

30 Novembre 2012
By
IL NUOVO STATUS DI “STATO OSSERVATORE NON MEMBRO” ALLA PALESTINA

La sessantasettesima Assemblea Generale all’ONU ha deliberato lo status di  “Stato Osservatore non membro” alla Palestina. Lo stesso rango goduto dalla Santa Sede e dalla Svizzera.La risoluzione  è stata approvata da 138 Paesi (Italia compresa) su 193. Nove i contrari (Stati Uniti, Israele, Panama, Palau, Canada, Isole Marshall, Narau, Repubblica Ceca e Micronesia) 41...

Read more »

Dieci anni

Archivio