Blog Archives

L’AQUILA. Il Teatro Stabile Abruzzese, intervista al Direttore Giorgio Pasotti

15 Settembre 2023
By
L’AQUILA. Il Teatro Stabile Abruzzese, intervista al Direttore Giorgio Pasotti

Francesca Bocchi Nell’ottobre del 1963, dalla caparbietà visionaria di 3 eclettici Aquilani, nasceva il Teatro Stabile dell’Aquila, diventato nel 1991 Teatro Stabile Abruzzese. Nel 2000 l’Istituzione si trasforma ancora assumendo la denominazione di Teatro Stabile d’Abruzzo, Ente Teatrale Regionale la cui compagine societaria da allora è costituita da Regione Abruzzo e Comune dell’Aquila. Il...

Read more »

LA VENTUNESIMA REGIONE

11 Settembre 2023
By
LA VENTUNESIMA REGIONE

Cosa chiedono alla politica circa 6 milioni di italiani all’estero di Mira Carpineta Così viene ormai definita la comunità internazionale degli italiani sparsi per il mondo. E con i suoi quasi 6 milioni di residenti all’estero, ne rappresenta una delle più popolose. Il rapporto annuale sulle migrazioni della Fondazione Migrantes ne raccoglie i numeri,...

Read more »

Gli errori da non ripetere della Banca Centrale Europea

9 Settembre 2023
By
Gli errori da non ripetere della Banca Centrale Europea

Angela Casilli Nei prossimi giorni, a Francoforte, falchi e colombe si interrogheranno sugli errori commessi e, si spera, da non ripetere dalla Banca Centrale Europea, dopo la decisione presa all’inizio dell’estate scorsa di cambiare strategia in fatto di politica monetaria. E’ trascorso un anno e, nella prossima riunione, la BCE si troverà di fronte...

Read more »

Il dramma di Cagli arriva in Cassazione

5 Settembre 2023
By

La Corte di Cassazione, con sentenza pubblicata in data 29 agosto 2023, ha respinto il ricorso di una coppia di Ancona che aveva curato il figlio senza antibiotici e tachipirina, provocandone la morte per una otite degenerata Francesco Macrì – Università di Roma La Sapienza Presidente Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata “La Cassazione,...

Read more »

La Grande Aquila. Aeroporto Militare n.452.

4 Settembre 2023
By
La Grande Aquila. Aeroporto Militare n.452.

Enrico Cavalli Relazione al Convegno di Presentazione a “Casa Onna”, 10 giugno 2023, del Libro di Gianfranco Giustizieri  “Aeroporto Militare n.452” (Lanciano, Carabba, 2023). Bisogna essere “riconoscenti” al Prof., Gianfranco Giustizieri , per un disvelamento pregnante di storia locale, i cui effetti trasaliscono all’oggi per il contenzioso sui terreni pro “aereoporto militare” di Bagno ed attesa valorizzazione socioeconomica di quel sito.  L’Autore, aveva...

Read more »

Il Jazz a L’Aquila

2 Settembre 2023
By
Il Jazz a L’Aquila

Francesca Bocchi Da nove anni, quale degna conclusione degli eventi legati alla Perdonanza, nel primo fine settimana di settembre, L’Aquila diventa Capitale del Jazz, richiamando intenditori e turisti, italiani e non, ma soprattutto gli Aquilani, da sempre amanti della buona Musica. Al Parco del Castello, in attesa dell’apertura della “due giornate” all’Auditorium, incontriamo Ada...

Read more »

Per un pugno di rubli

2 Settembre 2023
By
Per un pugno di rubli

Giuseppe Arnò, direttore della Gazzetta Italo-Brasiliana EDITORIALE SETTEMBRE 2023 – DIVULGAZIONE Il denaro è il male del mondo, crea disuguaglianze (Papa Francesco). Ma cosa non si farebbe per denaro? E sì, è proprio così! Per un pugno di rubli c’è chi mette a repentaglio la propria vita e quella altrui per offrire prestazioni nelle...

Read more »

L’AQUILA CITTÀ DELLO SPIRITO E L’IGNORANZA DI NIETZSCHE

1 Settembre 2023
By
L’AQUILA CITTÀ DELLO SPIRITO E L’IGNORANZA DI NIETZSCHE

All’indomani della Perdonanza Celestiniana n. 729 di Giuseppe Lalli * L’AQUILA – Nel suo libro autobiografico dal titolo Ecce Homo. Come si diventa ciò che si è, scritto nell’autunno del 1888 (pagine – bisogna riconoscerlo – stilisticamente assai elevate, ancorché il suo equilibrio psichico era già compromesso), Friedrich Wilhelm Nietzsche (1844-1900) ricorda che, trovandosi...

Read more »

“IL PERDONO NUTRE IL MONDO” IL RACCONTO MUSICATO DELLA PIANISTA AQUILANA SARA CECALA CON LA VOCE NARRANTE DELLO SCRITTORE ANGELO DE NICOLA E COL SUGGESTIVO CAMEO DELL’ARTISTA PESCARESE ‘NDUCCIO APPRODA AD ANAGNI

31 Agosto 2023
By
“IL PERDONO NUTRE IL MONDO” IL RACCONTO MUSICATO DELLA PIANISTA AQUILANA SARA CECALA CON LA VOCE NARRANTE DELLO SCRITTORE ANGELO DE NICOLA E COL SUGGESTIVO CAMEO DELL’ARTISTA PESCARESE ‘NDUCCIO APPRODA AD ANAGNI

Nota stampa Approda nello splendido borgo di Anagni una delle tappe della tournèe estiva de “Il Perdono nutre il mondo”, il racconto musicato ispirato al volume “Dante, Silone e la Perdonanza di Celestino V” (One Group Edizioni) di Angelo De Nicola, giornalista abruzzese, per l’occasione anche in veste di voce narrante, ideato dalla pianista...

Read more »

La Regia Guardia e la ribellione dei bersaglieri

27 Agosto 2023
By
La Regia Guardia e la ribellione dei bersaglieri

ANCONA 26 GIUGNO 1920 Articolo tratto dalla Rivista “Associazione Nazionale della Polizia di Stato”. Anno L n° 1/2023 STUDI STORICI: Commissario Guido Quintavalle, Ispettore Fabio Ruffini, Assistente Capo Coordinatore Luca Magrone, Socio ANPS Massimo Gay. Nelle camerate fischia il vento rivoluzionario, la crisi dello Stato liberale e il mito della Vittoria mutilata “Per tre...

Read more »

Dieci anni

Archivio