Blog Archives

SBOCCHI OCCUPAZIONALI IN ABRUZZO PER VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE

16 Aprile 2013
By
SBOCCHI OCCUPAZIONALI IN ABRUZZO PER VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE

Orientamento a Chieti   Personale qualificato del Comando Militare Esercito “Abruzzo” di L’Aquila incontra presso il Centro Documentale di Chieti i Volontari in Ferma Prefissata delle Forze Armate (VFP) prossimi al congedo o già congedati che hanno aderito al progetto sbocchi occupazionali. Scopo dell’incontro è quello di svolgere l’attività di orientamento al lavoro e...

Read more »

PAUSINI, NANNINI, MANNOIA E LE ALTRE : “mamme” degli alunni della scuola simbolo dell’Aquila

14 Aprile 2013
By
PAUSINI, NANNINI, MANNOIA E LE ALTRE : “mamme” degli alunni della scuola simbolo dell’Aquila

PAUSINI, NANNINI, MANNOIA E LE ALTRE: con il loro “canto” rinasce l’ospedale maggiore del Quattrocento di Amedeo Esposito L’AQUILA – Il loro canto, come le profonde prediche viennesi di 600 anni fa di San Giovanni da Capestrano, per la sua amata città, non si è minimamente affievolito, pur dopo quattro anni dal terremoto del...

Read more »

Il dittatore dello Stato libero di Bananas

14 Aprile 2013
By
Il dittatore dello Stato libero di Bananas

Un articolo scritto nel futuro. Come potrebbe andare a finire se non stiamo attenti Di Mauro Montanari direttore del Corriere d’Italia, Germania Roma, ottobre 2013. La politica tradizionale ha mostrato tutta la sua incapacità a risolvere alcuno dei problemi della gente. Il presidente Napolitano se n’è andato sbattendo la porta del Quirinale. Se n’è...

Read more »

“CHEF DI CUCINA” dal carcere minorile di Nisida

13 Aprile 2013
By
“CHEF DI CUCINA” dal carcere minorile di Nisida

CONCLUSA LA FORMAZIONE DI DIECI RAGAZZI DEL CARCERE MINORILE DI NISIDA COME “CHEF DI CUCINA” Il progetto di recupero “Percorsi di Legalità” attivato in quattro regioni del Meridione NAPOLI – Nella mattinata del 3 aprile scorso, presso l’Istituto Penale Minorile di Nisida, si è svolta la cerimonia di consegna ad alcuni giovani dell’area penale...

Read more »

Monumento a Cristoforo Colombo a Buenos Aires: espropiato, incarcerato e sfrattato.

12 Aprile 2013
By
Monumento a Cristoforo Colombo a Buenos Aires: espropiato, incarcerato e sfrattato.

Un monumento a Cristoforo Colombo Un monumento espropriato, incarcerato e sfrattato di Walter Ciccione Strano e contraddittorio destino di Cristoforo Colombo, personalità ponderata e messa in discussione. Prima, per essere stato il protagonista di un avvenimento di rilevanza storica quale la Scoperta del nuovo continente e poi accusato di complicità negli abusi commessi contro...

Read more »

Concorso per il reclutamento di 964 Allievi Agenti della Polizia di Stato riservato al Volontari in Ferma Prefissata

11 Aprile 2013
By
Concorso per il reclutamento di 964 Allievi Agenti della Polizia di Stato riservato al Volontari in Ferma Prefissata

Sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi ed Esami G.U. n° 24 del 26/3/2013 è stato pubblicato il bando di concorso per il reclutamento di 964 Allievi Agenti della Polizia di Stato, il concorso è integralmente riservato ai Volontari in Ferma Prefissata. L’Ufficio generale per il sostegno alla ricollocazione professionale, che gestisce e coordina il progetto “Sbocchi...

Read more »

ESERCITO ITALIANO IL TUO FUTURO LA TUA OCCASIONE. Importanti realtà nel mondo del lavoro.

10 Aprile 2013
By
ESERCITO ITALIANO IL TUO FUTURO LA TUA OCCASIONE. Importanti realtà nel mondo del lavoro.

Il giorno 12 aprile 2013 si terrà a  una giornata di incontri organizzati dall’Università degli Studi dell’Aquila tra chi cerca lavoro e chi lo offre. L’evento, in programma anche per il 10 maggio 2013, si prefigge lo scopo di fornire l’opportunità ai laureati e laureandi di conoscere le importanti realtà del mondo del lavoro....

Read more »

Benedetto Croce, “l’ Italia nella vita internazionale”, l’attualità di un discorso del 21 settembre 1944

10 Aprile 2013
By
Benedetto Croce, “l’ Italia nella vita internazionale”, l’attualità di un discorso del 21 settembre 1944

Da  Benedetto Croce, L’Italia nella vita internazionale. Discorso pronunziato in Roma il 21 settembre 1944, Bari, Giuseppe Laterza & Figli Tipografi-Editori-Librai, 1944, 21 p. Segnalazione del Dottor Giacomo De Crecchio … l’Italia, vinta formalmente …  non si adatta a essere considerata tra i popoli vinti, ma afferma il suo diritto di stare tra i vincitori....

Read more »

WALTER CERRINI – UN EROE DA NON DIMENTICARE

9 Aprile 2013
By
WALTER CERRINI – UN EROE DA NON DIMENTICARE

WALTER CERRINI GRADO: TENENTE GENERALE  DEL CORPO  GUARDIE DI PUBBLICA SICUREZZA FORZA ARMATA  DAL 1916 AL 1938: ESERCITO ARMA E CORPO: FANTERIA – BERSAGLIERI FORZA ARMATA: DAL 1938 AL 19 MINISTERO  DELL’AFRICA ITALIANA POLIZIA AFRICA ITALIANA FORZA ARMATA: DAL 19___ AL 19 MINISTERO  DEGLI  INTERNI CORPO GUARDIE DI P.S. PATERNITÀ : ARNALDO MATERNITÀ : GIUSEPPINA  PAMPAGLINI DATA DI NASCITA: 30 AGOSTO 1899 LUOGO DI NASCITA: PERUGIA DATA DI...

Read more »

Dialogo di un autista del bus e un passeggero- Storie fantastiche dal cratere aquilano

8 Aprile 2013
By
Dialogo di un autista del bus e un passeggero- Storie fantastiche dal cratere aquilano

Storie fantastiche dal cratere aquilano Dialogo di un autista del bus e un passeggero di Luigi Fiammata   L’AQUILA  – 6 aprile 2013   –          Posso salire ?- –          Certo che può salire … perché avrei aperto le porte altrimenti ? – –           E’ che sono senza biglietto … è sabato  mattina; non sono...

Read more »

Dieci anni

Archivio