Blog Archives

Riaprire le case chiuse, ovvero abolizione della legge Merlin

di Antonio Peragine (*)

14 Agosto 2024
By

Il mestiere più antico che nell’era digitale viene eufemisticamentedenominato “lavoro sessuale” se davvero è da considerare come unlavoro, dovrebbe prevedere tutele e diritti per le donne che loesercitano. Le contraddizioni e contrapposizioni sono tante. Ildibattito politico ed etico-morale sulla possibile riapertura dellecase chiuse ha quindi assunto spesso, negli ultimi decenni, un ruoloimportante nel nostro...

Read more »

Venezia prepara i sogni 

12 Agosto 2024
By

“Il cinema è una fabbrica di sogni che a volte risveglia” Charlie Chaplin Carlo Di Stanislao  Venezia sta stendendo ovunque un unico immenso red carpet e in laguna le acque mormorano nuove incanti ai muri secolari. Le calli ed i campi si rimbalzano voci e bisbiglii sui sogni che presto si vedranno al Lido. Lo...

Read more »

Un ebreo tedesco in Abruzzo. Il prof. Benji Hain sulle tracce del passaggio del prozio a Giulianova, Tossicia e Civitella del Tronto

11 Agosto 2024
By
Un ebreo tedesco in Abruzzo. Il prof. Benji Hain sulle tracce del passaggio del prozio a Giulianova, Tossicia e Civitella del Tronto

Comunicato stampa Il pronipote dell’ebreo tedesco Ignaz Hain, il prof. Benji Hain, sarà in Abruzzo dall’8 all’11 agosto per conoscere i luoghi di detenzione del familiare durante l’internamento fascista in Italia Giulianova. Walter De Berardinis, autore della scoperta della storia tra l’ebreo tedesco Ignaz Hain e la cattolica tedesca Margarete Wagner, guiderà la famiglia Hain alla riscoperta dei...

Read more »

La bulimia numerica saccheggia il sapere

9 Agosto 2024
By

“I libri andrebbero scritti non quando si vuol dire qualcosa, ma quando si ha qualcosa da dire”. Francis Bacon “Non è difficile scrivere un libro, difficile è leggerlo”. Luigi Malerba  di Caro Di Stanislao Parafrasando Calvino, su Gulliver nel 1982, oggi si scrivono e si ricercano troppe cose inutili, sia in campo umanistico (dove ogni...

Read more »

Oscenità volgare 

6 Agosto 2024
By
Oscenità volgare 

Carlo Di Stanislao “Osceno è tutto ciò che involgarisce l’uomo” Alberto Moravia Volgarità e propaganda, il cui vertice è stato toccato con l’oscena presa in giro del Cenacolo di Leonardo, interpretata da drag queen e personaggi degni di un freak show di fine Ottocento, con l’overtoniana presenza in mezzo a loro di una bambina. Con un solo...

Read more »

La Scuola di Poesia del Dr. Sethi

5 Agosto 2024
By
La Scuola di Poesia del Dr. Sethi

Come imparare a comporre poesie impressive Benvenuti alla Scuola di Poesia del Dr. Krishan Chand Sethi, dove l’arte di creare poesie impressive e attraenti viene esplorata in profondità. Questa guida completa, scritta dal Dr. Sethi, mira a fornire le tecniche, i metodi e le intuizioni necessarie per padroneggiare il linguaggio poetico ed esprimere i...

Read more »

I tre pupari che dirigono l’orchestra nel grande teatro mondiale: uno Zar, un imperatore e un presidente.

2 Agosto 2024
By
I tre pupari che dirigono l’orchestra nel grande teatro mondiale: uno Zar, un imperatore e un presidente.

  Siamo visionari? Di Giuseppe Arnò, direttore della Gazzetta Italo-Brasiliana Editoriale agosto 2024 In genere si fa la classifica dei posti più belli del mondo, ma a ben pochi viene in mente che il posto più bello del mondo è in realtà tutto il nostro pianeta. «Il mondo che bello che è! Vedi la...

Read more »

IL NOSTRO FUTURO PREVIDENZIALE

29 Luglio 2024
By
IL NOSTRO FUTURO PREVIDENZIALE

Di Vincenzo Ruggieri Articolo tratto da Tradizione Militare – organo mensile degli Ufficiali delle Forze Armate Provenienti dal Servizio Attivo – ANNO LVII N° 6 – giugno luglio 2024 Opzioni a confronto Da più parti si sollecitano i lavoratori a basso reddito a farsi una pensione integrativa o complementare necessaria per integrare quella pubblica...

Read more »

L’America verso le elezioni: un Paese diviso, alla ricerca di una unità perduta

27 Luglio 2024
By
L’America verso le elezioni: un Paese diviso, alla ricerca di una unità perduta

Di Angela Casilli Le ultime due settimane di questo luglio, infuocato meteorologicamente e politicamente, sono state tra le più drammatiche della storia politica americana; in soli quindici giorni lo scenario politico di una campagna elettorale, per le presidenziali di novembre, tra le più controverse e infuocate che si siano finora viste, è cambiato radicalmente....

Read more »

Trieste rivolta al carcere. La criticità è rientrata grazie ad una preziosa opera di mediazione.
Quando lo Stato c’è e funziona

25 Luglio 2024
By
Trieste rivolta al carcere. La criticità è rientrata grazie ad una preziosa opera di mediazione.Quando lo Stato c’è e funziona

Antonio Peragine TRIESTE – In una calda giornata di luglio è andata in scena una vera epropria rivolta nel carcere di Trieste che avrebbe potuto avereconseguenze ancor più gravi e drammatiche: tutto questo non è successoe quello che segue è il racconto di una storia di collaborazione edialogo. Verso le 18:30  del giorno 11...

Read more »

Dieci anni

Archivio