“SCRIVERE PER I RAGAZZI E PER L’INFANZIA” – CORSO DI SCRITTURA CREATIVA

4 Marzo 2013
By

a cura di “Libris in fabula” e
 dell’Associazione Editori Abruzzesi
Prof. Livio Sossi. Docente di storia e letteratura per l’infanzia
presso l’Università degli Studi di Udine e
Università del Litorale di Capodistria (Slovenia).

L’Aquila 8, 9, 10 marzo 2013
8 e 9 marzo dalle 15,30 alle 19,30
10 marzo dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 19,30

 

1 . La letteratura di genere. Come raccontare i ruoli e l’identità. I maschi e le femmine. Scrivere “Dalla parte delle bambine”. I modelli della letteratura femminista per bambini. Identità e differenze di genere. Raccontare la famiglia. Lo scambio dei ruoli. La reciprocità. Come utilizzare più registri narrativi: due o più io narranti. Stereotipi e anticonformismo. Bambine anticonformiste. Come collocarsi sulla lunghezza d’onda dei bambini. Analisi dei modelli letterari. Applicazione dei modelli. Varianti. Esercitazioni.

2 La scrittura interculturale. Multiculturalità e interculturalità. Chi sono io? Come scrivere un testo sull’identità. Il gioco dei ruoli. Mettersi nei panni dell’altro. Raccontare l’altro. Raccontare l’amicizia. Come raccontare la diversità attraverso il realismo magico e il racconto di situazione. Tipologie di diversità. Come raccontare le altre culture. La famiglia. La Scuola. La città. La religione. Le usanze. Il cibo. Come raccontare la migrazione. Come utilizzare il materiale di tradizione orale (fiabe, filastrocche, proverbi). Come utilizzare i “personaggi ponte” delle fiabe. I racconti bilingui. La scrittura diaristica. Diari, lettere, epistolari, social networks. Analisi dei modelli letterari. Applicazione dei modelli. Variazione dei modelli. Esercitazioni.

3 Gli errori di scrittura. Analisi dei più frequenti errori nella scrittura per ragazzi. Usi e abusi delle ripetizioni. Le descrizioni. Gli stereotipi narrativi e linguistici. La scrittura “vuota”. La scelta delle parole. Gli accostamenti delle parole. Come creare un ritmo narrativo. Il concetto di corto circuito semantico. La scrittura fonosimbolica. Le sonorità della lingua. Le figure retoriche: sinestesia, metafora, similitudine, allitterazioni, sineddoche, metonimia, anadiplosi. L’incipit di un testo. Analisi di alcuni incipit. Il problema del linguaggio. Paratassi e ipotassi. La struttura narrativa. Il procedimento di flashback. Le sperimentazioni linguistiche. Le regole di Calvino. La “leggerezza”. La leggibilità. La velocizzazione della scrittura. Come creare un personaggio. La scelta delle caratteristiche fisiche. La scelta delle caratteristiche comportamentali. La connotazione. La scelta dell’ambiente (i luoghi) in cui il personaggio vive e opera. La scelta del periodo storico. Come iterare un personaggio. Il problema del messaggio. Richieste e tendenze del mercato editoriale. Il fenomeno delle mode. L’omologazione. L’editing. Esercitazioni di editing.

 Informazioni: 0862 319072 – 348 0747694 e librisinfabula@gmail.com
Previsti sconti per studenti, soci e inegnanti non di ruolo; rimborso parziale del viaggio per non residenti.
Associazione Culturale di Volontariato “Libris in fabula”
Via Giovanni Falcone, 23 – 67100 L’Aquila
Tel. 0862319072
librisinfabula.blogspot.it
librisinfabula@gmail.com

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dieci anni

Archivio